- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

    Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

    La Spagna per i dati Eurostat ha il record di longevità per donne e uomini, i peggiori i paesi dell'est-Europa. Molti meno gli anni vissuti in buona salute, che si attestano intorno ai 62 per la media Ue

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    5 Novembre 2024
    in Cronaca

    Bruxelles – Le donne contano il record di longevità in Europa. E’ confermato da Eurostat che, in tutte le regioni dell’Ue, il genere femminile ha un’aspettativa di vita più alto: 83,3 anni nel 2022 contro i 77,9 anni per gli uomini.

    La Spagna terra assoluta della longevità, con tre province in cima alla classifica per la maggiore aspettativa di vita per le donne. La capofila è la provincia della capitale Madrid con un’aspettativa di 87,7 anni, seguita a poca distanza dalle comunità di Navarra e Castiglia e León.

    In effetti, Madrid registra anche la maggiore aspettativa di vita per gli uomini, con 82,4 anni contro gli 81 delle altre due capofila, con cui si attesta a tutto tonto come regione ‘più longeva’ Ue. In realtà, il dato maggiore per gli uomini si registra per il Lichtenstein, uno degli stati dello Spazio economico europeo ricompresi nella ricerca, che arriva fino ad 83 anni.

    Al contrario la Bulgaria registra i dati peggiori per la longevità femminile all’interno del territorio europeo, con 76,4 anni. Il più basso effettivamente registrato è nell’arcipelago di Mayotte, che è tecnicamente un dipartimento e regione francese pur trovandosi nell’Oceano Indiano e viene registrato dai dati dell’Eurostat.

    Per gli uomini come già detto Madrid in testa. Si difendono anche Italia e Svezia, con la provincia autonoma di Trento e la capitale Stoccolma che registrano valori di 82,3 anni. L’Europa orientale non registra valori elevati per l’aspettativa di vita maschile, con due province bulgare tra le peggiori e la Lettoria, con valori tra i 68 e i 69 anni.

    E’ conseguente considerare che ci siano grandi differenze inerenti al genere, con un differenziale che in alcuni casi è consistente. Uno degli esempi, tra i baltici è la Lettonia, con ben dieci anni di aspettativa di vita in più per le donne rispetto agli uomini. Molto ridotte le differenze per la Danimarca, la Svezia, l’Irlanda e i Paesi Bassi. Mayotte torna in classifica, ma con il differenziale minore, pari ad un’aspettativa maggiore di 0,4 anni per le donne.

    Da analizzare anche gli anni di vita in buona salute, di cui Eurostat fornisce altri dati interessanti. La media si abbassa per entrambi i generi a 62,6 anni. Anche se numericamente la media per gli uomini è minore, l’80 per cento dell’aspettativa di vita maschile (contro il 75 per cento femminile) tende ad essere senza limitazioni di attività, cioè senza avere problemi invalidanti.

    Tra i Paesi dell’Ue, Malta ha il maggior numero di anni di vita in buona salute alla nascita: nel 2022 per le donne con 70,3 anni e anche per gli uomini con 70,1.

    I peggiori in riferimento alle donne sono Danimarca, Lettonia e Paesi Bassi, con una media di anni vissuti in buona salute intorno ai 55. La Lettonia si distingue anche per gli uomini con il numero più basso, insieme a Slovacchia e Danimarca. Svezia e Italia registrano anche in questo indicatore numeri positivi per gli uomini, con una media attorno ai 67 anni.

    Tags: aspettativa di vitadonneetàeuropaeurostatlongevità

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Carlo Carino/imagoeconomica via IA]
    Salute

    Nell’Ue 6,2 milioni di persone con pensione di invalidità, Italia quarta per assegni

    23 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    (Foto: Eurostat)
    Cronaca

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    20 Maggio 2025
    Economia

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione