- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Mancano 5 governi, tra i quali l’italiano, all’appello per l’indicazione dei nuovi commissari europei

    Mancano 5 governi, tra i quali l’italiano, all’appello per l’indicazione dei nuovi commissari europei

    Il tempo scade alla fine di agosto

    Perla Ressese di Perla Ressese
    23 Agosto 2024
    in Politica

    AGGIORNAMENTO del 28 agosto: Il governo del Portogallo ha indicato Maria Luís Albuquerque (Ppe), ex ministro delle Finanze, quale commissaria europea. La Danimarca ha oggi comunicato di aver scelto Dan Jørgensen (Pse), ministro per il Clima.

    Bruxelles – Restano solo Italia, Danimarca, Portogallo, Belgio e Bulgaria (ma questi ultimi Paesi non hanno un governo in carica). Gli altri 22 governi dell’Unione europea hanno già indicato alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen (che rappresenta la Germania), i loro candidati a comporre il collegio dei commissari per il quinquennio 2024-2029. I governi hanno tempo fino alla fine di agosto per presentare un candidato.

    Il nome su cui convergono più previsioni è quello del ministro Raffaele Fitto, ma nulla di ufficiale è ancora stato annunciato, mentre probabilmente Giorgia Meloni è impegnata in un negoziato con von der Leyen per la definizione del portafoglio che potrebbe essere assegnato all’Italia. Il voto di astensione della premier italiana alla conferma della presidente tedesca non ha certo aiutato a facilitare i rapporti, già non più sereni come fino a qualche mese fa, prima della campagna elettorale per le europee, e la questione potrebbe essere molto complicata.

    Flourish logoA Flourish map

    Giovedì 22 sono arrivate le candidature di Romania, che ha scelto Victor Negrescu, appena eletto vicepresidente del Parlamento europeo come candidato dei socialdemocratici, e Lussemburgo, con Christophe Hansen, anch’egli deputato europeo, ma del Ppe.

    Tra i designati “debuttanti” nel ruolo ci sono poi l’austriaco Magnus Brunner, attualmente ministro delle Finanze; l’irlandese Michael McGrath, anche lui ministro delle Finanze; il cipriota Costas Kadis, ex ministro; la spagnola Teresa Ribera, al momento ministro della Transizione ecologica; l’estone Kaja Kallas, ex primo ministro e nominata dal Consiglio europeo come Alto rappresentante dell’Ue per gli Affari esteri; la finlandese Henna Virkkunen, attualmente europarlamentare (Ppe); il greco Apostolos Tzitzikostas, ex presidente del Comitato europeo delle Regioni; il lituano Andrius Kubilius, eurodeputato (Ppe); il maltese Glenn Micallef, capo segreteria del premier Robert Abela; il polacco Piotr Serafin, ambasciatore presso l’Ue; lo sloveno Tomaž Vesel, ex presidente della Corte dei Conti slovena; la svedese Jessika Roswall, attualmente ministro degli Affari europei; il ceco Jozef Síkela, ministro dell’Industria e del Commercio.

    Sei commissari europei (una donna e cinque uomini) sono stati poi confermati dai loro governi per un nuovo mandato. La croata Dubravka Šuica, attualmente responsabile per la Democrazia e la Demografia; il francese Thierry Breton, responsabile per il Mercato interno e i Servizi; l’ungherese Olivér Várhelyi, responsabile per l’Allargamento e la Politica di vicinato; il lettone Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo, responsabile dell’Economia e del commercio; l’olandese Wopke Hoekstra, responsabile dell’Azione per il clima; lo slovacco Maroš Šefčovič, vicepresidente esecutivo, responsabile del “Patto verde europeo”.

    Sarà molto difficile rispettare un equilibrio di genere nella nuova Commissione, poiché dei 22 commissari già indicati ben 16 sono uomini. Gli Stati non hanno ascoltato l’invito di von der Leyen a presentare coppie di candidati, di sesso diverso.

    Una volta presentato il Collegio, ogni commissario designato sarà sottoposto a partire da fine settembre a un’audizione da parte della commissione parlamentare competente, che può anche respingerne la nomina.

    Tags: commissaricommissione europeadesignati

    Ti potrebbe piacere anche

    rimpatri migranti asilo paesi terzi
    Diritti

    Bruxelles, la revisione del concetto di Paesi terzi sicuri è un’altra picconata al sistema d’asilo Ue

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    tiktok
    Net & Tech

    TikTok, per la Commissione la piattaforma viola il regolamento sui servizi digitali

    15 Maggio 2025
    Politica

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    14 Maggio 2025
    pkk turchia
    Politica Estera

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Volodymyr Zelensky papa Leone

    Il Vaticano è “disponibile” ad ospitare i negoziati Ucraina-Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    21 Maggio 2025

    Nelle girandole della diplomazia internazionale degli ultimi giorni è finita in mezzo anche la Santa Sede, dove il nuovo papa...

    George Simion

    Romania, Simion chiede l’annullamento delle elezioni presidenziali per brogli e interferenze esterne

    di Marco La Rocca
    21 Maggio 2025

    Pesanti accuse di acquisto dei voti e influenza di Francia e Moldavia. Il leader dell'estrema destra George Simion fa appello...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    21 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica esorta l'esecutivo comunitario a dare risposte concrete ai cittadini. "Per l'Unione momento decisivo, essere efficienti e...

    safe

    Via libera a Safe, accordo tra gli ambasciatori sullo strumento Ue da 150 miliardi per la difesa

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    21 Maggio 2025

    I fondi reperiti sui mercati dei capitali saranno erogati sotto forma di prestiti diretti agli Stati membri che ne faranno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione