- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » La Commissione Ue invia a Meta una richiesta di informazioni sull’accessibilità dei dati

    La Commissione Ue invia a Meta una richiesta di informazioni sull’accessibilità dei dati

    Il 30 aprile 2024, la Commissione ha avviato un procedimento formale contro la società ai sensi della Dsa, che è tuttora in corso. Una delle contestazioni riguardava la mancata disponibilità di un efficace strumento di monitoraggio in tempo reale del dibattito civico e delle elezioni da parte di terzi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Agosto 2024
    in Net & Tech
    Meta

    (credits: Josh Edelson / Afp)

    Bruxelles – Oggi la Commissione ha inviato a Meta una richiesta di informazioni (Rfi) ai sensi della legge sui servizi digitali (Dsa). A seguito della cessazione di CrowdTangle il 14 agosto 2024, la Commissione chiede a Meta di fornire maggiori informazioni sulle misure adottate per rispettare l’obbligo di fornire ai ricercatori l’accesso ai dati pubblicamente accessibili sull’interfaccia online di Facebook e Instagram, come richiesto dal Dsa, e sui suoi piani per aggiornare le funzionalità di monitoraggio delle elezioni e del dibattito civico. In particolare, la Commissione chiede informazioni sulla libreria di contenuti e sull’interfaccia di programmazione delle applicazioni (Api) di Meta, compresi i criteri di ammissibilità, la procedura di richiesta, i dati a cui è possibile accedere e le funzionalità.

    Il 30 aprile 2024, la Commissione ha avviato un procedimento formale contro Meta ai sensi della Dsa, che è tuttora in corso. Una delle contestazioni riguardava la mancata disponibilità di un efficace strumento di monitoraggio in tempo reale del dibattito civico e delle elezioni da parte di terzi, in vista delle elezioni del Parlamento europeo e delle elezioni nazionali, nonché le carenze di Meta nell’accesso dei ricercatori ai dati disponibili al pubblico. Per alleviare le preoccupazioni della Commissione in vista delle elezioni del Parlamento europeo, alla fine di maggio Meta ha implementato nuove funzionalità in CrowdTangle, in particolare 27 nuovi cruscotti visivi pubblici in tempo reale, uno per ogni Stato membro, per consentire a terzi di monitorare in tempo reale il discorso civico e le elezioni. Queste funzionalità sono state ora interrotte.

    Meta deve fornire le informazioni richieste entro il 6 settembre 2024. Sulla base della valutazione delle risposte, la Commissione stabilirà i passi successivi, che potrebbero includere misure provvisorie e decisioni di non conformità. La Commissione può anche accettare gli impegni assunti da Meta per porre rimedio alle questioni sollevate nel procedimento.

    Ai sensi dell’articolo 74, paragrafo 2, della Dsa, la Commissione può imporre ammende per informazioni inesatte, incomplete o fuorvianti fornite in risposta a una richiesta di informazioni. In caso di mancata risposta, la Commissione può emettere una richiesta formale tramite decisione. In questo caso, la mancata risposta entro la scadenza potrebbe comportare l’imposizione di penalità periodiche.

    Tags: Dsafacebookmeta

    Ti potrebbe piacere anche

    Elon Musk X Digital Services Act
    Net & Tech

    Bruxelles a Elon Musk: “X viola la legge Ue sui servizi digitali”

    12 Luglio 2024
    Meta
    Net & Tech

    La Commissione Ue pronta alla stangata contro Meta. Il modello ‘paga o acconsenti’ viola il Dma

    1 Luglio 2024
    [foto: imagoeconomica]DETTAGLIO MELA
    Net & Tech

    Ue, nuovo avviso a Apple: “App Store viola la legge sui mercati digitali”

    24 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione