- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » “La regina dei rifiuti” svedese non ha mai riciclato: tonnellate di materiali di scarto sepolte ovunque

    “La regina dei rifiuti” svedese non ha mai riciclato: tonnellate di materiali di scarto sepolte ovunque

    Bella Nilsson, "la regina dei rifiuti" e i suoi collaboratori sotto accusa per danni ambientali ed economici gravi, in quello che è stato definito il "più grande crimine ambientale in Svezia in termini di portata e organizzazione"

    Noemi Morucci di Noemi Morucci
    3 Settembre 2024
    in Cronaca
    Rifiuti Sprechi Alimentari Rifiuti Tessili

    Bruxelles – “La regina dei rifiuti” è il nome con cui si faceva chiamare Bella Nilsson, ex-amministratrice delegata della società svedese di smaltimento rifiuti Think Pink. Nilsson è attualmente sotto accusa insieme ad altre dieci persone per aver seppellito e scaricato illegalmente tonnellate di rifiuti in 21 siti in 15 comuni della Svezia.

    Come riporta il Guardian, le accuse riguardano sia il danno ambientale che quello economico per tutti gli imputati. L’azienda, nel periodo tra il 2018 e il 2020, era famosa per lo smaltimento e il riciclaggio di rifiuti a basso costo, facilmente riconoscibile grazie ai sacchi rosa che utilizzava per il servizio.

    Peccato che “la regina dei rifiuti” e i suoi collaboratori abbiano scaricato almeno 200.000 tonnellate di spazzatura in tutto il territorio svedese, causando il rilascio di sostanze inquinanti come piombo, zinco e diossine. In aggiunta, ci sono stati numerosi incendi causati dai cumuli di rifiuti, che hanno ulteriormente aggravato la situazione. I detriti venivano nascosti in siti in costruzione o demolizione e poi sepolti, avvolti in balle di plastica.

    L’avvocato della signora Nilsson (che nel frattempo ha cambiato nome in Fariba Vancor), la quale dichiara di avere agito in conformità con la legge e di essere vittima di trame da aziende rivali, sostiene che ci sia una spiegazione per questi crimini. Il processo, che inizierà a breve, si prospetta essere meno semplice delle spiegazioni di Nilsson, dal momento che durerà circa nove mesi e sarà supportato da un rapporto della polizia di 50.000 pagine.

    Il procuratore capo Linda Schön ha commentato il caso chiedendosi se qualcuno si fosse interrogato sull’effettiva capacità di Think Pink di riciclare i rifiuti raccolti nelle famose buste rosa e sul basso prezzo richiesto per il servizio. L’evidenza dimostra di no, tanto che il caso è stato definito da Anders Gustafsson,  uno dei pubblici ministeri del processo, come il “più grande crimine ambientale in Svezia in termini di portata e organizzazione”.

    Tags: rifiutismaltimento illegale rifiutisvezia

    Ti potrebbe piacere anche

    riciclo plastica
    Green Economy

    Plastica, Bcg: L’Ue ha fatto progressi nel riciclo, ma faccia attenzione all’import da Paesi terzi

    27 Agosto 2024
    Green Economy

    La metà degli italiani non è disposta a pagare di più per beni e prodotti eco-sostenibili

    29 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Investimenti, migrazione e disinformazione al centro dell’agenda di cooperazione tra Ue e Unione africana

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    I titolari degli Esteri dei Ventisette e dei membri dell’Unione africana puntano ad approfondire i legami economici e strategici tra...

    israele jenin

    Sdegno internazionale per gli spari israeliani sui diplomatici a Jenin. Kallas: “Inaccettabile, Tel Aviv faccia chiarezza”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    Le Idf sparano colpi d'avvertimento su una delegazione di diplomatici in visita in Cisgiordania. Presente il vice-console italiano, Tajani convoca...

    huawei

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    di Redazione eunewsit
    21 Maggio 2025

    Tre dei deputati sono italiani, uno è bulgaro ed uno è maltese

    Stéphane Séjourné mercato unico

    Un mercato unico “più semplice”. Bruxelles vuole alleggerire gli oneri a carico di 40 mila medie imprese

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue propone di ampliare diverse deroghe previste per le Pmi anche alle aziende con meno di 750 dipendenti e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione