- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

    La Spagna ha chiesto l’attivazione del meccanismo di protezione civile dell’Ue dopo le alluvioni di Valencia

    La Commissione europea ha già ricevuto offerte da diversi Stati membri ed è in attesa dell'approvazione da parte di Madrid, che ha richiesto materiale e risorse umane. Il primo ministro Sanchez ha annunciato un secondo pacchetto da 3,8 miliardi per i cittadini colpiti dalle alluvioni

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    11 Novembre 2024
    in Cronaca
    valencia

    People clear mud and debris in Paiporta, in the region of Valencia, eastern Spain, on November 10, 2024 (Photo by JOSE JORDAN / AFP)

    Bruxelles – L’Ue si mobilita per prestare soccorso alla Spagna e alla cittadinanza di Valencia, colpita dalle devastanti alluvioni dello scorso 29 ottobre. In seguito alla richiesta pervenuta da Madrid, Bruxelles ha attivato il Meccanismo di protezione civile Ue, attraverso il quale potrà convogliare nel Paese ferito risorse dalle altre capitali. “Abbiamo già una serie di offerte arrivate da vari Stati membri, aspettiamo l’approvazione della Spagna”, ha dichiarato oggi (11 novembre) un portavoce della Commissione europea.

    Nel frattempo, nel capoluogo della Comunità Valenciana sale la rabbia per le modalità con cui il governo regionale ha gestito le ore immediatamente precedenti al disastro, che è costato la vita a 222 persone. Sabato sera più di cento mila persone hanno riempito il centro di Valencia per protestare contro la giunta di destra guidata da Carlos Mazon, del Partito Popolare (Pp) e chiederne le dimissioni.

    La manifestazione a Valencia di sabato 9/11/24 (Photo by CESAR MANSO / AFP)

    Anche Madrid è finita sul banco degli imputati. Il primo ministro Pedro Sanchez, fortemente contestato la scorsa settimana a Paiporta, ha promesso che “il governo è presente e sarà presente, con tutte le risorse necessarie, e per tutto il tempo necessario”. Sanchez ha annunciato in mattinata un nuovo pacchetto di misure di sostegno alla popolazione da quasi 3,8 miliardi di euro, che fa seguito ad un primo pacchetto da 10,6 miliardi di euro presentato nei giorni scorsi.

    Secondo quanto riportato dal portavoce della Commissione europea responsabile per la gestione della crisi, Balasz Ujvari, Madrid avrebbe richiesto sostanzialmente due tipi di assistenza: da un lato materiale d’emergenza come tende, materiale igienico sanitario e macchinari per ripulire le aree alluvionate, dall’altro risorse umane, soprattutto esperti nella gestione dei rifiuti e nella logistica. Ujvari ha spiegato che le autorità spagnole starebbero ora verificando che l’assistenza offerta dai Paesi Ue risponda effettivamente alle necessità sul campo. A quel punto il meccanismo di protezione civile metterà in moto gli aiuti.

    Cos è il Meccanismo di protezione civile Ue

    Meccanismo di protezione civile dell'Ue 29/09/2023Istituito nel 2001 dalla Commissione, il Meccanismo di protezione civile Ue è il mezzo attraverso cui i 27 Paesi membri e altri 9 Stati partecipanti (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Islanda, Macedonia del Nord, Montenegro, Norvegia, Serbia, Turchia e Ucraina) possono rafforzare la cooperazione per la prevenzione, la preparazione e la risposta ai disastri, in particolare quelli naturali. Una o più autorità nazionali possono richiedere l’attivazione del Meccanismo quando un’emergenza supera le capacità di risposta dei singoli Paesi colpiti.

    La Commissione coordina la risposta di solidarietà degli altri partecipanti con un unico punto di contatto, contribuendo almeno a tre quarti dei costi operativi degli interventi di ricerca e soccorso e di lotta agli incendi. In questo modo vengono messe in comune le migliori competenze delle squadre di soccorritori e si evita la duplicazione degli sforzi. Dal 2001, il meccanismo di protezione civile Ue è stato attivato più di 700 volte.

    Tags: alluvioniclimaMeccanismo di protezione civile dell'Uevalencia

    Ti potrebbe piacere anche

    valencia lutto
    Cronaca

    Alluvione a Valencia, bandiere a mezz’asta in tutte le istituzioni Ue. Metsola: “Accesso ai fondi per calamità sia più facile”

    31 Ottobre 2024
    Politica Estera

    Libano, scatta il ponte aereo umanitario dell’Ue

    9 Ottobre 2024
    incendi
    Notizie In Breve

    Il Portogallo attiva la protezione civile europea per spegnere gli incendi

    16 Settembre 2024
    incendi
    Cronaca

    Incendi, al via la produzione della flotta Ue. Primi aerei per la fine del 2027

    13 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione