- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    In Italia si abbassano i prezzi delle case, unica eccezione in Ue. Ma crescono gli affitti

    Tra il 2010 e il secondo trimestre del 2024, i prezzi delle case in Ue sono aumentati del 52 per cento e gli affitti del 25 per cento. Uniche eccezioni Italia e Grecia

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    3 Ottobre 2024
    in Economia
    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    Mercato immobiliare [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – In Unione Europea comprare casa è sempre più un lusso, con prezzi che sono aumentati in tutti paesi. Unica eccezione l’Italia, che registra una diminuzione del 5 per cento dal 2010 (anche se gli affitti non sono diminuiti).

    Il secondo trimestre del 2024 non porta nessuna buona notizia per gli aumenti dei prezzi e degli affitti delle case. Eurostat registra un aumento dell’1.9 per cento per i prezzi delle case e 0.7 per cento in più per gli affitti, comparati con il primo trimestre di quest’anno. Notizie anche peggiori se comparati con lo stesso trimestre del 2023: 2.9 per cento in più sui prezzi delle case e 3.0 per cento per gli affitti.

    Fonte: Eurostat

    Se si considera il periodo tra 2010 e secondo trimestre del 2024, le dinamiche di prezzo delle case e degli affitti hanno due andamenti diversi.

    L’aumento dei prezzi degli affitti è stato graduale e costante, quello dei prezzi delle case più oscillante, con diminuzioni e aumenti che si sono alternati nel periodo considerato.

    Nel complesso, tra il 2010 e il secondo trimestre del 2024, i prezzi delle case sono aumentati del 52 per cento e gli affitti del 25 per cento.

    Tra i paesi europei, i baltici hanno registrato aumenti vertiginosi, con un aumento 232 per cento per l’Estonia, del 178 per cento per la Lituania e del 146 per la Lettonia. Non da meno l’Ungheria con +218 per cento. Le due eccezioni sono Cipro, in cui non si registrano aumenti nel periodo e l’Italia, unico paese in cui è presente una leggera diminuzione del 5 per cento.

    Non viene registrato lo stesso successo italiano per i prezzi degli affitti, che si unisce ad altri 25 paesi tra i 27 in cui si registrano aumenti. Il primato resta all’Estonia con un aumento di più del 200 per cento, seguita da Lituania (+178 percento), Irlanda e Ungheria, entrambi con un aumento appena superiore al 100 per cento. L’unico paese che invece registra una diminuzione è la Grecia, in cui il prezzo per affittare casa è diminuito del 18 per cento tra il 2010 e il 2024.

    Tags: affittocaseeurostatgreciaitaliaprezzi

    Ti potrebbe piacere anche

    efficientamento energetico
    Green Economy

    In Ue una persona su cinque non riesce a riscaldare la casa in inverno. L’Italia tra gli ultimi per efficientamento energetico

    30 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione