- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Commissione Ue verso un rimpasto, tre commissari sono pronti a lasciare per il nuovo Parlamento

    Commissione Ue verso un rimpasto, tre commissari sono pronti a lasciare per il nuovo Parlamento

    Valean (Trasporti), Sinkevicius (Ambiente), Suica (Democrazia e demografia) e Dombrovskis (Commercio) si sono candidati e sono stati eletti. Il lettone però è blindato dal governo e pronto a restare

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    11 Giugno 2024
    in Politica

    Bruxelles – Commissione von der Leyen, dopo le elezioni europee si prepara un mini-rimpasto. Sono quattro i commissari europei ad essersi candidati al ruolo di europarlamentare, e sono stati tutti e quattro eletti. Questo vuol dire dover asciare il proprio posto per sedere nel nuovo Parlamento europeo. Ad essersi presentati sono Adina Valean (Trasporti), Virginius Sinkevicius (Ambiente), Dubravka Suica (Democrazia e demografia) e Valdis Dombrovskis (Commercio ed Economia al servizio delle persone). Ognuno di loro è pronto dunque a rappresentare il proprio Paese (rispettivamente: Romania, Lituania, Croazia e Lettonia).

    La loro vittoria elettorale è confermata. L’ufficialità dei dati definitivi conferma che tutti i quattro commissari hanno conquistato un pass per la nuova eurocamera, e quindi adesso si mette in moto la macchina che vuole i colloqui di rito tra la Commissione Ue e i governi, che dovranno indicare i sostituti per lo scorcio mancante di mandato dell’attuale esecutivo comunitario.

    Per Dombrovskis l’abbandono del “Team von der Leyen” potrebbe però non avvenire. La prima ministra lettone, Evika Silina, ha annunciato di averlo già confermato “alla carica di commissario europeo, in modo che la candidatura possa essere approvata anche dal governo”. Una scelta dettata non tanto da ragioni di partito (Silina e Dombrovskis sono entrambi esponenti di Unità, il partito liberale lettone), quanto di opportunità. “La sua esperienza e conoscenza sono apprezzate anche nelle istituzioni dell’Ue”, e non solo in patria, sottolinea la premier. “È nell’interesse della Lettonia rafforzare la propria influenza in Europa” e la conferma di Dombrovskis risponde a questo interesse.

    Non è questo il caso per gli altri tre membri del collegio. Per Valean, Sinkevicius e Suica manca, per il momento, un’investitura ufficiale dei propri governi e la loro partenza dal palazzo Berlaymont sembra dunque inevitabile. Questo comporterebbe un nuovo, ulteriore cambio nella squadra di von der Leyen, già oggetto di numerosi ‘via-vai’ da quando ha preso funzione.

    Tags: adina valeanCommissione europeedubravka suicaelezioni europeeeuropee24Valdis DombrovskisVirginijus Sinkevičius

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Sette commissari fuori, i tanti rimpasti della Commissione von der Leyen

    2 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione