- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » In aumento la quantità di rifiuti recuperati in Ue. L’Italia in testa per il riciclaggio

    In aumento la quantità di rifiuti recuperati in Ue. L’Italia in testa per il riciclaggio

    Nel periodo tra 2004 e 2022, i rifiuti recuperati in Ue sono aumentati del 41 per cento. L'Italia ricicla l'85,6 per cento dei propri rifiuti

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    17 Ottobre 2024
    in Green Economy
    Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili

    Bruxelles – L’Ue recupera il 61,4 per cento dei rifiuti. Anche nel 2022, l‘Italia capofila delle migliori, con la quota più alta di riciclaggio tra i paesi Ue.

    L’ufficio statistico dell’Unione Europea ha rilevato che, nel 2022, sono stati trattati circa 1992 milioni di tonnellate di rifiuti. Dal 2004, mentre la quantità di rifiuti è aumentata del 5 per cento, i rifiuti recuperati sono aumentati da 870 a 1223 milioni di tonnellate, con una crescita di quasi il 41 per cento.

    Si parla di recupero comprendendo il riciclaggio, il riempimento e l’incenerimento con recupero di energia. Mentre il riciclaggio consiste in “qualsiasi operazione di recupero mediante la quale i materiali di scarto sono ritrattati in prodotti, materiali o sostanze, sia per scopi originali che per altri scopi”, il riempimento è un’operazione per cui “i rifiuti idonei sono utilizzati a fini di bonifica in aree scavate o a fini ingegneristici nel paesaggio”. A livello di Unione, il riciclaggio va per la maggiore (40,8 per cento), seguito dal riempimento (14,2 per cento) e dal recupero di energia (6,4 per cento).

    La quantità di rifiuti soggetta a solo smaltimento nel corso dello periodo 2004 – 2022 è diminuita del 25,1 per cento. Nel 2022 la maggior parte è rimasta collocata in discarica.

    Considerando l’obiettivo di neutralità climatica entro il 2050, previsto dal Green Deal, si è reso necessario agire anche sull’economia circolare, come annunciato nel Piano di azione relativo. Nel novembre 2022, la Commissione ha proposto nuove regole a livello europeo sugli imballaggi ed ha introdotto la “direttiva sul diritto di riparazione“, spingendo sull’idea che meno prodotti scartati significa meno rifiuti e meno inquinamento. Parallelamente, sta avvenendo una transizione verso l’uso di materiali biodegradabili e compostabili.

    I paesi europei si comportano in modi diversi rispetto alla gestione dei rifiuti, dimostrato anche dagli ultimi risultati Eurostat. Le differenze di risultato sono molto chiare tra i paesi europei: l’Italia è best practice di riciclaggio con l’85,6 per cento, seguita da Belgio e Slovacchia. La Slovenia in testa per il riciclo via riempimento, mentre restano indietro Romania, Bulgaria e Finlandia, Irlanda e Svezia, che tra l’altro, tra il 2018 e il 2020, è stata terreno per il “più grande crimine ambientale in Svezia in termini di portata e organizzazione“.

    Tags: eurostatitaliariciclaggioue

    Ti potrebbe piacere anche

    rifiuti spreco alimentare
    Economia

    L’Ue spreca sempre più cibo. Nel 2022 buttati 132 chili di rifiuti alimentari per abitante

    27 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione