- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Simson: “Con biometano e idrogeno Ue leader per transizione verso gas verdi”

    Simson: “Con biometano e idrogeno Ue leader per transizione verso gas verdi”

    La commissaria per l'Energia rivendica i successi di cinque anni di legislatura ed elenca i risultati conseguiti. E anticipa già le prossime mosse

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    4 Luglio 2024
    in Green Economy
    Serbatoi silos contenitori idrogeno verde h2
generate ai serbatoio [foto: imagoeconimica]

    Serbatoi silos contenitori idrogeno verde h2 generate ai serbatoio [foto: imagoeconimica]

    Bruxelles – Il cambio di paradigma non è stato semplice e continuerà a non essere scontato, ma come dimostrano i progressi in materia di biometano e idrogeno l’Ue desiderosa di slegarsi da vecchie logiche, vecchi modelle e vecchie dipendenze sta procedendo a passo svelto verso quegli obiettivi che hanno imposto legislatura europea al termine e un mutato contesto internazionale. Kadri Simson, commissaria per l’Energia, prova a tracciare un bilancio dei cinque anni di commissione von der Leyen in materia di rivoluzione energetica. Sceglie la platea della conferenza annuale di Eurogas dedicata al gas rinnovabile per tirare le somme dal risultato, a suo giudizio, positivo.

    “Dove siamo adesso rispetto a cinque anni fa?”, chiede e si chiede Simson. “Sul biometano abbiamo rimosso le barriere e accelerato gli sviluppi e gli investimenti industriali“, e in più “ora abbiamo il partenariato industriale sul biometano per i politici, l’industria e altre parti interessate”. Si tratta, sottolinea, di “un forum importante che garantirà non solo il raggiungimento del nostro obiettivo sul biometano per il 2030”, e che “creerà anche le giuste condizioni per sviluppare ulteriormente il suo potenziale in vista del 2050”. Se questo non fosse abbastanza a capire quanto ottenuto, ecco la commissaria snocciolare altri dati: “Se guardiamo nello specifico al biometano, vediamo che la sua produzione nell’Ue è più che raddoppiata tra il 2018 e il 2022 arrivando a 3,4 miliardi di metri cubi”.
    Per quanto riguarda l’idrogeno, rispetto a inizio mandato “ora disponiamo di un quadro giuridico quasi completo per l’economia europea e di una chiara direzione di viaggio per l’industria e le imprese”. Quel ‘quasi’ sta comunque per essere eliminato. Manca poco, molto poco, assicura Simson. “Quest’anno presenteremo le regole per calcolare il risparmio delle emissioni di gas serra sull’idrogeno a basse emissioni di carbonio, e con ciò il quadro sarà pienamente operativo”. Senza dimenticare la banca europea dell’idrogeno, varata a settembre 2022 e già una realtà consolidata. Dopo la prima asta da 800 milioni di euro, “stiamo ora preparando la seconda azione a livello Ue che sarà lanciata entro la fine dell’anno con un bilancio di 1,2 miliardi di euro”, anticipa Simson. Che ne approfitta per ricordare come i vincitori della prima asta prevedono di produrre 1,58 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile in dieci anni, riducendo così le emissioni di CO2 di 10 milioni di tonnellate.
    A proposito di idrogeno, la Commissione europea “in un breve lasso di temporale” ha saputo concludere protocolli d’intesa con Giappone, Kazakistan, Egitto, Namibia, Ucraina e Uruguay. Un altro risultato che Simson rivendica. La lista però è in fase di aggiornamento, perché si sta negoziando un altro protocollo con l’Arabia Saudita che, azzarda la commissaria, dovrebbe essere chiuso “presto”. Il bilancio di Simson, è presto fatto: “Abbiamo fatto tutto ciò che ci eravamo prefissati e, così facendo, abbiamo posizionato l’Europa come leader nella transizione verso i gas rinnovabili“.
    Tags: energiaidrogenoKadri Simsonsostenibilità

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (foto: Michal Cizek/Afp)
    Politica

    Ue, il Green deal esce malconcio dalle urne ma non in discussione

    10 Giugno 2024
    idrogeno verde
    Green Economy

    Germania, Austria e Italia insieme per sviluppare il Corridoio Idrogeno Sud. Simson: “Progetto chiave per la decarbonizzazione”

    30 Maggio 2024
    Merouane Chabane, Aprue Algeria
    Green Economy

    Chabane (Aprue): “L’Algeria ha lanciato un maxi investimento per l’export di idrogeno verde”

    24 Aprile 2024
    gas
    Economia

    Acquisti congiunti permanenti ma su base volontaria. L’Ue trova l’accordo per decarbonizzare il mercato del gas

    11 Dicembre 2023
    Biometano
    Economia

    Il potenziale inesplorato del biometano italiano per sostituire il 9 per cento delle importazioni di gas

    29 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione