- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Renew Europe cerca di serrare i ranghi dopo il tracollo. Hayer rieletta presidente del gruppo

    Renew Europe cerca di serrare i ranghi dopo il tracollo. Hayer rieletta presidente del gruppo

    Nonostante lo scivolamento al quarto posto per numero di membri al Parlamento Ue e l'irrequietezza dell'Alde, l'eurodeputata francese e leader uscente è stata confermata alla riunione costitutiva del gruppo: "Guideremo l'opposizione alla piaga del populismo politico ed economico che sta infettando la politica europea"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    25 Giugno 2024
    in Politica
    Valerie Hayer Renew Europe

    Bruxelles – Un tentativo di riposta unitaria dopo giorni sulle montagne russe, tra sorpassi, controsorpassi falliti, nuovi membri (pochi) e fuoriuscite (consistenti). Il gruppo di Renew Europe al Parlamento Europeo ha eletto oggi (25 giugno) la sua presidenza, confermando la leader uscente, Valérie Hayer. “Guideremo l’opposizione alla piaga del populismo politico ed economico che sta infettando la politica europea”, ha dichiarato l’eurodeputata francese nel suo primo discorso da capa rieletta del gruppo dei liberali europei: “Renew Europe è determinata a essere un’avanguardia dei valori pro-europei al centro del Parlamento Ue”.

    Valérie Hayer Renew Europe
    La presidente del gruppo Renew Europe al Parlamento Europeo, Valérie Hayer

    Il gruppo di Renew Europe, sceso da 100 a 80 membri dopo le elezioni europee del 6-9 giugno, si è visto sorpassare al terzo posto – dietro al Partito Popolare Europeo (189) e all’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (136) – dalla destra dei Conservatori e Riformisti Europei (83) all’inizio della scorsa settimana. Con l’ingresso di un nuovo membro belga di Les Engagés sembrava iniziato il controsorpasso, ma è arrivata subito la doccia gelida dell’addio dei 7 membri cechi del partito populista di orientamento liberal-conservatore Ano 2011 (Azione dei Cittadini Insoddisfatti) dell’ex-premier Andrej Babiš, che ha fatto così crollare il numero dei membri del gruppo Renew Europe a 74. Questo prima di veder tramontate anche le speranze di un ritorno a quota 80 – per provare l’ormai difficilissima rimonta sulla destra conservatrice – arrivato ieri (24 giugno) con la decisione dei 5 eurodeputati di Volt di riconfermare l’alleanza con il gruppo dei Verdi/Ale e non passare a quello dei liberali europei, soprattutto a causa della mancanza di un’azione forte contro che gli olandesi di Vvd (Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia), che ha dato il semaforo verde a un governo con l’estrema destra del Partito per la Libertà.

    Yvan Verougstraete Valérie Hayer Renew Europe
    Da sinistra: l’eurodeputato belga Yvan Verougstraete (Les Engagés) e la presidente del gruppo Renew Europe al Parlamento Europeo, Valérie Hayer

    Nel corso della riunione costitutiva del gruppo, i 74 eurodeputati di Renew Europe hanno provato a serrare i ranghi e mettere in chiaro le priorità per la negoziazione di un programma pro-europeo “ambizioso e radicale” per la prossima legislatura del Parlamento e della Commissione Europea entranti, anche attraverso l’adozione di una Carta incentrata su difesa, sicurezza, competitività, Stato di diritto, diritti individuali e sovranità europea. “Siamo pieni di ambizioni e di idee su come costruire un’Europa più forte che migliori la vita di tutti i cittadini”, ha confermato Hayer, mentre si attende l’elezione domani mattina (26 giugno) degli otto vicepresidenti. Congratulazioni sono arrivate anche dal Partito dell’Alleanza dei Liberali e dei Democratici per l’Europa (Alde), una delle anime del progetto di Renew Europe più irrequiete sulla conferma di Hayer.

    Proprio la fazione politica a trazione tedesca aveva inizialmente provato a indicare un candidato alternativo ad Hayer, per soffiare la presidenza del gruppo parlamentare a Renaissance, il partito del presidente francese, Emmanuel Macron (che ha subito una netta sconfitta alle elezioni europee). Al vertice di Vilnius dello scorso fine settimana era stato designato il portoghese João Cotrim de Figueiredo (Iniziativa Liberale), ma la maggior parte dei membri dello stesso partito – in particolari gli olandesi, i tedeschi e gli slovacchi – si sono mostrati riluttanti nel dare uno scossone politico a un gruppo già in estrema difficoltà dopo essere crollato al quarto posto al Parlamento Ue. È così che ieri sera, alla vigilia delle riunione costitutiva di Renew Europe, lo stesso Cotrim de Figueiredo ha fatto un passo indietro ed è rimasta solo la leader uscente candidata a succedere a se stessa nel corso della decima legislatura.

    Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24liberali europeiparlamento europeorenew europevalérie hayer

    Ti potrebbe piacere anche

    Volt Europa Parlamento Ue
    Politica

    Volt sceglie (ancora) il gruppo dei Verdi al Parlamento Ue. I liberali Renew Europe ormai giù dal podio

    24 Giugno 2024
    Andrej Babis Repubblica Ceca Renew Europe
    Politica

    Andrej Babiš è uscito dal gruppo. Renew Europe perde i 7 membri cechi di Ano e si allontana da Ecr

    21 Giugno 2024
    Renew Europe Sandro Gozi
    Politica

    Renew Europe sale a 81 membri e prova il controsorpasso a Ecr per il terzo posto al Parlamento Ue

    20 Giugno 2024
    Ecr Parlamento Ue
    Non categorizzato

    Il gruppo della destra conservatrice sale al terzo posto al Parlamento Ue. I liberali preparano la risposta

    19 Giugno 2024
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Politica

    Gruppi, commissioni e plenaria. Tutte le date per la costituzione del nuovo Parlamento Europeo

    13 Giugno 2024
    Elezioni Europee 2024
    Politica

    Gli elettori Ue spingono i popolari e la maggioranza europeista. Von der Leyen verso un secondo mandato

    10 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione