- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

    Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

    Una valutazione è stata effettuata, ma l'Esecutivo Ue "non ha pubblicato alcuna informazione sull'esercizio di gestione del rischio su cui si è basata per il Memorandum d'intesa del 2023". Bruxelles risponde: "Pronti a considerare eventuali miglioramenti sul monitoraggio dei diritti umani"

    Perla Ressese di Perla Ressese
    23 Ottobre 2024
    in Cronaca
    tunisia

    Il commissario Ue Olivér Várhelyi firma il Memorandum d'Intesa con la Tunisia

    Bruxelles – Il Mediatore europeo (Ombudsman) ha criticato la Commissione per non essere stata trasparente riguardo alle informazioni sui diritti umani su cui si è basata prima di firmare un accordo con la Tunisia che include fondi Ue per la gestione delle frontiere. Ha inoltre invitato la Commissione a definire criteri espliciti per la sospensione dei finanziamenti Ue.

    La Commissione, sostiene il Mediatore, non ha pubblicato alcuna informazione sull’esercizio di gestione del rischio su cui si è basata per il Memorandum d’intesa del 2023, nonostante le preoccupazioni dell’opinione pubblica sulla situazione dei diritti umani in Tunisia, in particolare per quanto riguarda il trattamento dei migranti.
    Il Memorandum d’intesa comprende disposizioni relative alla lotta contro la migrazione irregolare, nonché il sostegno finanziario dell’Ue per la fornitura di attrezzature, la formazione e il supporto tecnico alla gestione delle frontiere tunisine, per la lotta contro le operazioni di contrabbando e per il rafforzamento del controllo delle frontiere.

    In un’indagine, il Mediatore ha riscontrato che, nonostante le ripetute affermazioni di non essere tenuta a condurre un’esplicita valutazione dell’impatto sui diritti umani (HRIA) prima di firmare l’accordo, la Commissione aveva in realtà completato un esercizio di valutazione simile.

    “Sebbene sia positivo che la Commissione abbia verificato la situazione dei diritti umani in Tunisia, anche attraverso le relazioni della delegazione dell’Ue nel Paese -sostiene il Mediatore -, sarebbe stata preferibile una valutazione formale dell’impatto sui diritti umani dell’accordo. Tali valutazioni formali sono rese pubbliche e possono aumentare l’efficacia delle misure di mitigazione da adottare contro eventuali problemi di diritti umani derivanti dall’accordo. Il Mediatore ha invitato la Commissione a pubblicare una sintesi dell’esercizio di gestione del rischio sul suo sito web.

    Nelle sue conclusioni dell’indagine, il Mediatore ha sottolineato che “la Commissione ha l’obbligo di garantire che i fondi dell’Ue non sostengano azioni che violano i diritti umani“. Ha chiesto alla Commissione di definire e pubblicare criteri concreti per stabilire quando sospendere i finanziamenti dell’Ue a progetti in Tunisia a causa di violazioni dei diritti umani.

    La Commissione “dovrebbe anche incoraggiare le organizzazioni che monitorano i diritti umani in Tunisia a creare meccanismi di reclamo in cui le persone possano denunciare presunte violazioni dei loro diritti umani nell’attuazione dei fondi”. La Commissione si basa sui rapporti di queste organizzazioni, tra cui l’Organizzazione internazionale per le migrazioni e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, per identificare le violazioni dei diritti umani.

    Osservando che è difficile per il pubblico avere un quadro completo della situazione dei diritti umani, il Mediatore ha chiesto alla Commissione di “raccogliere le informazioni sul monitoraggio in un unico documento, pubblicarlo e aggiornarlo regolarmente“.

    In mattinata è arrivata la risposta della Commissione europea, attraverso le parole della portavoce Ana Pisonero: “La Commissione prende atto dell’indagine e delle raccomandazioni – ha dichiarato la portavoce -, ribadiamo il nostro pieno impegno per la trasparenza”. Pisonero ha inoltre aggiunto che Bruxelles “è pronta a valutare eventuali miglioramenti, in particolare per quanto riguarda il monitoraggio dei diritti umani”.

     

     

    Tags: commissione europeadiritti umanimediatore europeotunisia

    Ti potrebbe piacere anche

    Tunisia elezioni
    Politica Estera

    Nelle elezioni farsa in Tunisia il presidente Kais Saied ha stravinto. L’Ue: “Prendiamo atto delle denunce della società civile”

    7 Ottobre 2024
    africa
    Politica

    Sovrastimati, non targetizzati e con poche garanzie sui diritti umani. La Corte dei Conti bacchetta i programmi Ue in Africa

    25 Settembre 2024
    guardia nazionale tunisina
    Politica Estera

    Bruxelles respinge le accuse sui finanziamenti alla Guardia nazionale tunisina: “Tutti i fondi a Ong partner”

    24 Settembre 2024
    tunisia migranti italia
    Cronaca

    Cosa c’è dietro la riduzione degli sbarchi in Italia e i fondi Ue alla Tunisia: la denuncia del The Guardian

    20 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione