- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

    Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

    La commissaria per gli Affari interni mette ricorda quali sono prerogative e limiti degli Stati membri. "Ogni Stato resta comunque vincolato alle norme Ue"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    18 Novembre 2024
    in Politica
    germania

    Frontiera tedesca [foto: Sonse, Wikimedia Commons]

    Bruxelles – La politica della Germania in materia di sicurezza, immigrazione e controlli alle frontiere rischia di ritorcersi contro il governo e il Paese. La Commissione europea resta a guardare, ma pronta a intervenire. Perché, avverte la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, “in qualità di guardiana dei trattati [sul funzionamento dell’Ue] la Commissione è pronta ad avviare le procedure appropriate, ove ritenuto necessario e giustificato, comprese le procedure di infrazione“.

    Berlino è dunque avvertita. Si può agire in punta di diritto, ma bisogna fare attenzione a non abusare delle libertà concesse agli Stati membri. In ragione di minacce alla pubblica sicurezza i Paesi possono reintrodurre controlli alla frontiere, come fatto dalla Germania, e sospendere così il regolare funzionamento dell’area Schengen per la libera circolazione, ma, sottolinea ancora Johansson, “qualsiasi Stato membro che reintroduca tale controllo alle frontiere resta vincolato dall’acquis dell’Ue in materia di asilo e rimpatrio“.

    Il chiarimento delle regole del gioco viene reso necessario da un’interrogazione parlamentare sollevata da Konstantinos Arvanitis (la Sinistra), preoccupato per la decisione presa di reintrodurre il controllo dei documenti di viaggio lungo le frontiere terrestri con i paesi dell’area Schengen (Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Danimarca). La Germania può agire in tal senso, tenuto conto che il nuovo patto europeo sull’immigrazione e l’asilo entrerà in vigore solo nel 2026, e fino a quel momento fanno fede le normative vigenti. L’Ue comunque avverte: una procedura d’infrazione è sempre possibile e non è mai esclusa.

    Tags: controlli alle frontieregermaniaimmigrazioneinfrazionilibera circolazioneprocedura d'infrazionerichiedenti asiloSchengensicurezzaueYlva Johansson

    Ti potrebbe piacere anche

    Meloni migranti
    Politica

    Fortezza Europa: la linea Meloni sul rimpatrio delle persone migranti fa scuola in Ue

    9 Ottobre 2024
    La ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser (Spd), e il titolare delle Finanze, Christian Lindner (Fdp) (foto: Tobias Schwarz via Afp)
    Politica

    La Germania vuole chiudere i confini per frenare l’immigrazione irregolare

    10 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione