- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Von der Leyen ha in mano la lista completa dei candidati commissari. I due terzi sono uomini

    Von der Leyen ha in mano la lista completa dei candidati commissari. I due terzi sono uomini

    Ora la presidente della Commissione europea dovrà distribuire i portafogli ai commissari designati, che saranno poi sottoposti al processo di audizione all'Eurocamera. Secondo Die Welt, Raffaele Fitto è vicino all'incarico di vicepresidente esecutivo responsabile per Economia e Pnrr

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Settembre 2024
    in Politica
    Collegio von der Leyen candidati commissari

    Bruxelles – Con la nomina a tempo scaduto di Hadja Lahbib, ministra degli Affari esteri nel dimissionario governo del Belgio, il ventaglio di candidati commissari europei è completo. Solo un Paese su 27, la Bulgaria, ha ascoltato la richiesta di Ursula von der Leyen di sottoporre due nomi, un uomo e una donna, per poter garantire la parità di genere nel prossimo Collegio. Gli altri hanno tirato dritto, ed il risultato è che la prossima Commissione europea sarà con ogni probabilità a forte trazione maschile: dei 28 profili sul tavolo di von der Leyen (inclusa lei stessa e i due della Bulgaria), solo 10 sono nomi femminili.

    L’unica eccezione che von der Leyen aveva ammesso alla sua richiesta riguardava le eventuali conferme di attuali commissari. Così è stato per la Croazia, che ha rinominato Dubravka Šuica, già vicepresidente nella scorsa Commissione europea, per la Francia, che ha confermato l’attuale commissario al Mercato interno, Thierry Breton, per l’Ungheria, che ha indicato nuovamente il commissario per l’Allargamento e la politica di Vicinato, Olivér Várhelyi, per la Lettonia, che ha rinominato il vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis, per l’Olanda l’attuale commissario per il Clima, Wopke Hoekstra, e per la Slovacchia, che ha rinnovato la nomina all’attuale vicepresidente esecutivo Maroš Šefčovič.

    Commissari designati von der Leyen
    Ursula von der Leyen con i commissari europei designati nel 2019

    Con gli altri 19 nuovi profili, quattordici membri della prossima Commissione europea dovrebbero essere espressione del Partito Popolare europeo, mentre liberali e socialisti conterebbero cinque commissari a testa. Il candidato italiano, il meloniano Raffaele Fitto, sarebbe l’unico esponente dei Conservatori e Riformisti europei.

    Ora la leader tedesca, fresca di conferma per il suo secondo mandato, dovrà distribuire i portafogli ai suoi ‘ministri’. Incluse vicepresidenze ed eventuali vicepresidenze esecutive. Secondo quanto rivelato dal quotidiano tedesco Die Welt, von der Leyen si starebbe orientando sulla nomina di quattro vicepresidenti esecutivi, tra cui Fitto come responsabile dell’Economia e del Piano di ripresa e resilienza. Sarebbe la prima volta per un esponente di un partito di destra radicale alla vicepresidenza dell’istituzione Ue. Gli altri tre sarebbero la socialista spagnola, Teresa Ribera, vicepresidente esecutiva per le transizioni climatica, digitale e sociale; il liberale francese, Thierry Breton, all’industria e l’autonomia strategica; e il popolare lettone Valdis Dombrovskis vicepresidente esecutivo per l’allargamento e la ricostruzione dell’Ucraina.

    Ma prima, von der Leyen sta cercando di insistere con alcuni Paesi per ribilanciare il divario di genere del prossimo Collegio: è già tornata sui suoi passi la Romania, che, come ha annunciato il premier Marcel Ciolacu in una conferenza stampa, ha sostituito il candidato Victor Negrescu, neo-vice presidente del Parlamento europeo, con l’eurodeputata, anch’essa socialdemocratica, Roxana Mînzatu.

    Una volta definitiva, la squadra di von der Leyen dovrà passare al vaglio dell’Eurocamera: uno alla volta, tra fine settembre ed ottobre, i candidati commissari saranno messi sotto torchio in audizioni di tre ore dalle commissioni parlamentari dell’Aula di Strasburgo.

    La procedura prevede che, una volta assegnati gli incarichi secondo gli orientamenti politici delineati da von der Leyen, le commissioni parlamentari competenti valutino ogni commissario designato, prima di una votazione plenaria sulla nomina dell’intero Collegio. Prima delle audizioni di conferma, i candidati passano dalla commissione giuridica del Parlamento, che effettua un esame completo delle loro dichiarazioni di interessi finanziari. L’ultimo passaggio prevede il voto di fiducia dell’intera Eurocamera, per eleggere o respingere la nuova Commissione europea a maggioranza dei voti espressi.

    Il processo di audizione all’Eurocamera non è affatto un esame dall’esito scontato: nel 2019, nel processo di formazione della prima Commissione von der Leyen, saltarono tre nomine: i candidati di Romania e Ungheria durante l’esame preliminare delle dichiarazioni sui conflitti d’interesse, e Sylvie Goulard, la nomina francese di Emmanuel Macron sostituita poi da Thierry Breton.

    Tags: commissione europeaursula von der leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)
    Cronaca

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    13 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    Friedrich Merz
    Politica

    Merz incontra i leader Ue: “La Germania sarà forte e affidabile”

    9 Maggio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    Svelato il piano B di Bruxelles sui dazi Usa: contromisure per 95 miliardi di euro e ricorso al WTO

    8 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, ecofin avanti sul meccanismo di prestiti per 150 miliardi

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione