- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Glovo e Delivery Hero finiscono sotto la lente d’ingrandimento della Commissione europea

    Glovo e Delivery Hero finiscono sotto la lente d’ingrandimento della Commissione europea

    L'esecutivo Ue teme che l'azienda spagnola, acquisita da Delivery Hero nel 2022, abbia partecipato a un cartello nel settore delle consegne online di prodotti alimentari. Prima dell'acquisizione, le due si sarebbero spartite i mercati geografici e condiviso informazioni commerciali sensibili

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Luglio 2024
    in Economia
    glovo rider

    A Glovo delivery worker rides in Barcelona on February 4, 2021. A "Riders' Law" bill that has yet to be presented in its final form aims to regulate the jobs of riders who are considered self-employed, but unions and critics say it will take away flexibility and will not protect workers from precarious conditions. (Photo by LLUIS GENE / AFP)

    Bruxelles – Il gigante spagnolo del food delivery, Glovo, sorvegliato speciale a Bruxelles. La Commissione europea ha avviato formalmente un’indagine per valutare se la piattaforma, acquisita nel 2022 dai tedeschi di Delivery Hero, abbia violato le norme Ue sulla concorrenza, costituendo una sorta di cartello nel settore delle consegne online di prodotti alimentari.

    Delivery Hero e Glovo sono due delle maggiori società di consegna di generi alimentari in Europa. La prima è attualmente presente in oltre 70 Paesi del mondo e collabora con più di 500 mila ristoranti. La seconda, che nel 2023 ha fatturato più di 150 milioni di euro, è presente in più di 1.300 città in 25 Paesi del mondo. Delivery Hero deteneva una quota di minoranza di Glovo già dal 2018, ma nel luglio 2022 ne ha acquisito il controllo esclusivo.

    Già nel giugno 2022, e una seconda volta nel novembre 2023, la Commissione europea aveva effettuato ispezioni senza preavviso presso le sedi di Delivery Hero e Glovo. A Bruxelles sospettano che, prima dell’acquisizione, le due società possano essersi spartite a tavolino i mercati geografici e condiviso informazioni sensibili dal punto di vista commerciale. Attraverso la compartecipazione, seppur con una quota di minoranza, di Delivery Hero In Glovo già dal 2018, le due si sarebbero scambiate strategie commerciali, prezzi, capacità, costi, caratteristiche dei prodotti. La Commissione teme inoltre che le società possano aver concordato di non sottrarsi reciprocamente i dipendenti.

    “Se confermato, tale comportamento potrebbe costituire una violazione delle regole di concorrenza dell’Ue, con potenziali effetti negativi sui prezzi e sulla scelta per i consumatori e sulle opportunità per i lavoratori”, ha avvertito Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva della Commissione europea. L’indagine si iscrive in un più generale sforzo dell’esecutivo Ue di regolamentare un mercato “giovane e dinamico” come quello delle consegne online. A marzo di quest’anno, dopo i boicottaggi ripetuti da parte di diversi Paesi Ue, è stata adottata un direttiva per proteggere i quasi 30 milioni di rider e lavoratori delle piattaforme digitali in Ue.

    Tags: delivery herogig economyglovo

    Ti potrebbe piacere anche

    rider deliveroo gig economy piattaforme digitali
    Economia

    Riders e altri lavoratori delle piattaforme digitali: Strasburgo approva le nuove regole per i contratti

    24 Aprile 2024
    Spitzenkandidaten Parlamento Ue
    Politica

    Imballaggi, Pac, ecodesign, rider. Il ricco menù dell’ultima plenaria del Parlamento Ue prima delle elezioni

    19 Aprile 2024
    rider
    Economia

    Direttiva rider, c’è l’accordo tra i Paesi Ue: isolate Germania e Francia, salta la minoranza di blocco

    11 Marzo 2024
    rider deliveroo gig economy piattaforme digitali
    Economia

    Chi ha incastrato la direttiva Ue sui diritti di rider e lavoratori digitali

    1 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione