- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Marco Cappato all’Eurocamera con M5S e Verdi: “Serve azione paneuropea per i diritti civili contro l’internazionale proibizionista”

    Marco Cappato all’Eurocamera con M5S e Verdi: “Serve azione paneuropea per i diritti civili contro l’internazionale proibizionista”

    L'attivista italiano, presidente del movimento Eumans, ha presentato sei petizioni e un'iniziativa dei cittadini per inserire l'aborto tra i diritti fondamentali dell'Ue. Palmisano (M5S): "Troppo poche 1500 petizioni l'anno, è strumento fondamentale"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Ottobre 2024
    in Politica
    cappato palmisano

    Valentina Palmisano, Europarlamentare M5S, Lana Čop, rappresentante dell’Iniziativa dei Cittadini Europei My Voice My Choice, Marco Cappato, Presidente Eumans, Benedetta Scuderi, Europarlamentare Verdi, Lorenzo Mineo, Responsabile Eumans presso la UE

    Bruxelles – Sei petizioni, supportate da 28 mila cittadini europei e 45 ong, e un’iniziativa dei cittadini che ha già raccolto 630 mila firme. Dall’intelligenza artificiale “civica” alla depenalizzazione della cannabis, dallo stop agli allevamenti intensivi all’eutanasia, fino all’aborto come diritto fondamentale. Marco Cappato ha presentato oggi (3 ottobre) all’Eurocamera i numeri del suo impegno alla guida di Eumans, movimento per la partecipazione dei cittadini al processo legislativo Ue. E ha lanciato un appello per “un’azione transnazionale paneuropea per i diritti civili”.

    Con il politico e attivista italiano, le eurodeputate Valentina Palmisano del Movimento 5 Stelle – che ha ospitato la conferenza -, e Benedetta Scuderi di Alleanza Verdi e Sinistra. Il sostegno è arrivato anche dal Partito Democratico, mentre i partiti della coalizione di governo “arriveranno, ci vuole sempre un po’ di tempo e di fiducia”, ha commentato con un sorriso Cappato.

    Perché al di là del merito – tutte le petizioni toccano “la vita e i diritti civili di tutti noi”, ha sottolineato Palmisano -, l’iniziativa di Eumans riguarda la promozione di uno strumento, quello delle iniziative dei cittadini, che rimane troppo spesso ai margini del processo democratico.

    Valentina Palmisano
    Valentina Palmisano (M5S)

    Al Parlamento europeo vengono presentate “circa 1500 petizioni all’anno, troppo poche”, ha dichiarato la pentastellata, che a Bruxelles fa parte della commissione Petizioni, il collegio incaricato di dare seguito alle istanze di cittadini e entità europee. “Ritengo che il diritto di petizione sia fondamentale in Ue, perché avvicina i cittadini ad un istituzione che a volte può sembrare lontana e scollegata”, ha proseguito Palmisano.

    C’è poi l’iniziativa dei cittadini europei (Ice), strumento che consente a un milione di cittadini da almeno sette Stati membri di chiedere alla Commissione di presentare una proposta legislativa in un settore di sua competenza. L’iniziativa My Voice My Choice, promossa dalla rete di Cappato, chiede di inserire l’interruzione di gravidanza nell’elenco dei diritti fondamentali dell’Ue. Ha già raggiunto 630 mila firme da più di un quarto dei Paesi membri. Benedetta Scuderi ha sottolineato che, quando si parla di aborto, “troppo spesso le decisioni vengono prese da persone che non vengono impattate”.

    L’eurodeputata dei Verdi ha indicato però l’ingranaggio da oliare: le iniziative dei cittadini, una volta depositate a Bruxelles, spesso finiscono sotto traccia, perché la Commissione “decide cosa farne”. Secondo Cappato, che al Parlamento europeo è stato dal 1999 al 2004 e dal 2006 al 2009, è una questione di volontà politica: “Se fotografiamo la situazione attuale, non c’è grande sensibilità a promuovere la partecipazione dal basso“, ha denunciato. A Bruxelles come a Roma.

    Marco Cappato al Parlamento europeo nel 2009

    “Purtroppo nel nostro Paese la Corte costituzionale ha ucciso nella culla molti referendum”, ha ammesso il presidente di Eumans, rilanciando inoltre l’idea che sia ora di abolire il quorum nei quesiti referendari. Perché “con un assenteismo che alle elezioni supera il 50 per cento, avere il quorum è un’assurdità capace di vanificare qualsiasi iniziativa referendaria“. Per Cappato, la logica deve essere quella di rendere più facile la partecipazione democratica. Ad esempio con “un’app europea della democrazia”, dove il cittadino “possa consultare proposte dal livello europeo fino a quello rionale e decidere a quali aderire”.

    Dare nuovo impulso e centralità agli strumenti di partecipazione popolare dovrebbe essere nell’interesse dei vertici delle istituzioni europee perché da lì può crearsi un robusto argine all’avanzata di “nazionalisti e proibizionisti”. Cappato ha chiuso il suo intervento con una riflessione pungente: “Il paradosso è che esiste un’internazionale proibizionista che lavora molto bene a livello transnazionale, su scala globale, da Trump a Orbán, mentre chi si definisce europeista e internazionalista si chiude a riccio”. Una “strategia fallimentare”. Per l’attivista italiano bisogna “sostituire una partecipazione popolare determinata dall’immediatezza della demagogia e degli slogan con una partecipazione popolare faticosa, fatta di proposte e di confronto”.

    Il tema dell’aborto è calzante, ed è una delle battaglie su cui “l’internazionale proibizionista” sta puntando. “O si contrappone un uguale forza di azione transnazionale paneuropea per i diritti civili, le libertà individuali e la sostenibilità ambientale, oppure questi diritti saranno sempre più a rischio“, è l’avvertimento che arriva da Eumans.

    Tags: Iniziativa dei Cittadini EuropeiMArco Cappatopetizionivalentina palmisano

    Ti potrebbe piacere anche

    cannabis
    Economia

    Cannabis light, le associazioni agricole italiane denunciano all’Eurocamera la violazione delle norme Ue

    26 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione