- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Notizie In Breve » Inflazione in lieve aumento nell’Eurozona, a luglio al 2,6 per cento

    Inflazione in lieve aumento nell’Eurozona, a luglio al 2,6 per cento

    Più 0,1 per cento rispetto a giugno, ma ben lontana dal 5,3 per cento dello stesso periodo del 2023. In Italia l'aumento dovrebbe attestarsi all'1,7 per cento

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    31 Luglio 2024
    in Notizie In Breve
    inflazione

    Bruxelles – Torna a salire, anche se timidamente, l’inflazione annuale dell’eurozona. A luglio 204 dovrebbe attestarsi al 2,6 per cento, in lieve aumento rispetto al 2,5 per cento di giugno. Ma niente a che vedere con le cifre di un anno fa: nel luglio 2023, l’inflazione media dell’area dell’Euro aveva toccato il 5,3 per cento.

    Da quanto emerge dalle ultime stime flash di Eurostat, attraverso i Paesi si riscontrano importanti differenze. Il tasso d’aumento dei prezzi di beni e servizi più alto lo registrerà il Belgio, con il 5,5 per cento, il più basso la Finlandia, con lo 0,6 per cento. L’Italia comunque sotto la media, all’1,7 per cento.

    Guardando alle principali componenti dell’inflazione, Eurostat prevede che i servizi avranno il tasso annuo più alto a luglio (4,0 per cento, rispetto al 4,1 di giugno), seguiti da alimentari, alcolici e tabacco (2,3 per cento, rispetto al 2,4 di giugno), energia (1,3 per cento rispetto allo 0,2 di giugno) e beni industriali non energetici (0,8 per cento, rispetto allo 0,7 di giugno).

    Tags: eurostateurozonainflazione

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Bce, Christine Lagarde, in conferenza stampa
    Economia

    La Bce lascia invariati i tassi. “Inflazione sopra l’obiettivo anche nel prossimo anno”

    18 Luglio 2024
    Notizie In Breve

    Eurozona, Eurostat conferma inflazione al 2,5 per cento a giugno

    17 Luglio 2024
    INFLAZIONE [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Eurozona, a giugno inflazione al 2,5 per cento: 0,1 rispetto a maggio

    2 Luglio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione