- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

    Bce: “La debole crescita della Germania frena l’eurozona, ma rischio di recessione è improbabile”

    Le preoccupazioni della Banca centrale europea nel verbale di seduta dell'12 settembre. Timori soprattutto per l'industria. "Parte della debolezza è ciclica, ma restano sfide strutturali per questa economia"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Ottobre 2024
    in Economia

    Bruxelles – L’eurozona ora ha una problema, e si chiama Germania. Alla Bce iniziano a guardare alla principale economia dei Paesi Ue con la moneta unica con rinnovata preoccupazione, per ciò che comporta per l’andamento di tutta Eurolandia. Timori esternati in occasione dell’ultima riunione del consiglio direttivo della Banca centrale, come riportato nel verbale di seduta del 12 settembre, quando comunque si è optato per una riduzione dei tassi di interesse.

    In termini più ampi e generali è convinzione all’interno dell’Eurotower che la situazione è nel complesso positiva: l’inflazione si riduce, in termini di tasso occupazionale il mercato del lavoro resta forte e al netto delle incertezze legate alle tensioni geopolitiche “un rischio di recessione è improbabile“. Ma… C’è un ‘ma’. Nel corso della riunione del board della Bce è stato riconosciuto che “la debole crescita nella più grande economia dell’area dell’euro, in particolare, sta trascinando verso il basso la crescita dell’area dell’euro“.

    Non si fa esplicitamente il nome della Germania, ma la dicitura “più grande economia dell’area dell’euro” rimanda automaticamente alla Repubblica federale. Non c’è dubbio che la frenata del motore economico d’Europa rischia di innescare effetti domino su tutte le altri economie, a cominciare da quella italiana, fortemente dipendente dall’andamento tedesco, soprattutto per ciò che riguarda la componentistica. Senza dimenticare le esportazioni. Se le commesse si fermano anche la domanda industriale inevitabilmente ne risente.

    C’è soprattutto il settore secondario tedesco nelle considerazioni meno ottimistiche della Bce. “Il settore industriale altamente interconnesso nella più grande economia dell’area dell’euro che ha sofferto di una prolungata crisi“, recita ancora il documento di seduta. Ancora una volta si pone l’accento sulle difficoltà della Germania, e la considerazione dei membri del consiglio direttivo della Banca centrale europea è che “mentre parte della debolezza è probabilmente ciclica, questa economia sta affrontando significative sfide strutturali“.

    Tags: Banca Centrale europeabcecrescitaeurozonagermania

    Ti potrebbe piacere anche

    Cargo ship
Credit: Patrik Stollarz / AFP
    Economia

    Esportazioni tedesche in caduta libera: l’allarme dell’Istituto Ifo

    25 Settembre 2024
    Economia

    Eurozona, allarme dell’Ifo: “Nel 2024 crescita zero in Germania”

    5 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione