- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Corte Ue: “Apolide palestinese rifugiato Ue quando Unrwa non può più proteggerlo”

    Corte Ue: “Apolide palestinese rifugiato Ue quando Unrwa non può più proteggerlo”

    La sentenza conferma il parere dell'avvocato generale. L'Ue deve aprire le porte quando l'agenzia Onu non è più in grado di garantire condizioni di sicurezza. E nella Striscia di Gaza non è più il caso. Rischio nuovi flussi

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    13 Giugno 2024
    in Cronaca
    rafah israele

    Sfollati palestinesi nel campo bombardato dalle Forze di difesa israeliane a Rafah (Photo by Eyad BABA / AFP)

    Bruxelles – In linea di principio gli apolidi di origine palestinese registrati presso l’Unrwa, l’Agenzia dell’Onu per i rifugiati palestinesi, devono ottenere lo status di rifugiato se la protezione o l’assistenza dell’Unrwa è considerata come cessata. La Corte di giustizia dell’Ue conferma il parere già espresso dall’avvocato generale, e, con sentenza, stabilisce la linea di diritto da seguire per gli Stati membri.

    Il pronunciamento non è marginale poiché le direttive Ue in materia di concessione dello status di rifugiato non contemplano i palestinesi. Le persone registrate presso l’Unrwa sono, di norma, escluse dallo status di rifugiato nell’Unione europea. Quando un cittadino di origine palestinese non è più sotto l’ala dell’agenzia delle Nazioni Unite, si innesca il normale iter di richiesta di asilo, che può quindi essere presentata in qualunque Stato membro dell’Unione europea.

    I giudici di Lussemburgo chiariscono che l’assistenza o la protezione dell’Unrwa deve in particolare essere considerata come cessata nei confronti del richiedente “quando, per qualsiasi motivo, tale agenzia non è più in grado di garantire ad alcun apolide di origine palestinese, che soggiorni nel settore della zona operativa dell’Unrwa in cui detto richiedente aveva la dimora abituale, condizioni di vita degne o condizioni di sicurezza minime”.

    Questa situazione per la Corte di giustizia dell’Ue potrebbe già essere in atto. Nell’emettere la sentenza si sottolinea come “tanto le condizioni di vita nella Striscia di Gaza quanto la capacità dell’Unrwa di
    adempiere la missione ad essa affidata hanno subito un deterioramento senza precedenti a causa delle
    conseguenze degli eventi del 7 ottobre 2023“. Questo implica che potrebbero iniziare flussi di richiedenti asilo palestinesi verso l’Europa.

    Tags: corte di giustiziaCorte UeMedio Orienteprotezione internazionale

    Ti potrebbe piacere anche

    gaza pace
    Politica Estera

    Israele e Hamas di fronte al piano di pace Usa a Gaza. L’estrema destra sionista pronta a far crollare il governo Netanyahu

    3 Giugno 2024
    rafah israele
    Politica Estera

    L’Ue “inorridita” dal massacro nel campo profughi a Rafah chiede di convocare un Consiglio di associazione con Israele

    27 Maggio 2024
    gaza
    Politica Estera

    Per la Corte dell’Aia le condizioni a Gaza stanno precipitando, Israele deve “garantire aiuti umanitari senza restrizioni”

    29 Marzo 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione