- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Dal partito di Meloni l’attacco senza veli all’alleato Orbán: l’Ungheria è il “cavallo di Troia russo alle porte dell’Ue”

    Dal partito di Meloni l’attacco senza veli all’alleato Orbán: l’Ungheria è il “cavallo di Troia russo alle porte dell’Ue”

    Dopo mesi di corteggiamenti reciproci per l'ingresso di Fidesz in Ecr, sfumati con la creazione del nuovo gruppo sovranista Patrioti per l'Europa, il partito di Meloni accusa Orbán di voler "facilitare l’introduzione di spie sul territorio di uno Stato membro al fine di destabilizzare l’Unione Europea"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    3 Settembre 2024
    in Politica
    Giorgia Meloni Viktor Orbán Destra Europea

    Bruxelles – C’eravamo tanto amati, come il titolo del celebre film di Ettore Scola. C’era una volta, solo pochi mesi fa, prima delle elezioni europee di giugno, una love story politica tra i tre punti di riferimento del panorama sovranista in Europa: i due pesi massimi del partito dei Conservatori e Riformisti europei (Ecr), Giorgia Meloni e l’ex premier polacco Mateusz Morawiecki, e Viktor Orbán, il cui partito nazionale, Fidesz, era stato cacciato dai popolari e sembrava essere sul punto di trovare casa proprio tra le braccia dei due alleati. Ma dopo anni di ammiccamenti, sui rapporti con la Russia si è consumata la spaccatura più evidente tre le destre populiste europee. Un crepaccio tanto ampio da far dire a Ecr, sul proprio sito ufficiale, che l’Ungheria di Orbán è oggi “il cavallo di Troia russo alle porte dell’Ue”.

    In un articolo pubblicato su The Conservative, il canale “multilingue del partito Ecr per le idee e i commenti del centro-destra”, il partito europeo guidato dalla premier italiana si scaglia senza troppi giri di parole contro Budapest, rea di mettere in pericolo le democrazie europee strizzando l’occhio alla Russia di Putin. L’accusa, che prende le mosse dall’ultima decisione di Orbán di semplificare le procedure per i visti per i cittadini russi e bielorussi: per i Conservatori il premier magiaro sta “lentamente lavorando, a piccoli passi”, allo scopo di “facilitare l’introduzione di spie sul territorio di uno Stato membro al fine di destabilizzare l’Unione Europea”.

    All’indomani delle elezioni europee, quando si ipotizzava la creazione di un supergruppo di estrema destra all’Eurocamera, Orbán aveva declinato l’invito ad aderire a Ecr per il contemporaneo ingresso nel gruppo di Meloni dei cinque eurodeputati dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni, partito ultranazionalista e smaccatamente anti-ungherese. Nell’arco di poche settimane, il primo ministro ungherese ha dato vita ad un nuovo gruppo sovranista al Parlamento europeo, i Patrioti per l’Europa, inglobando di fatto il vecchio gruppo Identità e Democrazia e richiamando anche alcune compagini nazionali proprio da Ecr.

    La creazione di ulteriore spazio politico a destra di Ecr, con i Patrioti di Orbán e poi anche l’Europa delle Nazioni Sovrane fondato dall’AfD tedesca, ha dato a Meloni un nuovo abito da leader di destra moderata, permettendo inoltre a Ecr di rimanere fuori dal ‘cordone sanitario‘ che popolari, socialdemocratici e liberali hanno applicato nei confronti dell’estrema destra. Una veste, quella della destra democratica ed europeista, che Ecr cavalca esplicitamente anche nell’articolo in questione: l’autore sottolinea la “consueta posizione anti-Ue” di Orbán, che con la sua visita a Mosca dopo aver assunto la presidenza del Consiglio dell’Ue ha voluto “creare l’impressione di una mancanza di unità tra gli Stati membri”.

    Nel mors tua, vita mea con cui Ecr ha messo nel mirino Orbán per dimostrare alle istituzioni Ue di voler rientrare nell’arco europeista – “Pro Europe, Pro democracy, pro Ukraine”, questi i requisiti snocciolati a più riprese da Ursula von der Leyen per poter entrare nei palazzi del potere Ue – rimane qualche piccola contraddizione. Come la scelta del governo italiano, solo guarda caso proprio con l’Ungheria, di impedire all’Ucraina l’utilizzo delle proprie armi sul suolo russo.

    Tags: Ecrrussiaungheriaviktor orban

    Ti potrebbe piacere anche

    Ue Destra Europea
    Politica

    Conservatori, patrioti, sovranisti. Perché ci sono tre gruppi diversi di estrema destra al Parlamento Ue

    11 Luglio 2024
    European Commission President Ursula von der Leyen waves as she arrives to take part in a Summit on Peace in Ukraine at the luxury Burgenstock resort, near Lucerne in central Switzerland, on June 15, 2024.  (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
    Politica

    Von der Leyen-bis, per S&D, Renew e Verdi la linea rossa è “nessun accordo” con l’estrema destra. Ma è previsto un incontro con Ecr

    10 Luglio 2024
    AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue Rene Aust
    Politica

    C’è un altro gruppo al Parlamento Ue, ancora più a destra dei Patrioti: è ‘Europa delle Nazioni Sovrane’

    10 Luglio 2024
    Viktor Orbán Xi Jinping Cina Ungheria
    Politica Estera

    Orbán, scheggia impazzita alla testa del Consiglio. In Cina il terzo viaggio tenuto segreto a Bruxelles

    8 Luglio 2024
    Nicola Procaccini Ecr
    Politica

    Ecr non si spacca. Fratelli d’Italia e il PiS rinnovano l’intesa per le cariche del gruppo al Parlamento Ue

    3 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione