- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Green Economy » Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

    Elettricità più verde, ma “per sostenerla l’Ue promuova un piano d’azione”

    La produzione di energia elettrica pulita in Europa sta procedendo a livelli record, con la quota di rinnovabili nella prima metà del 2024 oltre il 50 per cento. Sono gli ultimi dati della piattaforma di Eurelectric che, però, evidenzia con preoccupazione la domanda a livelli bassi. Stimolarla sarà fondamentale e la prossima Commissione Ue è chiamata a non mancare la richiesta

    Giulia Torbidoni di Giulia Torbidoni
    1 Luglio 2024
    in Green Economy
    mercato elettrico

    Bruxelles – Un Piano d’azione sull’elettrificazione entro i primi 100 giorni del mandato. E’ quanto chiede Eurelectric, federazione dell’industria europea dell’elettricità, alla nuova Commissione europea per sostenere la diffusione dell’elettricità dato che, a fronte di un aumento della quota di rinnovabili nella produzione, la domanda è bassa.

    L’associazione ha pubblicato oggi (lunedì primo luglio) i dati della sua piattaforma, Elda, da cui emerge che il 74 per cento dell’elettricità prodotta nell’Ue nella prima metà del 2024 è arrivata da fonti energetiche rinnovabili e a basse emissioni di carbonio. “Un aumento significativo rispetto alla quota del 68 per cento del 2023” da attribuire, secondo Eurelectric, all’afflusso senza precedenti di energie rinnovabili sulla rete insieme alla stabilizzazione della flotta nucleare. “Il ritmo del cambiamento è impressionante. Questi dati documentano che gli sforzi di decarbonizzazione delle aziende elettriche sono anni avanti rispetto a qualsiasi altro settore”, ha affermato il segretario generale di Eurelectric, Kristian Ruby.

    Di segno opposto è invece la domanda di elettricità che, nella prima metà del 2023, è diminuita del 3,4 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022 e ha continuato a rimanere bassa nel 2024, inferiore del 2,6 per cento rispetto al primo semestre del 2022. Le ragioni secondo Eurelectric sono la delocalizzazione dell’industria all’estero, le temperature più calde, il risparmio energetico e una crescita economica lenta. “Anni di stagnazione della domanda elettrica si sono ora trasformati in un calo regolare. I politici devono sostenere con urgenza la diffusione dell’elettricità per fornire i necessari segnali di investimento per la generazione pulita”, ha aggiunto Kristian Ruby.

    Per farlo, Eurelectric chiede alla nuova Commissione di proporre un Piano d’azione sull’elettrificazione entro i primi 100 giorni del suo mandato, con un obiettivo indicativo del 35 per cento per il 2030 e un chiaro indicatore di elettrificazione da introdurre nei Piani nazionali per l’energia e il clima (Pnec) dei Paesi Ue per monitorare e realizzare i progressi sul campo. Secondo la federazione, “l’inazione potrebbe comportare il mancato raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Ue, la riduzione della produzione rinnovabile e il rallentamento degli investimenti nel settore trainante della transizione energetica”.

    Inoltre, i decisori politici devono “continuare gli sforzi per alleggerire il prezzo dell’elettricità da tasse e imposte per creare condizioni economiche favorevoli affinché i consumatori possano abbandonare i vettori energetici a maggiore intensità di carbonio” e “aumentare la consapevolezza del potenziale di risparmio sui costi dell’elettricità: riconoscere che la nostra esposizione alle volatili importazioni di combustibili fossili da fonti esterne comporta costi enormi ma evitabili. L’impatto positivo dell’elettrificazione su larga scala con produzione di energia domestica pulita sulla sicurezza dell’approvvigionamento dovrebbe essere debitamente considerato come un risparmio a medio e lungo termine, piuttosto che una semplice spesa”.

    Tags: commissione ueelettricitàenergiaenergie rinnovabiliEurelectricfonti fossiliue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Il Garante Ue per la privacy, Wojciech Wiewiórowski (Foto:European Data Protection Supervisor)
    Net & Tech

    Dal Garante europeo della protezione dei dati nuove linee guida sulla privacy nelle politiche Ue

    13 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    12 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione