- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Sostenibilità, inclusione ed alta qualità. Come investire secondo i valori del Nuovo Bauhaus Europeo

    Sostenibilità, inclusione ed alta qualità. Come investire secondo i valori del Nuovo Bauhaus Europeo

    Pubblicate dalla Commissione Ue le linee guida per chiarire come investimenti pubblici e privati possano spingere il movimento architettonico e culturale incentrato sulla transizione verde, soprattutto sul piano della mitigazione dei costi e sulla realizzazione di edifici, spazi aperti e quartieri accessibili ai cittadini

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    29 Luglio 2024
    in Economia, Green Economy
    Nuovo Bauhaus Europeo

    Bruxelles – A quasi quattro anni dal lancio del Nuovo Bauhaus Europeo, il movimento architettonico/culturale fondato sui concetti di sostenibilità, bellezza e inclusività non perde slancio e ora passa alla fase di finanziamento. Per farlo, la Commission Europea ha pubblicato oggi (29 luglio) le linee guida per gli investimenti nel Nuovo Bauhaus Europeo, con l’obiettivo di chiarire come gli investimenti pubblici e privati possano integrarne i valori e trasformare l’ambiente costruito europeo.

    Nuovo Bauhaus EuropeoLe linee guida (consultabili qui) sono state elaborate dall’esecutivo Ue e dal programma di consulenza Joint Assistance to Support Projects in European Regions (Jaspers) e premetteranno agli investitori di accedere a garanzie di qualità per mettere a terra le risorse finanziarie necessarie per la trasformazione di edifici, spazi aperti e quartieri in linea con gli standard del Nuovo Bauhaus Europeo: aspirazione estetica, impegno per la sostenibilità, inclusione, accessibilità ed economicità. All’orizzonte ci sono tutta una serie di sfide per gli Stati membri – per cui è richiesto il sostegno pubblico e privato – dalla neutralità climatica alla rapida urbanizzazione, dall’adattamento ai cambiamenti climatici ad alloggi che sono sempre meno accessibili, fino a ristrutturazioni sostenibili e di alta qualità.

    Quanto elaborato dalla Commissione Ue è uno strumento che sosterrà l’aumento degli investimenti nei progetti del Nuovo Bauhaus Europeo attraverso una serie di programmi dell’Ue e canali di finanziamento nei prossimi anni. In particolare si dovrà facilitarne l’afflusso nelle regioni urbane e rurali, comprese le aree remote o emarginate, per offrire nuove opportunità economiche e favorire uno sviluppo territoriale equilibrato in tutta l’Unione Europea. Le linee guida mostreranno agli investitori alla ricerca di progetti sostenibili e di impatto che quelli del Nuovo Bauhaus Europeo possono avere benefici qualitativi ed essere duraturi, permettendo al contempo di mitigare i costi attraverso la stessa filosofia del movimento architettonico e culturale.

    Tags: bauhaus europeocommissione europeanew european bauhausNuovo Bauhaus europeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Venezia Ursula von der Leyen
    Green Economy

    Il Nuovo Bauhaus Europeo contro la crisi climatica: “Rivedere urgentemente il modo di costruire e riscaldare le case”

    26 Maggio 2023
    Festival Nuovo Bauhaus Europeo
    Cultura

    Da Bruxelles a Roma, lo “spirito” del Green Deal soffia in tutta Europa. Al via il primo Festival del Nuovo Bauhaus Europeo

    9 Giugno 2022
    Nuovo Bauhaus Europeo
    Green Economy

    Nuovo Bauhaus Europeo, “progetto di speranza e novità”: il design del Green Deal è sostenibile, estetico e funzionale

    22 Aprile 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    [foto: CEPS]

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    La Commissione: "Di Putin non ci si può fidare". In Consiglio Lituania e Svezia spingono per altri pacchetti di misure...

    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    "Regole chiare e proporzionate” per difendere i dati personali dei cittadini. "Istituzioni Ue seguano criteri vincolanti e giustifichino le violazioni...

    Imagoeconomica (GENERATE AI)

    Ok Commissione ad aiuto di Stato italiano di 60 milioni per un impianto Nestlé di produzione di alimenti umidi per animali domestici

    di Redazione eunewsit
    13 Maggio 2025

    "Contribuirà a promuovere un settore agricolo intelligente, competitivo, resiliente e diversificato che garantisca la sicurezza alimentare a lungo termine"

    pkk turchia

    Il Pkk si scioglie, l’Ue invita la Turchia a “cogliere l’attimo” per una soluzione politica alla questione curda

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan ascolta l'appello del leader storico Öcalan e annuncia la fine di oltre 40 anni...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione