- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Von der Leyen lascia nel cassetto il rapporto Ue sullo stato di diritto. Almeno fino a dopo il voto per la sua conferma

    Von der Leyen lascia nel cassetto il rapporto Ue sullo stato di diritto. Almeno fino a dopo il voto per la sua conferma

    Previsto indicativamente per il 3 luglio, i capi di gabinetto dei commissari Ue l'hanno rimandato al 24 luglio, una settimana dopo il possibile voto dell'Eurocamera sul nuovo presidente della Commissione europea. Dove von der Leyen spera di poter contare sui voti dei meloniani

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    19 Giugno 2024
    in Politica
    von der leyen

    European Commission President Ursula von der Leyen listens during a debate on the attacks by Hamas against Israel and the humanitarian situation in Gaza (Photo by FREDERICK FLORIN / AFP)

    Bruxelles – Non svegliare il can che dorme. Ad un passo dalla conferma come presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen decide di non rischiare di indispettire coloro a cui deve bussare in cerca di voti. E allora meglio rimandare l’adozione del rapporto annuale sullo stato di diritto nei Paesi membri, una scure sull’atteggiamento autoritario di alcuni governi, a dopo il voto che, da calendario, il Parlamento europeo potrebbe tenere per eleggere il 18 luglio il nuovo leader dell’esecutivo Ue.

    Indicativamente prevista per il 3 luglio, la pubblicazione dell’indagine della Commissione europea è stata posticipata al 24 luglio. Non è certamente la prima volta che l’agenda del Collegio dei commissari viene modificata: “Sono i capi di gabinetto, nella loro riunione settimanale, a stabilire l’ordine del giorno (del collegio dei commissari, ndr) in base al fatto che il lavoro sia sufficientemente avanzato o meno”, ha già spiegato pochi giorni fa il portavoce capo della Commissione, Eric Mamer. Ma il contesto e le tempistiche suggeriscono che all’origine del rinvio del rapporto sullo stato di diritto ci sia un ragionamento prettamente politico.

    vdl meloni rapporto
    Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni (Photo by Ludovic MARIN / AFP)

    Il 24 luglio potrebbero infatti essersi già chiusi i giochi per le nomine dei top jobs delle istituzioni europee. I capi di Stato e di governo sono chiamati a scegliere i prossimi leader al vertice europeo del 27-28 giugno, e a quel punto l’Eurocamera potrebbe già procedere al voto durante la seduta d’insediamento, in programma dal 16 al 19 luglio. E von der Leyen è a caccia dei voti che possano garantirle il bis: per lo spauracchio di eventuali franchi tiratori nella maggioranza composta da popolari, socialisti e liberali, la candidata del Ppe sta strizzando l’occhio a destra. In primis alla presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti europei, la premier italiana Giorgia Meloni.

    Alcuni funzionari della Commissione europea avrebbero confidato a Politico che il rapporto non risparmierà dure critiche al governo italiano e alla stretta sulla libertà dei media da quando Meloni siede a palazzo Chigi. E avrebbero inoltre rivelato che la richiesta di posticiparne la pubblicazione sarebbe arrivata proprio dal gabinetto della presidente. “Ritardare la pubblicazione della relazione sullo stato di diritto per farne oggetto di scambio per le prossime nomine vorrebbe dire calpestare i valori europei. Mi auguro che arrivi con urgenza una smentita netta e credibile”, aveva commentato il presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Vittorio di Trapani.

    Per altro la Fnsi, insieme a diversi sindacati dei media internazionali, aveva lanciato l’allarme sugli attacchi del governo Meloni alla stampa già a metà maggio, chiedendo alla Commissione europea di avviare un’indagine e verificare il rispetto della legge Ue sulla libertà dei media. L’indagine non è arrivata, la smentita alla mossa politica di von der Leyen nemmeno. Al loro posto, la conferma del rinvio della pubblicazione di un rapporto che potrebbe mettere sul banco degli imputati diversi governi Ue.

    Tags: rapporto sullo stato di dirittoVon der Leyen

    Ti potrebbe piacere anche

    Ursula von der Leyen Giorgia Meloni
    Politica

    Bruxelles prende tempo sugli attacchi alla stampa in Italia. In bilico l’adozione a luglio del Rapporto Ue sullo stato di diritto

    17 Giugno 2024
    meloni giornalisti fnsi
    Politica

    I sindacati internazionali dei giornalisti chiedono all’Ue di avviare un’indagine sui tentativi del governo Meloni “di imbrigliare i media”

    23 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione