- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

    Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

    Differenti risultati per i paesi dell'area euro, capofila Lituania, Lettonia e Irlanda, chiudono con le peggiori performance Polonia, Belgio e Romania. Maggiore contribuzione alla diminuzione dell'inflazione per i servizi

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    18 Settembre 2024
    in Economia
    Figura 11

    Figura 11

    Bruxelles – L’inflazione nell’Eurozona continua a decrescere gradualmente: 2,2 per cento ad agosto 2024, secondo i dati di Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Ue. Diminuita anche rispetto a luglio 2024 (2,6 per cento) e più che dimezzata rispetto ad agosto 2023 (5,2 per cento)

    La media dell’Eurozona è leggermente più bassa di quella dell’Unione Europea, attestata a 2,4 ptc. I risultati dei paesi sono differenti.

    Tassi dell’inflazione percentuali misurati con Iapc (indice armonizzato dei prezzi al consumo). Fonte: Eurostat

    Migliori performance per due tra i tre paesi baltici, Lituania e Lettonia, con tassi di inflazione annuali inferiori all’1 per cento, seguiti da Irlanda a 1,1 per cento.

    L’Estonia si posiziona invece a lato destro, con un tasso di più del 3 per cento, seguita dall’Ungheria, con lo stesso valore. Risultati poco entusiasmanti per Polonia (4,0 ptc), Belgio (4,3 ptc) e Romania, con un tasso annuale del 5,3 per cento. Nonostante questo, comparati con i valori di agosto 2023, Polonia e Romania dimezzano il valore della propria inflazione, il Belgio invece la duplica.

    Flourish logoA Flourish chart

    Guardando alle principali componenti dell’inflazione dell’area dell’euro, i servizi hanno registrato il tasso annuo più elevato ad agosto (4,1 per cento, rispetto al 4,0 di luglio), seguiti da ‘alimentari, alcolici e tabacco‘ (2,3pct, stabile rispetto a luglio), beni industriali non energetici (0,4 per cento, rispetto allo 0,7 per cento di luglio) ed energia (-3,0 per cento, rispetto all’1,2 di luglio).

    In termini di pesi per il 2024, i servizi sono la componente maggiore a livello di consumi finali monetari delle famiglie dell’area euro (44,9 per cento), seguiti da beni industriali non energetici (25,7 per cento). I prodotti alimentari, alcolici e tabacco e l’energia rappresentano rispettivamente il 19,5 per cento e il 9,9 per cento. Insieme, comprendono meno di un terzo della spesa dell’area dell’euro, ma possono avere un impatto significativo sull’inflazione complessiva, vista la maggiore tendenza alla fluttuazione dei prezzi.

    Tags: agosto 2024Belgioeurozonainflazioneservizi

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Bce, Christine Lagarde [Francoforte, 12 settembre 2024]
    Economia

    L’inflazione scende e la Bce taglia i tassi: -0,25 per cento

    12 Settembre 2024
    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurozona, Eurostat certifica la lieve crescita dell’inflazione a luglio

    20 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione