- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

    Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

    La rotta dei Balcani occidentali continua a decrescere per il numero di attraversamenti irregolari. Nessun miglioramento per le frontiere orientali, che risentono delle pressioni della guerra

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    12 Novembre 2024
    in Cronaca
    Credit: Frontex

    Credit: Frontex

    Bruxelles – Continua a diminuire il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, durante i primi dieci mesi dell’anno.

    Rispetto al -42 per cento dei dati preliminari di settembre, si nota un ulteriore miglioramento. Parliamo di 191.900 attraversamenti irregolari, circa 30.000 in più rispetto al mese precedente.

    Credit: Frontex

    Nella rotta del Mediterraneo centrale, si registra una diminuzione del 62 per cento (in leggero aumento rispetto al -64 per cento rilevato per i primi nove mesi), che però contribuisce in modo significativo alla riduzione complessiva. Cresce al contrario la regione mediterranea orientale, con un aumento leggermente inferiore per i primi dieci mesi rispetto ai dati rilevati a settembre.

    Nei Balcani occidentali, risultato soddisfacente con una riduzione pari all’80 per cento, proseguendo nel trend decrescente. Nettamente migliorata la situazione per la rotta dell’Africa occidentale, in cui si registra un aumento del 14 per cento, di molto minore rispetto all’aumento del 100 per cento rilevato per il periodo gennaio-settembre.

    Nuovamente in crescita il dato per le frontiere terrestri orientali, che arriva ad un aumento del 195 per cento e un numero di attraversamenti pari a 15.237. In generale, in aumento rispetto al +192 per cento rilevato per i primi nove mesi dell’anno per questa rotta, direttamente esposta agli effetti della guerra in Ucraina.

    La rotta della Manica registra un numero di attraversamenti pari a 57.162, con un incremento del 5 per cento, che segna il primo aumento dopo un trend in diminuzione da luglio.

    Tags: attraversamenti irregolaricaloFrontexfrontiere esterneimmigrazioneirregolare

    Ti potrebbe piacere anche

    Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
    Politica

    Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

    11 Novembre 2024
    Credit: Frontex
    Cronaca

    Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

    15 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Per sbloccare lo stallo diplomatico tra Nicosia e Ankara la Commissione Ue sceglie il tre volte commissario europeo. Christodoulides: "Prova...

    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione