- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Balneari, nuovo richiamo Ue all’Italia: “Da concessioni perdite fiscali significative”

    Balneari, nuovo richiamo Ue all’Italia: “Da concessioni perdite fiscali significative”

    L'avvertimento contenuto nel documento tecnico che accompagna le raccomandazioni specifiche per Paese. Sull'Italia pende il rischio multe. Nuove critiche alla flat-tax: "Peggiora l'efficienza del sistema fiscale"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Giugno 2024
    in Politica
    [foto: Emanuele Bonini]

    [foto: Emanuele Bonini]

    Bruxelles – Il regime italiano di gestione del demanio costiero non va. Le concessioni balneari vanno abolite, e sostituite da un nuovo sistema di assegnazione che sia utile alla concorrenza e rispettoso delle normative Ue in materia e, soprattutto, utile allo stato di bilancio. Perché, quando si analizza il sistema di tassazione nazionale e gli introiti per le casse dello Stato, “si osservano significative perdite di entrate in relazione alle concessioni pubbliche, comprese le spiagge“.

    Un passaggio breve, una riga appena contenuta nel documento di accompagnamento alle raccomandazioni specifiche per Paese che la Commissione europea ha presentato insieme all’intero pacchetto economico che comprende anche le procedure per deficit eccessivo, avviata anche nei confronti dello Stivale. I servizi dell’esecutivo comunitario la incastonano nel più sostanzioso capitolo relativo alla situazione fiscale, ed è qui che si torna a fare pressioni sul governo affinché si cambi rotta. La Commissione, nel dire che ci sono “perdite significative” per l’Erario tricolore in relazione alle concessioni, sta dicendo che si sta di fatto applicando un prezzo di favore, che lede concorrenza e finanze pubbliche.

    Da Bruxelles giunge un avviso politico a metà tra l’avvertimento, nuovo, e il pro-memoria, di nuovo. Sull’Italia pende la decisione che proprio la Commissione europea deve prendere in materia di concessioni balneari. La multa fin qui è stata solo rinviata per ragioni di comodità politico-elettorale e potrebbe essere tenuta in sospesa ancora per un po’, ma alla fine il responso arriverà. Si chiede all’Italia di adoperarsi per evitare uno scontro aperto, quando sarà il momento.

    Più di questo a Bruxelles non possono fare. Si sta concedendo più tempo di quanto ci si potesse attendere. Un ‘regalo’ a Giorgia Meloni e al suo governo, a cui venire incontro ancor di più appare oggettivamente difficile. Ci sono due sentenze della Corte di giustizia dell’Ue (emesse rispettivamente il 14 luglio 2016 e il 20 aprile 2023) a cui va data esecuzione, e una procedura d’infrazione. Troppo, per poter continuare a chiudere un occhio.

    Così come si fa fatica a chiudere un occhio alla flat-tax tanto cara alla componente leghista del governo. Il documento tecnico della Commissione mette nero su bianco che “l’estensione dei regimi fiscali forfettari, anche per i lavoratori autonomi, peggiora l’equità orizzontale e l’efficienza del sistema fiscale riducendo la redistribuzione, favorendo specifiche categorie di contribuenti e disincentivando la crescita delle imprese”. Un altro avvertimento. Anche questo, come nel caso delle concessioni balneari, non nuovo.

    Tags: commissione europeaconcessioni balneariconcorrenzafiscogoverno meloniitaliaRaccomandazioni specificheue

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: Caterina Tani]
    Politica

    Balneari, la decisione UE sull’Italia potrebbe arrivare anche dopo le europee

    18 Gennaio 2024
    La Commissione Ue porta avanti la procedura d'infrazione sulle concessioni balneari [foto: Emanuele Bonini]
    Politica

    Italia, nuovo richiamo Ue su concessioni balneari. E’ deferimento sui pagamenti alle imprese

    16 Novembre 2023
    Tassare i balneari invece di usare la flat-tax, e introdurre una patrimoniale. Le indicazioni Ue per l'Italia.
    Economia

    Tassare i balneari, patrimoniale e niente flat-tax. L’agenda economica Ue per l’Italia

    24 Maggio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione