- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

    Stop fake-food, Ue registra iniziativa cittadini europei per etichette alimentari affidabili

    Da questo momento un anno per raccogliere un milione di firme in almeno sette Stati membri, e poi l'esecutivo comunitario dovrà dare seguito. Chieste garanzie su origine, rispetto standard ambientali, accesso a informazioni

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    24 Luglio 2024
    in Cronaca
    Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]

    Una donna mentre sceglie i prodotti al supermercato [foto: Wikimedia Commons]

    Bruxelles – Basta al falso ‘made in’ sugli scaffali e nel carrello. I cittadini dell’Ue chiedono prodotti alimentari genuini, veri, e la Commissione europea li accontenta registrando l’iniziativa popolare per una futura legislazione a prova di etichette fasulle. Si chiama ‘Stop al cibo contraffatto: origine in etichetta’ (‘Stop Fake Food: Origin on Label’) l’iniziativa che il collegio di commissari ha ammesso per le procedure del caso. Accettando l’iniziativa dei cittadini europei la Commissione accetta di lavorare per proporre misure che garantiscano ai consumatori europei l’accesso a informazioni trasparenti sugli alimenti che acquistano e che le loro aspettative in materia di qualità e sostenibilità alimentare siano soddisfatte.

    L’iniziativa chiede inoltre di garantire un’etichettatura chiara ed esplicita dell’origine per tutti i prodotti e il rispetto di standard ambientali, sanitari e lavorativi coerenti nel mercato interno. Questa richiesta che arriva dalla società civile viene accolta a Bruxelles perché ritenuta coerente e in linea con quanto fatto finora a livello comunitario in materia di etichettatura e indicazione. L’Ue si è già espressa per una comunicazione chiara e omogenea per i prodotti di uso comune per la colazione (provvedimento noto, appunto, come ‘direttiva colazione’), e da anni si lavora per regole uguali per tutti in materia di etichette alimentari.

    A seguito della registrazione dell’iniziativa di proposta legislativa, da questo momento gli organizzatori hanno sei mesi di tempo per aprire la raccolta firme. Se un’iniziativa dei cittadini europei riceve almeno un milione di dichiarazioni di sostegno entro un anno e in almeno sette diversi Stati membri, la Commissione sarà costretta a dare seguito al tutto, in un senso o nell’altro. Dovrà decidere se procedere alla stesura di una proposta, che sia direttiva o regolamento, o se invece cassare del tutto. In questo secondo caso dovranno essere fornite e motivare le ragioni del ‘no’.

    Tags: ciboetichetta origineinformazioneIniziativa dei cittadinimade intrasparenzaue

    Ti potrebbe piacere anche

    Paolo De Castro
    Economia

    INTERVISTA De Castro: “Dall’Eurocamera ‘no’ alle etichette allarmistiche sugli alcolici. Italia lavora ad asse con Francia e Spagna”

    27 Gennaio 2023
    etichetta nutriscore
    Agrifood

    Etichetta nutrizionale, d’origine e per le bevande alcoliche: l’UE avvia la revisione sulle norme di informazione ai consumatori

    15 Dicembre 2021
    etichetta nutriscore
    Cronaca

    Nutri-score, l’etichetta “necessaria in Europa e oltre”. L’endorsement dell’Organizzazione mondiale della sanità

    2 Settembre 2021
    formaggi italiani Dop e Igp
    Economia

    Etichette nutrizionali, Federalimentare: “Nutriscore danneggia il made in Italy e le sue eccellenze”

    2 Giugno 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione