- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Reddito di cittadinanza, la Corte di Giustizia boccia le discriminazioni nei confronti di cittadini extra-Ue

    Reddito di cittadinanza, la Corte di Giustizia boccia le discriminazioni nei confronti di cittadini extra-Ue

    Per i giudici di Lussemburgo il requisito di residenza in Italia da almeno 10 anni non era conforme alle norme europee, per cui sono sufficienti 5 anni per avere accesso alle misure di assistenza sociale

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Luglio 2024
    in Cronaca
    Dopo le verifiche giuridiche del caso la Commissione apre una procedura d'infrazione contro l'Italia per il reddito di cittadinanza. E' discriminatorio

    Dopo le verifiche giuridiche del caso la Commissione apre una procedura d'infrazione contro l'Italia per il reddito di cittadinanza. E' discriminatorio [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Non c’è pace per il fu reddito di cittadinanza. Il sussidio targato governo giallo-verde, soppresso a partire da gennaio 2024 dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, ha applicato requisiti discriminatori nei confronti di cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo in Italia. È quanto emerge da una sentenza della Corte di giustizia dell’Ue, che chiude così una controversia tra Roma e due cittadine straniere.

    Le due donne erano state accusate di aver falsificato la domanda per ottenere il reddito di cittadinanza, attestando di soddisfare il requisito di risiedere in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo. In questo modo avrebbero percepito indebitamente una somma pari a poco più di 3 mila euro ciascuno. Il Tribunale di Napoli si è rivolto ai giudici di Lussemburgo per fare luce sul requisito di residenza previsto dal reddito di cittadinanza e sulla sua conformità alla direttiva europea sui cittadini di paesi terzi soggiornanti di lungo periodo.

    La direttiva risale al 2003, e prevede che sia sufficiente un requisito di soggiorno legale e ininterrotto di cinque anni nel territorio di uno Stato membro per ottenere lo status di soggiornante di lungo periodo. Grazie al quale i cittadini extra-Ue posso avere accesso alla parità di trattamento con i cittadini di tale Paese, in particolare per quanto riguarda le misure riguardanti le prestazioni sociali, l’assistenza sociale e la protezione sociale.

    Secondo la Corte di Giustizia dell’Ue, siamo di fronte ad una “discriminazione indiretta” nei confronti dei cittadini di paesi terzi. La sentenza è chiara: uno Stato membro “non può prorogare unilateralmente il periodo di soggiorno” richiesto dalla direttiva europea affinché un cittadino extra-Ue soggiornante di lungo periodo possa beneficiare di un trattamento paritario rispetto ai cittadini di tale Stato membro. Inoltre, la Corte ha stabilito che l’Italia non potrà sanzionare penalmente le due donne per una falsa dichiarazione riguardante un requisito di residenza che viola il diritto dell’Unione.

    Ma a Bruxelles non è scevro da critiche nemmeno il nuovo Assegno di Inclusione, con cui Meloni ha sostituito la misura bandiera del governo Conte 1. Nell’analisi annuale sulla convergenza sociale, pubblicata a maggio, la Commissione europea ha previsto che la riforma meloniana comporterà “una maggiore incidenza della povertà assoluta e infantile (rispettivamente di 0,8 punti percentuali e 0,5 punti percentuali) rispetto al regime precedente”.

    Tags: Corte di giustia Uereddito di cittadinanza

    Ti potrebbe piacere anche

    Pasquale Tridico (sx) con il direttore di Gea, Vittorio Oreggia
    Politica

    INTERVISTA VIDEO/ Tridico: In Europa servono politica industriale, tassa unica e reddito di cittadinanza

    10 Maggio 2024
    Economia

    L’Ue fotografa un’Italia di poveri, precari e ignoranti. E boccia l’Assegno di inclusione

    8 Maggio 2024
    Dopo le verifiche giuridiche del caso la Commissione apre una procedura d'infrazione contro l'Italia per il reddito di cittadinanza. E' discriminatorio
    Politica

    Reddito di cittadinanza “discriminatorio”, Ue avvia procedura di infrazione contro l’Italia

    15 Febbraio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione