- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Borrell riunisce i 27 per discutere dell’escalation in Libano: “Pronti ad aumentare il sostegno” all’esercito regolare

    Borrell riunisce i 27 per discutere dell’escalation in Libano: “Pronti ad aumentare il sostegno” all’esercito regolare

    Il capo della diplomazia Ue convoca i ministri degli Esteri in videoconferenza e rilancia l'ennesimo appello per un cessate il fuoco immediato. Intanto l'Ue aumenta lo sforzo per fornire assistenza umanitaria

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    30 Settembre 2024
    in Politica Estera
    libano

    People check the rubble of buildings which were levelled on September 27 by Israeli strikes that targeted and killed Hezbollah leader Hassan Nasrallah in the Haret Hreik neighbourhood of Beirut's southern suburbs, on September 29, 2024 (Photo by AFP)

    Bruxelles – In videoconferenza dal Messico, l’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell, convoca i ministri degli Esteri dei 27 per fare un punto della situazione sul conflitto in Medio Oriente. Mentre si rincorrono le voci di un’invasione via terra dell’esercito israeliano in Libano e Joe Biden dichiara che “preferirebbe” che Netanyahu si fermasse, la riunione intercontinentale Ue conferma l’impotenza della comunità internazionale nei confronti del disastro post 7 ottobre. “Chiediamo un immediato cessate il fuoco tra Hezbollah e Israele”, partoriscono i ministri dopo un’ora di discussione.

    Nel frattempo, il premier israeliano Benjamin Netanyahu lancia appelli alla popolazione iraniana e si erge a liberatore dal regime teocratico, il ministro della difesa Yoav Gallant annuncia che “il prossimo passo della guerra contro Hezbollah comincerà presto”, il gruppo terrorista libanese, così come gli Houthi in Yemen e l’Iran promettono che continueranno la propria lotta contro Tel Aviv. Per la popolazione civile libanese, tutto questo si traduce in “un milione di nuovi sfollati” – ha affermato Borrell – e più di 800 morti in meno di una settimana. Senza dimenticare Gaza, un inferno che sta per celebrare il suo primo nefasto anniversario.

    borrell onu
    Josep Borrell a New York per la 79esima sessione dell’Assemblea Generale dell’Onu (Photo by ANGELA WEISS / AFP)

    Per Borrell, che pesa le parole perché piacciano a tutti i 27 Paesi Ue, il “massiccio attacco israeliano a Beirut e in Libano” era “certamente mirato ai leader di Hezbollah“, ma “ovviamente rappresenta anche una violazione della sovranità” del Paese dei Cedri. E le vittime civili “non possono essere dimenticate“. Come se ancora ce ne fosse bisogno, il capo della diplomazia Ue dichiara che “molti Paesi membri hanno sottolineato che tutto è iniziato con gli attacchi da parte di Hezbollah dopo il 7 ottobre”.

    Bruxelles si adopererà allora per garantire assistenza umanitaria, come fatto a Gaza: Beirut ha richiesto l’attivazione del Meccanismo di protezione civile Ue e la Francia ha offerto medicinali e due ospedali mobili, e la Commissione europea ha annunciato oggi un aiuto umanitario supplementare di 10 milioni di euro per aiutare le popolazioni del Libano colpite dall’escalation.

    Parallelamente, il tentativo disperato di rafforzare lo Stato libanese e le sue istituzioni. L’Ue ha annunciato a maggio un miliardo di assistenza a Beirut, di cui 500 milioni sbloccati in agosto. “Siamo pronti ad aumentare il sostegno all’esercito” regolare del Libano, che deve assicurare “la capacità di avere il monopolio della forza”, ha insistito Borrell. Per far cessare il lancio di razzi dal sud del Paese verso il nord di Israele.

    “Le armi devono essere messe a tacere e la diplomazia deve essere ascoltata da tutti”, supplica Borrell. Alla fine i 27 si rimettono alle Nazioni Unite, consapevoli di non poter giocare alcun ruolo nella partita. “Chiediamo una riunione urgente del Consiglio di sicurezza dell’Onu“, annuncia l’Alto rappresentante dal Messico.

    Tags: Consiglio Affari esteriisraelejosep borrellLibano

    Ti potrebbe piacere anche

    A man walks past destruction caused by Israeli airstrikes in the Masaken neighbourhood on the outskirts of Tyre on September 26, 2024 (Photo by Hassan FNEICH / AFP)
    Politica Estera

    L’Ue, il G7 e le monarchie del Golfo chiedono un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e Hezbollah

    26 Settembre 2024
    libano borrell
    Politica Estera

    I raid israeliani in Libano hanno già ucciso più di 550 persone. Borrell chiede l’intervento del Consiglio di Sicurezza dell’Onu

    24 Settembre 2024
    Mappa politica del Medio Oriente [foto: Wikimedia Commons]
    Politica Estera

    Ue al lavoro per stabilizzare il Libano. Varhelyi: “Situazione difficile”

    12 Agosto 2024
    gaza
    Politica Estera

    L’agonia di chi resta in vita a Gaza, ora il rischio è la poliomielite. L’Ue a Israele: “Colpire infrastrutture critiche è crimine di guerra”

    5 Agosto 2024
    libano
    Politica Estera

    In Medio Oriente l’Ue mette pezze dove può: via libera a un pacchetto da 500 milioni per il Libano

    1 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    pkk turchia

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan ascolta l'appello del leader storico Öcalan e annuncia la fine di oltre 40 anni...

    e-commerce Italia sviluppo shopping on line

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Il sostegno alla proposta della Commissione europea in occasione dei lavori del consiglio Ecofin. Parigi: "Eliminare la soglia". Giorgetti: "Invasi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione