- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » “Non sarà un italiano a guidare l’Eurocamera”: Pina Picierno abbassa le aspettative del Pd per metà legislatura

    “Non sarà un italiano a guidare l’Eurocamera”: Pina Picierno abbassa le aspettative del Pd per metà legislatura

    Niente da fare per il Partito Democratico, la delegazione più numerosa dei socialisti a Bruxelles. Dopo aver rinunciato alla presidenza del gruppo S&d, secondo la vicepresidente dell'Eurocamera sarebbe saltata anche la sostituzione di Roberta Metsola nel 2027

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    17 Luglio 2024
    in Politica
    Pina Picierno

    Pina Picierno

    Dall’inviato a Strasburgo – L’avvicendamento tra popolari e socialisti alla presidenza del Parlamento europeo previsto nel 2027 non sorriderà al Partito Democratico. Ad annunciarlo la vicepresidente dell’Eurocamera, Pina Picierno, fresca di conferma: “Credo di poter anticipare che non sarà un italiano a guidare il Parlamento europeo“, ha dichiarato a sorpresa da Strasburgo. Niente da fare per il Pd, delegazione più numerosa della famiglia socialista a Bruxelles, che dopo aver rinunciato alla leadership del gruppo avrebbe avuto legittime aspirazioni per il ruolo apicale del Parlamento.

    Iratxe Garcia Perez confermata capogruppo S&d alla riunione costitutiva, 25/06/24

    Le elezioni europee di inizio giugno hanno cambiato gli equilibri all’interno dei socialisti, dove per prassi alla delegazione più ampia spetta la nomina del capogruppo: i dem a Bruxelles ora sono 21, contro i 20 del Partito socialista spagnolo (Psoe). Nonostante questo, lo scorso 25 giugno il gruppo ha deciso all’unanimità di riconfermare la propria leader, Iratxe Garcia Perez, che proviene proprio dal Psoe. Quel giorno il capodelegazione del Pd, Brando Benifei, dichiarò che la segretaria Elly Schlein aveva strappato un accordo con gli spagnoli per cui a metà mandato – a inizio 2027 – sarebbe spettato al Pd “uno dei top jobs del Parlamento“.

    Per top jobs, Benifei intendeva la presidenza dell’Eurocamera o la leadership del gruppo, in un’ipotetica staffetta alla guida dei socialisti al giro di boa della legislatura. Secondo quanto dichiarato oggi (17 luglio) da Picierno, una delle figure più autorevoli all’interno della delegazione dem, la prima sarebbe già da scartare. “Cercheremo all’interno degli S&D la soluzione migliore”, ha aggiunto, spiegando che anche nella trattativa per la presidenza dei socialisti “il Pd ha anteposto l’unità del gruppo a quelle che potevano sembrare legittime richieste”.

    Rimane la possibilità dell’avvicendamento con Garcia Perez alla guida dei socialisti. Ad oggi, la dem con l’incarico più alto nella famiglia progressista è Camilla Laureti, prima vicepresidente della spagnola. Ma il Nazareno deve ancora sciogliere le riserve sul proprio capodelegazione, che potrebbe avanzare aspirazioni legittime sull’incarico di capogruppo nel 2027. L’uscente Benifei, o Nicola Zingaretti, o Stefano Bonaccini. La decisione tarda ad arrivare, tant’è che nella sessione plenaria di insediamento a Strasburgo il ruolo è ancora ufficialmente ricoperto da Benifei. “Stiamo discutendo, certamente in queste ore arriveranno tutte le decisioni che sono in attesa”, ha assicurato a proposito Picierno.

    Tags: pdPina Picierno

    Ti potrebbe piacere anche

    Parlamento Ue Elezione Vicepresidenti
    Politica

    Al Parlamento Ue regge il cordone sanitario contro l’estrema destra. Tra i 14 vicepresidenti Picierno (Pd) e Sberna (FdI)

    16 Luglio 2024
    Camilla Laureti Pd
    Politica

    Il gruppo S&D al Parlamento Ue ha scelto Laureti prima vicepresidente: “Uniti contro le forze nazionaliste”

    26 Giugno 2024
    socialisti
    Politica

    I socialisti Ue confermano all’unanimità la presidente García Pérez. Al Pd la promessa di un incarico “top” a metà mandato

    25 Giugno 2024
    pd schlein
    Politica

    Per il Pd il rischio di una vittoria di Pirro. Primo partito nel gruppo dei socialisti Ue, ma Schlein potrebbe rinunciare alla presidenza

    18 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione