- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Alberi abbattuti e consumo intensivo d’acqua: i costi ambientali di Tesla

    Alberi abbattuti e consumo intensivo d’acqua: i costi ambientali di Tesla

    L'impianto di Berlino dell'azienda statunitense è in fase di espansione, ma il progetto sta incontrando forti resistenze da parte della popolazione locale e delle reti di attivisti ecologisti

    Francesco Bortoletto</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/bortoletto_f" target="_blank">bortoletto_f</a> di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Agosto 2024
    in Green Economy
    Un corteo di manifestanti contro lo stabilimento berlinese di Tesla, 22 febbraio 2020 (foto Leonhard Lenz via Wikimedia Commons)

    Un corteo di manifestanti contro lo stabilimento berlinese di Tesla, 22 febbraio 2020 (foto Leonhard Lenz via Wikimedia Commons)

    Bruxelles – Quanto costa all’ambiente una “superfabbrica” di Tesla? È un quesito che sta agitando l’opinione pubblica tedesca da quando l’azienda texana ha annunciato l’espansione del suo stabilimento berlinese. A preoccupare i residenti (e animare gli attivisti) è soprattutto l’abuso delle risorse naturali, specie l’acqua che scarseggia nell’area, nonché il disboscamento selvaggio dell’area. 

    I lavori del colosso statunitense dell’auto elettrica, di proprietà di Elon Musk, per espandere un impianto di produzione a Grünheide, appena fuori la capitale tedesca, hanno portato tra il marzo 2020 e il maggio 2023 alla bonifica di circa 329 ettari di foresta, un’area traducibile in circa 500mila alberi. Questi, almeno, i dati elaborati a partire dalle immagini satellitari analizzate da Kayrros, un’azienda che opera nell’ambito della cosiddetta intelligence ambientale, e ripresi dal Guardian. Antoine Halff, capo analista di Kayrros, ha stimato il danno atmosferico dell’abbattimento in circa 13mila tonnellate di CO2 (pari all’emissione annuale di circa 2.800 auto a combustione negli Usa).

    Nei mesi scorsi il sito di Grünheide era già stato teatro di numerose proteste degli attivisti ambientalisti, che non di rado hanno portato a scontri con le forze dell’ordine. A maggio, 800 di loro (soprattutto membri del collettivo Disrupt Tesla) avevano tentato di entrare nelle strutture della fabbrica, operativa dal marzo 2022, in risposta all’annuncio del progetto di espansione nella zona boschiva limitrofa. Un annuncio che, del resto, aveva trovato la popolazione locale ampiamente contraria: in un referendum legalmente non vincolante dello scorso febbraio, circa il 65 per cento degli abitanti si erano opposti all’ampliamento dello stabilimento. 

    Da allora, le proteste organizzate – cui, oltre i residenti, partecipano anche sigle di attivisti ecologisti ed anti-capitalisti dal resto del Paese – si sono susseguite senza soluzione di continuità, con alcuni accampamenti semi-permanenti eretti nei boschi circostanti (anche con case sospese sugli alberi). A marzo, l’impianto ha dovuto fermare la linea produttiva a causa di un incendio appiccato ad una centralina elettrica da un altro gruppo di attivisti, che secondo alcune stime avrebbe provocato danni per centinaia di milioni di euro. 

    Con grande scorno degli abitanti locali, Tesla è autorizzata a utilizzare 1,4 miliardi di metri cubi d’acqua ogni anno, in una delle regioni più aride dell’intera Germania. “Rubano l’acqua ai residenti” è l’accusa mossa al colosso texano dell’automotive da Manu Hoyer, una 64enne che anima il movimento di protesta, preoccupata – come i suoi concittadini – non solo dalla scarsità delle risorse acquifere ma anche dalla loro possibile contaminazione a causa dei solventi e delle sostanze utilizzate nello stabilimento.

    L’azienda di Musk mira a produrre un milione di veicoli l’anno nella megafabbrica di Berlino (l’unica nel Vecchio continente), e i suoi piani sono stati approvati dalle autorità del Brandeburgo a luglio. Tuttavia, lo scorso febbraio il ritmo di produzione si aggirava intorno alle 6mila unità alla settimana, meno di un terzo del target necessario per centrare l’obiettivo annunciato.

    Tags: CO2disboscamentoelon muskrisorse idrichesostenibilitàTesla

    Ti potrebbe piacere anche

    Musk Breton Ue X
    Net & Tech

    Lo scontro Breton-Musk sullo sfondo del confronto tra il capo di X e Trump pieno di fake news

    13 Agosto 2024
    Elon Musk
    Net & Tech

    Ue contro Musk, ancora. Richiesto l’intervento della Commissione contro le fake news del capo di X

    9 Agosto 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione