- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Thailandia, la Corte Costituzionale ha sciolto il principale partito d’opposizione. L’Ue avverte: “No democrazia senza pluralismo”

    Thailandia, la Corte Costituzionale ha sciolto il principale partito d’opposizione. L’Ue avverte: “No democrazia senza pluralismo”

    Bandito per dieci anni dall'attività politica il leader riformista Pita Limjaroenrat: per i giudici il suo Move Forward Party è una minaccia per la monarchia. "Una battuta d'arresto per il pluralismo politico", il commento preoccupato di Bruxelles

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    7 Agosto 2024
    in Politica Estera
    thailandia

    Former Thai prime ministerial candidate and ex-Move Forward Party (MFP) leader Pita Limjaroenrat (C) takes part in a press conference at the party headquarters in Bangkok on August 7, 2024 (Photo by Chanakarn Laosarakham / AFP)

    Bruxelles – Perseverare è diabolico: a distanza di quattro anni, la Corte Costituzionale di Bangkok scioglie un’altra volta il principale partito politico d’opposizione, il Move Forward Party, nato dalle ceneri del Future Forward, che subì la stessa sorte nel 2020. È una minaccia per la monarchia e per la sicurezza nazionale, hanno deciso i giudici. “Una battuta d’arresto per il pluralismo politico in Thailandia”, è il commento che arriva da Bruxelles.

    In un comunicato, la portavoce del Servizio europeo di Azione esterna (Eeas), Nabila Massrali, ha ricordato al primo ministro Srettha Thavisin e al sovrano Rama X che “nessun sistema democratico può funzionare senza una pluralità di partiti e candidati”. Massrali ha quindi sottolineato l’importanza che le autorità “garantiscano che tutti i membri del Parlamento legittimamente eletti possano continuare a svolgere il loro mandato parlamentare, indipendentemente dal partito in cui sono stati eletti”.

    Il Move Forward Party è stato il primo partito alle elezioni generali del maggio 2023 con oltre 14 milioni di voti su 39 milioni di cittadini thailandesi recatisi alle urne. Tuttavia, non fa parte della coalizione di governo guidata dal Puea Thai, il secondo partito alle elezioni dello scorso anno, che ha voltato le spalle al Move Forward Party stringendo un’intesa con i conservatori e gli eredi della giunta militare che prese il potere nel 2014.

    Oltre a sciogliere la formazione politica, la Corte Costituzionale ha bandito il suo leader, Pita Limjaroenrat, e altri dieci pezzi grossi del MFP per ben dieci anni dalla vita politica, stabilendo che la campagna del partito per modificare la legge sulla lesa maestà costituiva una minaccia per la monarchia e per la sicurezza nazionale. Il Move Forward Party può contare comunque su 142 parlamentari, il 30 per cento dei seggi dell’Assemblea nazionale, che avranno ora due mesi di tempo per confluire in una nuova formazione politica. Così come era già successo nel 2020.

    Per ora, lo stesso leader riformista ha invitato alla calma i suoi sostenitori, perché un’ondata di proteste potrebbe divenire il pretesto perfetto per un nuovo golpe militare. L’Ue osserva gli sviluppi nel Paese partner e – conclude Massrali – “è pronta ad ampliare il suo impegno con la Thailandia nell’ambito dell’Accordo di partenariato e cooperazione firmato il 14 dicembre 2022, anche su questioni di pluralismo democratico, libertà fondamentali e diritti umani”.

    Tags: Nabila MassraliThailandia

    Ti potrebbe piacere anche

    (Foto: Akuratco, profilo X ufficiale)
    Cronaca

    L’Ue “pronta a fornire supporto” per il devastante terremoto di magnitudo 7.7 in Myanmar

    28 Marzo 2025
    Politica Estera

    La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

    26 Settembre 2024
    Politica Estera

    Xinjiang Police Files: pubblicate le prime foto non ufficiali all’interno dei campi per gli uiguri, durante la visita della commissaria ONU

    25 Maggio 2022
    Economia

    Ue denuncia: nel Mondo aumentano le barriere al commercio

    17 Novembre 2014

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: CEPS]

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    La Commissione: "Di Putin non ci si può fidare". In Consiglio Lituania e Svezia spingono per altri pacchetti di misure...

    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    pkk turchia

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan ascolta l'appello del leader storico Öcalan e annuncia la fine di oltre 40 anni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione