- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

    Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

    Le indagini dell'esecutivo Ue e della Rete protezione dei consumatori hanno fatto emergere elementi contrari alle norme Ue. Ora starà all'azienda cinese elaborare una strategia per risolvere il conflitto

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    8 Novembre 2024
    in Net & Tech, Notizie In Breve

    Bruxelles – L’azienda di commercio online Temu nuovamente nell’occhio del ciclone Ue. Dopo le indagini sulle violazioni del Digital Services Act (Dsa), ora tocca alle norme per la protezione dei consumatori. Il lavoro coordinato della Commissione europea e della Rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (Cpc) ha fatto emergere la presenza di pratiche che sono probabilmente contrarie alle norme comunitarie, in merito a cui Temu dovrà rispondere.

    La Rete Cpc ha identificato una serie di elementi che sono apertamente in contrasto con la normativa europea di riferimento, il Regolamento Ue 2017/2394. Non tutela di certo il consumatore la presenza di sconti non veri oppure le “vendite sotto pressione“, con false affermazioni su forniture limitate o false scadenze di acquisto invitando a finalizzare l’acquisto velocemente. Ancora meno regolare è la cosiddetta “gamification” forzata, cioè l’obbligo per i consumatori che usano il sito Temu a partecipare a false ‘ruote della fortuna’ per entrare nel sito e vincere promozioni e scontistiche.

    In aggiunta, non verrebbe rispettato il diritto del consumatore al reso e a ricevere i rimborsi, con poche informazioni disponibili (spesso fuorvianti, per altro) e sembra sia impossibile interagire direttamente con l’azienda, visto che sono difficilmente trovabili i contatti. Grave è la presenza di recensioni che le autorità nazionali di Cpc parte dell’indagine sospettano essere false, per cui vengono millantate le qualità di prodotti ingannando i consumatori.

    In aggiunta, al colosso della vendita online cinese è stato chiesto di conformarsi anche ad altre parti del Regolamento Ue, come garantire che tutte le dichiarazioni ambientali siano accurate e comprovate.

    Temu ha un mese per difendersi dalle accuse della Rete Cpc ed elaborare una strategia su come tutelare i consumatori rispettando le norme del diritto Ue. Non è scontato che riesca a convincere l’esecutivo Ue e i “guardiani” della tutela dei consumatori. Due sono le possibilità: se Temu propone una soluzione convincente per la Rete Cpc, si aprirà un dialogo con l’azienda di mediazione. Se le richieste europee non verranno considerate, le autorità nazionali potranno adottare misure per garantire la conformità, come ammende sul fatturato annuo dell’azienda.

     

    Tags: commissione europeaProtezione consumatoritemuviolazioni

    Ti potrebbe piacere anche

    Temu
    Net & Tech

    La Commissione europea sta indagando Temu per possibili violazioni del Dsa

    31 Ottobre 2024
    Economia

    Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa

    11 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione