- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Macron lancia la campagna per le elezioni del parlamento accusando sia gli estremismi di destra sia di sinistra

    Macron lancia la campagna per le elezioni del parlamento accusando sia gli estremismi di destra sia di sinistra

    Il presidente della Repubblica francese è fiducioso di poter vincere le elezioni evitando così la coabitazione al governo

    Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
    12 Giugno 2024
    in Politica
    Emmanuel Macron

    Bruxelles – Oggi (12 giugno) durante una conferenza stampa il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron ha lanciato la campagna elettorale in vista delle elezioni per l’Assemblea nazionale del 30 giugno e 7 luglio. Dopo la sconfitta subita dal suo partito alle elezioni europee Macron ha sciolto il Parlamento. Quasi due ore tra il discorso del presidente e le domande dei giornalisti presenti nella sala sono servite per esplicitare le posizione dell’inquilino dell’Eliseo e il suo piano per il futuro della Francia. Per Macron il pericolo sono gli estremisti, sia di destra sia di sinistra, ed ha invitato quindi tutte le forze moderate a unirsi.

    Prima delle elezioni non ci sarà un confronto diretto tra Marin Le Pen, o Jordan Bardella, con Macron perché, come ha sottolineato quest’ultimo: “Il presidente non fa campagna elettorale”, sarà quindi il primo ministro Gabriel Attal a guidare il partito verso le elezioni. Come già fatto per le europee dunque il numero uno dell’Eliseo si asterrà dal confronto diretto con altri leader, senza però rinunciare a condividere con i francesi la sua visione di futuro per il Paese. Le cose fatte in sette anni di presidenza sono tante e Macron rivendica i successi del suo mandato ma allo stesso tempo fa un mea culpa per non aver fatto abbastanza per i giovani in questo periodo.

    A chi critica la decisione di concedere le elezioni anticipate il presidente risponde che crede nella democrazia e “non si può far finta di nulla quando il 50 per cento dei voti sono stati presi dagli estremisti, bisogna rispettare il volere del popolo e il 7 luglio vedremo qual è”. Macron non ha paura che la sua decisione dia le chiavi del potere all’estrema destra, secondo lui nel voto alle europee è emerso un sentimento di rabbia e delusione, anche comprensibile, dei francesi ma allo stesso tempo “sono fiducioso nei nostri compatrioti che sono uomini e donne di buona volontà, che credono nella Repubblica e nella democrazia”. La scommessa di Macron è che la rabbia emersa nel voto all’europee non coincida con il sostegno al modello proposto dal Rassemblement National.

    Macron si è scagliato contro i due estremismi, di destra e di sinistra, e allo stesso tempo contro chi collabora con loro: “Com’è possibile che i socialisti corrano con Jean-Luc Mélenchon (ndr. leader di La France insoumise, partito della sinistra radicale)?” attaccando anche le forze di sinistra per la scelta di utilizzare il nome Fronte popolare per la loro lista: “Dei partiti che supportano posizioni antisemite vogliono riutilizzare il soggetto creato da Léon Blum (ndr l’ex primo ministro era ebreo), siamo alla follia.” Non mancano critiche anche a destra con i Repubblicani accusati di “aver fatto un patto con il diavolo” dopo l’apertura di Éric Ciotti al Rassemblement national.

    Il sistema politico francese prevede la possibilità della così detta coabitazione, ovvero che il presidente della repubblica e quello del governo siano frutto di schieramenti politici rivali. L’ultima volta che si è verificato è stato tra il 1997 e 2002 con il presidente neogollista Jacques Chirac e il primo ministro socialista Lionel Jospin. Se la maggioranza nel nuovo parlamento sarà di destra, Macron sarà costretto quindi a dividere il ramo esecutivo con un esponente con idee politiche assai differenti dalle sue. La coabitazione creerebbe difficoltà nel governare la Francia, ma anche per l’Unione europea: la posizione francese non sarebbe la stessa nel Consiglio europeo, dove siede il presidente della repubblica, e nel Consiglio dell’Unione europea dove invece siedono i ministri del governo.

    Tags: elezioni francesiEmmanuel Macronfrancia

    Ti potrebbe piacere anche

    Friedrich Merz Emmanuel Macron
    Politica

    Merz e Macron rinsaldano l’asse franco-tedesco (a partire dalla difesa)

    7 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica

    Trump difende Le Pen: “Caccia alle streghe, la sinistra europea usa la guerra giudiziaria per silenziare la libertà di parola”

    4 Aprile 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Ucraina, Macron annuncia una “forza di rassicurazione” europea

    27 Marzo 2025
    Brexit Università
    Politica Estera

    Le università Ue offrono “asilo scientifico” ai ricercatori americani colpiti dai tagli di Trump

    25 Marzo 2025
    Emmanuel Macron
    Politica Estera

    Macron accelera i colloqui della ‘coalizione dei volenterosi’

    24 Marzo 2025
    Keir Starmer Donald Trump
    Politica Estera

    Starmer non riesce a convincere Trump a impegnare truppe in Ucraina

    28 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Marcinelle Italiani Belgio

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Mozione di risoluzione a firma Fi-Pd-FdI per fare dell'8 agosto, giorno della strage di Marcinelle, un momento di riflessione ....

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione