- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Weber riconfermato leader del gruppo Ppe, tra i vicepresidenti c’è Salini. Metsola candidata a presidente del Parlamento Ue

    Weber riconfermato leader del gruppo Ppe, tra i vicepresidenti c’è Salini. Metsola candidata a presidente del Parlamento Ue

    Il voto dei membri (passati da 190 a 188) alla riunione costituiva spinge il numero uno del gruppo al'Eurocamera dal 2014 - e del Partito dal 2022 - nella decima legislatura. Promosso anche il collega italiano tra i 10 vice, oltre alla nomina (scontata) dell'attuale presidente dell'istituzione Ue per succedere a se stessa

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    19 Giugno 2024
    in Politica
    Ppe Weber Salini

    Bruxelles – Il Partito Popolare Europeo (Ppe) sceglie la linea di continuità in una legislatura inaugurata da un rafforzamento alle urne con il voto dei cittadini dei 27 Paesi membri Ue. Il presidente del gruppo del Ppe al Parlamento Europeo dal 2014 e del Partito del Ppe dal 2022, Manfred Weber, è stato riconfermato oggi (19 giugno) alla guida del maggiore gruppo all’Eurocamera, che dopo gli ingressi di 14 nuovi membri alla riunione di ieri (18 giugno) ha visto la successiva fuoriuscita di due eurodeputati e l’assestamento – quasi – definitivo a 188 seggi nel nuovo emiciclo. Senza sorprese è stata  la nomina ufficiale dell’attuale presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, come candidata dei popolari europei a succedere a se stessa.

    Manfred Weber Ppe
    Il presidente del gruppo del Partito Popolare Europeo al Parlamento Europeo, Manfred Weber

    Come rende noto lo stesso gruppo del Ppe, Weber è stato rieletto “con una maggioranza schiacciante” e da oggi l’eurodeputato tedesco dell’Unione Cristiano-Sociale in Baviera (Csu) potrà guidare il centro-destra al Parlamento Ue nelle battute iniziali di questa legislatura. “Sono pronto a continuare a garantire che la voce dei cittadini europei sia ascoltata nell’Ue”, ha commentato il presidente del gruppo e della famiglia politica europea. Oltre alla presidenza, i popolari hanno anche eletto i 10 vicepresidenti del gruppo, tra cui compare Massimiliano Salini, eurodeputato di Forza Italia: “Una grande soddisfazione, ringrazio tutti i colleghi per la fiducia”, è quanto dichiarato dal membro del Parlamento Ue dal 2014, che ha sottolineato come “lavoreremo sulla base dei nostri valori per un’Europa sempre più protagonista”. Gli altri vicepresidenti sono il francese François-Xavier Bellamy (Les Républicains), il polacco Andrzej Halicki (Piattaforma Civica), l’olandese Jeroen Lenaers (Appello Cristiano-Democratico), la spagnola Dolors Montserrat (Partido Popular), il romeno Siegfried Mureșan (Partito Nazionale Liberale), la portoghese Lidia Pereira (Partito Social Democratico), lo svedese Tomas Tobé (Partito Moderato), la slovena Romana Tomc (Partito Democratico Sloveno) e la croata Željana Zovko (Unione Democratica Croata).

    Massimiliano Salini
    Il neo-vicepresidente del gruppo del Partito Popolare Europeo al Parlamento Europeo Massimiliano Salini (Forza Italia)

    Nella prima sessione della riunione costitutiva del gruppo del Ppe di ieri pomeriggio era stato approvato l’ingresso di sei nuove delegazioni nazionali per un totale di 14 deputati, che aveva fatto salire a 190 i membri del gruppo. Tuttavia è arrivata dagli stessi popolari europei l’ufficialità dell’abbandono del gruppo da parte di due eurodeputati, ovvero il belga Yvan Verougstraete di Les Engagés (che chiederà di essere ammesso nel gruppo dei liberali di Renew Europe) e l’ungherese György Hölvényi del Partito Popolare Cristiano Democratico (Kdnp). In particolare quest’ultimo ha lasciato il gruppo del Ppe in polemica con l’ingresso dei 7 eurodeputati ungheresi dell’opposizione di centro-destra guidati proprio dal loro leader Péter Magyar. I conservatori di Kdnp non hanno abbandonato l’alleanza con il partito al potere Fidesz nemmeno dopo l’addio rabbioso di Viktor Orbán nel 2021 (appena prima di subire l’onta dell’ormai decisa espulsione), ma erano comunque rimasti dentro il Ppe, sia nel gruppo sia nella famiglia europea.

    Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24manfred weberMassimiliano Saliniparlamento europeoPartito popolare europeoppe

    Ti potrebbe piacere anche

    Verdi Terry Reintke Bas Eickhout
    Politica

    Il gruppo dei Verdi al Parlamento Ue elegge Reintke e Eickhout come nuovi co-presidenti

    19 Giugno 2024
    Manfred Weber Ppe
    Politica

    I popolari accolgono formalmente 14 nuovi membri al Parlamento Ue. Il gruppo del Ppe sale a 190 seggi

    18 Giugno 2024
    pd schlein
    Politica

    Per il Pd il rischio di una vittoria di Pirro. Primo partito nel gruppo dei socialisti Ue, ma Schlein potrebbe rinunciare alla presidenza

    18 Giugno 2024
    Consiglio Ue Nomine Ue Charles Michel
    Politica

    Le nomine Ue possono aspettare una settimana. Michel: “Oggi non decisioni, ma lavoro sull’unità”

    18 Giugno 2024
    parlamento ue eurodeputati
    Politica

    Da Toia, Mussolini e Bartolo out, a Salis, Vannacci e Bonaccini eletti. Top e flop dei candidati alle europee in Italia

    13 Giugno 2024
    Sessione Plenaria Parlamento Ue Eurodeputati
    Politica

    Gruppi, commissioni e plenaria. Tutte le date per la costituzione del nuovo Parlamento Europeo

    13 Giugno 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Vladimir Putin

    Pronto il 17esimo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: “Mettiamo pressione su Putin”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Le nuove misure, approvate alla vigilia di un possibile faccia a faccia tra Putin e Zelensky, si concentrano soprattutto sulla...

    Pfizergate, il Tribunale dell’Ue accusa von der Leyen e la Commissione europea: “Non hanno dato spiegazioni credibili”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    L'esecutivo Ue non ha saputo dimostrare l'irreperibilità degli sms scambiati tra von der Leyen e il ceo di Pfizer per...

    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione