- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

    Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

    I dati Eurostat confermano un aumento dello 0,3 per cento rispetto al 2022, con un tasso all'11,8 per cento. Italia seconda per sostenibilità

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    13 Novembre 2024
    in Green Economy

    Bruxelles – Economia circolare, avanti piano. Nell’Ue aumenta la quota di materiali utilizzati per produrre nuovi oggetti e prodotti da beni riciclati. Nel 2023, rileva Eurostat nei dati diffusi oggi (13 novembre), l’11,8 per cento di ciò che è stato usato nell’Unione europea proveniva da materiali riciclati. E’ questo l’indicatore note come ‘tasso di utilizzo di materiali circolari’ o ‘tasso di circolarità’, e che misura il contributo dei materiali riciclati nell’uso complessivo dei materiali. Rispetto al 2022 il tasso di circolarità è aumentato di 0,3 punti percentuali (pp), diventando la quota più alta registrata finora.

    In questo percorso virtuoso si distingue l’Italia. Nel 2023, i primi tre Stati membri dell’Ue per tasso di circolarità risultano Paesi Bassi (30,6 per cento), Italia (20,8 per cento) e Malta (19,8 per cento). Il secondo miglior risultato in termini di performance conferma una volta di più la natura sempre più sostenibile e attenta all’ambiente del Belpaese, leader per recupero di scarti e politiche a favore di una loro nuova vita.

    Più nello specifico, l’Istituto statistico europeo si concentra sulla natura dei materiali recuperati e rimessi in circolazione. Il rapporto mostra che nell’UE il tasso di circolarità è stato più alto per i minerali metallici (24,7 per cento, +2,2 rispetto al 2022), seguiti dai minerali non metallici (13,6 pct, +0,3), dalla biomassa (10,1 pct, +0,7) e dai materiali/vettori energetici fossili (3,4 pct, +0,6).
    Tags: dati eurostateconomia circolareeurostatitaliaricicloriusosostenibilitàue

    Ti potrebbe piacere anche

    Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili
    Green Economy

    In aumento la quantità di rifiuti recuperati in Ue. L’Italia in testa per il riciclaggio

    17 Ottobre 2024
    riciclo plastica
    Green Economy

    Plastica, Bcg: L’Ue ha fatto progressi nel riciclo, ma faccia attenzione all’import da Paesi terzi

    27 Agosto 2024
    Ecodesign Tessuti
    Green Economy

    Dal 2026 sarà applicabile il divieto di distruzione di tessuti e calzature invenduti in tutta l’Unione Europea

    27 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione