- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

    Disoccupazione nell’area dell’euro al 6,3 per cento

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    31 Ottobre 2024
    in Notizie In Breve, Economia

    Bruxelles – A settembre 2024, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell ‘area dell’euro è stato del 6,3 per cento (pct) , stabile rispetto ad agosto 2024 e in calo rispetto al 6,6 pct di settembre 2023. Il tasso di disoccupazione dell‘Ue è stato del 5,9 pct a settembre 2024, anch’esso stabile rispetto ad agosto 2024 e in calo rispetto al 6,1 pct di settembre 2023. Questi dati sono stati pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea.

    Eurostat stima che 13,042 milioni di persone nell’Ue, di cui 10,884 milioni nell’area dell’euro, fossero disoccupate a settembre 2024. Rispetto ad agosto 2024, la disoccupazione è aumentata di 61 mila unità nell’Ue e di 13 mila unità nell’area dell’euro. Rispetto a settembre 2023, la disoccupazione è diminuita di 226 mila unità nell’Ue e di 330 mila nell’area dell’euro.

    Tags: area eurodisoccupazionesettembre 2024

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    Disoccupazione al 6,2 per cento nell’area euro, in Italia scende ma resta tra le più alte

    4 Marzo 2025
    Notizie In Breve

    Disoccupazione stabile nell’Eurozona al 6,4 per cento a maggio

    2 Luglio 2024
    Disoccupazione Disoccupati Lavoro
    Economia

    La disoccupazione nell’Eurozona torna a crescere a settembre. Italia al quarto posto per senza lavoro

    3 Novembre 2023
    Economia

    Eurozona, disoccupazione in lieve calo ad agosto. Italia terza per senza lavoro

    2 Ottobre 2023
    Economia

    L’inflazione nell’Eurozona rimane stabile al 5,3 per cento. Calano ancora i prezzi dell’energia

    31 Agosto 2023
    INFLAZIONE [foto: imagoeconomica]
    Economia

    Eurozona, disoccupazione stabile a dicembre e inflazione in calo a gennaio

    1 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    António Costa Hristijan Mickoski

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Agli sgoccioli del suo tour balcanico, il presidente del Consiglio europeo si è recato a Skopje per congratularsi col primo...

    pil

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Secondo le stime di Eurostat, nel primo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo Ue è aumentato del 0,3 per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione