- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 12 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Borrell punisce la “slealtà” di Orbán: niente Consiglio informale Difesa in Ungheria, si terrà a Bruxelles

    Borrell punisce la “slealtà” di Orbán: niente Consiglio informale Difesa in Ungheria, si terrà a Bruxelles

    La riunione nel formato Gymnich era prevista a Budapest il 28-29 agosto. Borrell: "Squalificare la politica estera dell'Ue deve avere delle conseguenze, formali e simboliche". Ma Budapest risponde: "Tentativo infantile"

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Luglio 2024
    in Politica
    Viktor Orban Ungheria

    Bruxelles – Dopo la scelta della Commissione europea di boicottare le riunioni informali dei ministri Ue previste in Ungheria da qui a dicembre, nuovo sgarbo diplomatico tra i leader europei e Budapest. L’Alto rappresentante per gli Affari Esteri, Josep Borrell, ha deciso che non sarà Viktor Orbán a ospitare il Consiglio informale Esteri e Difesa, il cosiddetto Gymnich. Il vertice si terrà a Bruxelles: “Essere contro l’Ue e squalificare la sua politica estera” come ha fatto l’Ungheria “deve avere delle conseguenze, formali e simboliche”, ha spiegato duramente Borrell.

    Il primo ministro magiaro è entrato in rotta di collisione con Bruxelles non appena ha preso in mano le redini del Consiglio dell’Ue, dal primo luglio, per il semestre di presidenza ungherese. Con la sua missione di pace a Mosca e a Pechino ha messo in imbarazzo l’Ue e il suo supporto incondizionato a Kiev e alla formula di pace proposta da Volodymyr Zelensky. La decisione presa oggi da Borrell collide con il punto di vista espresso in mattinata, al suo arrivo a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri, dal ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, secondo cui “la posizione italiana di buon senso” avrebbe prevalso: “Non bisogna mai mischiare la posizione politica e la posizione istituzionale”, ha spiegato Tajani, convinto dell’importanza di recarsi a Budapest il 28-29 agosto.

    Borrell Gaza israele
    Josep Borrell

    È arrivata immediatamente la reazione del governo ungherese, affidata al portavoce Zoltan Kovacs. Con un post su X, Kovacs ha riportato le parole del ministro degli Esteri, Péter Szijjártó, che avrebbe dichiarato di aver affrontato “un’isteria aggressiva e bellicosa” da parte degli omologhi europei. Szijjártó avrebbe inoltre definito “infantile” il tentativo di “minare” la riunione informale del Gymnich prevista a Budapest, dichiarando che “l’Ungheria è pronta a ospitare l’incontro, ma è anche disposta a partecipare se si terrà a Bruxelles”.

    Tags: Borrellorbanungheria

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Nessuna autorità regolatoria ferroviaria indipendente, Ungheria deferita alla Corte Ue

    7 Maggio 2025
    La sede della Corte penale internazionale a l'Aia [foto: Wikimedia Commons]
    Politica

    Il Parlamento ungherese dice ‘sì’, Budapest esce dalla Corte penale internazionale

    29 Aprile 2025
    orban
    Politica

    Orban “consulta” i suoi cittadini sull’adesione dell’Ucraina all’Ue

    22 Aprile 2025
    Libe
    Diritti

    Eurodeputati in visita a Budapest: “L’Ungheria torni a essere una democrazia”

    17 Aprile 2025
    Viktor Orbán Benjamin Netanyahu
    Politica

    Orbán abbandona la Corte penale internazionale, Netanyahu si congratula

    4 Aprile 2025
    Viktor Orbán
    Politica

    L’Europa si sta stufando di Viktor Orbán

    2 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione