- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Incendi, la protezione civile Ue in Macedonia del Nord e Bulgaria. Bruxelles: “Preparati per l’estate”

    Incendi, la protezione civile Ue in Macedonia del Nord e Bulgaria. Bruxelles: “Preparati per l’estate”

    Forniti canadair ed elicotteri a Skopje e Sofia. A Bruxelles si teme possa essere solo l'inizio. Pompieri già dislocati nei Paesi più a rischio, Italia compresa. Lenarcic: "Le fiamme non conoscono confini, e nemmeno il nostro impegno"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    16 Luglio 2024
    in Cronaca
    Un incendio boschivo [foto: imagoeconomica]

    Un incendio boschivo [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – “Purtroppo gli incendi continuano” a interessare l’Europa continentale. E’ sulla base di questa consapevolezza e dei fatti di cronaca che la Commissione europea lavora per contrastare una delle principali insidie della stagione calda, ammette Balasz Ujvari, portavoce dell’esecutivo comunitario responsabile per le gestioni delle crisi. Crisi come quelle che stanno interessando Macedonia del Nord e Bulgaria, per le quali il Meccanismo di protezione civile dell’Ue è entrato in funzione e la sala operativa è diventale operativa per davvero.

    Di fronte ai roghi sviluppatisi in Macedonia del Nord, le autorità macedoni hanno chiesto l’assistenza a dodici stelle. Per Skopje mobilitati quattro elicotteri e tre canadair, messi a disposizione da da Croazia, Slovenia, Serbia, Turchia e il team rescEU, la protezione civile Ue. Per le fiamme divampate in Bulgaria impegnati due elicotteri, forniti dalla Repubblica ceca e da rescEU. Una risposta immediata, che non sarà l’ultima. “Rimaniamo pronti a fornire ulteriore supporto se necessario”, garantisce il commissario per la Gestione delle crisi, Janes Lenarcic. “Gli incendi non conoscono confini, e nemmeno il nostro impegno ad aiutarli“.

    A Bruxelles sono consapevoli di quello che si prospetta all’orizzonte, anche sulla scia delle esperienze passate fatte di incendi numerosi ed estesi, come dimostrato dalle crisi dello scorso anno. Solo in Grecia ad agosto di un anno fa divampo’ un rogo più grande della città di New York. Anche per questo, assicura il portavoce della Commissione Uijvari, “ci siamo preparati in modo significativo in vista dell’estate”, per rispondere all’emergenza incendi. Ricorda che come Ue per il Meccanismo di protezione civile dell’Unione europea “abbiamo oltre 500 vigili del fuoco in tutto il territorio dell’Unione”.

    Nello specifico ci sono un totale di 556 pompieri già “strategicamente posizionati in luoghi chiave in Europa, come Francia, Grecia, Portogallo e Spagna, pronti ad aiutare i vigili del fuoco locali”. Mentre a livello di mezzi, continua il portavoce, solo per l’estate 2024 la Commissione ha saputo assemblare una flotta di 28 canadair e 4 elicotteri. L’auspicio non manifestato è di doverli utilizzare il meno possibile. L’Ue comunque è in stato di allerta e pronta a intervenire contro gli incendi che si attendono.

    Tags: Bulgariagestione crisiincendiJanez Lenarčičmacedonia del nordMeccanismo di protezione civileProtezione CivileRescUeue

    Ti potrebbe piacere anche

    aerei antincendio
    Cronaca

    L’Ue stanzia 600 milioni di euro per rafforzare la flotta aerea antincendio di RescEU

    25 Marzo 2024
    Politica

    L’appello del commissario Ue Lenarčič da Roma: “Rafforzare il Meccanismo europeo di protezione civile”

    30 Novembre 2023
    Cronaca

    Incendi, nel 2022 bruciata un’area Ue grande quanto la Corsica

    22 Novembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    Vladimir Putin russia

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    12 Maggio 2025

    Il Cremlino: "Inaccettabili gli ultimatum" dei leader europei per l'accordo sul cessate il fuoco di 30 giorni a partire da...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione