- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Gli exit poll dai Paesi Bassi frenano la valanga di estrema destra. In testa il centro-sinistra di Timmermans

    Gli exit poll dai Paesi Bassi frenano la valanga di estrema destra. In testa il centro-sinistra di Timmermans

    Con le urne chiuse nel primo Paese membro al voto alle europee, le prime indicazioni mostrerebbero un testa a testa tra il Partito per la Libertà di Geert Wilders (in crescita ma meno rispetto ai sondaggi) e la coalizione Partito del Lavoro-Sinistra Verde GroenLinks. I risultati ufficiali saranno pubblicati solo domenica sera

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    7 Giugno 2024
    in Politica
    Frans Timmermans

    L'ex vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega al Green deal Frans Timmermans durante la campagna elettorale del novembre 2023 nei Paesi Bassi, in cui ha partecipato alla guida dell'alleanza tra socialdemocratici ed ecologisti (foto: Phil Nijhuis/Afp)

    Bruxelles – Come sempre, gli exit poll sono da prendere con i guanti di velluto, perché i risultati ufficiali potrebbero poi differire in maniera netta. Ma le prime indicazioni in arrivo dai Paesi Bassi sul voto di ieri (6 giugno) alle elezioni europee potrebbero essere un’anteprima quasi insperata per l’opposizione all’imminente governo di destra nel Paese membro Ue. Secondo quanto emerge dagli exit poll di Ipsos, il partito euroscettico di estrema destra Pvv (Partito per la Libertà) di Geert Wilders e la coalizione Partito del Lavoro-Sinistra Verde GroenLinks (PvdA/Gl) guidata dall’ex-vicepresidente della Commissione Ue, Frans Timmermans, sarebbero appaiati in testa alle preferenze degli elettori e si contenderebbero lo scettro di prima forza nazionale. Per i risultati ufficiali bisognerà però attendere domenica sera (9 giugno), quando saranno concluse le operazioni di voto in tutti i Ventisette.

    Exit Poll Paesi Bassi Elezioni Europee 2024Alla vigilia del voto nel primo Paese membro Ue chiamato alle urne in queste elezioni europee il partito di estrema destra veniva dato in corsa per conquistare un terzo dei 31 eurodeputati totali assegnati ai Paesi Bassi. Se si confermeranno le prime indicazioni non ufficiali, il Pvv ne otterrà 7 (contro 1 alle elezioni europee 2019) e diventerà quasi sicuramente la delegazione olandese più numerosa al Parlamento Europeo. Perché nel frattempo la lista congiunta PvdA/Gl, che dovrebbe attestarsi sugli 8 eurodeputati e scalzare il Pvv come maggiore forza politica nazionale, al momento dell’insediamento dell’Eurocamera vedrà divisi i propri eletti in due gruppi: il PvdA è membro del gruppo dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici (S&D), mentre GroenLinks fa capo al gruppo dei Verdi/Ale. L’affluenza alle urne si attesta poco sopra al al 46 per cento, il miglior dato dalle elezioni europee del 1989.

    Gli exit poll nei Paesi Bassi mostrano anche un possibile arretramento dei liberali del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (Vvd) del premier uscente, Mark Rutte – da 5 a 4 seggi – così come di Appello Cristiano Democratico (Cda) – da 4 a 3 – in linea con quanto emerso alle elezioni legislative dell’autunno 2023, mentre sarebbero in recupero i liberali di Democraten 66 – da 2 a 3 seggi. Si conferma l’exploit del Movimento Civico-Contadino (partito populista che sostiene gli interessi degli agricoltori) con 2 seggi e del centro-destra Nuovo Contratto Sociale con 1 seggio: entrambi i partiti che formeranno il nuovo esecutivo a L’Aia con l’estrema destra del Pvv e i liberali del Vvd potrebbero così entrare per la prima volta al Parlamento Europeo, puntando sull’adesione al gruppo di centro-destra del Partito Popolare Europeo (Ppe) ma in potenziale scontro con i connazionali cristiano-democratici. Da segnalare anche il possibile ingresso di un eurodeputato del partito federalista europeo Volt e la riconferma di un eletto sia per il Partito per gli animali (PvdD) sia per i conservatori calvinisti del Partito Politico Riformato (Sgp).

    Geert Wilders Elezioni Paesi Bassi
    (credits: Remko de Waal / Anp / Afp)

    Oltre ai numeri definitivi sulle delegazioni olandesi al Parlamento Europeo, quando usciranno i risultati ufficiali domenica sera bisognerà fare attenzione soprattutto alla forza politica guadagnata dall’estrema destra del Pvv, che andrà a ingrossare le fila del gruppo Identità e Democrazia (Id) o di un’unica formazione di destra con i Conservatori e Riformisti Europei (Ecr). In chiusura di campagna elettorale Wilders ha aperto allo scenario proposto dalla leader de facto dell’estrema destra francese di Rassemblement National, Marine Le Pen, alla premier italiana e presidente del Partito Ecr, Giorgia Meloni: “Ho molto rispetto sia per Salvini [leader della Lega, membro del Gruppo Id, ndr] sia per Meloni, se fosse possibile formare un gruppo più ampio, sarei entusiasta di unirmi a loro“. Un mega-gruppo al Parlamento Ue con Rassemblement National, Fratelli d’Italia, Lega, Vox, Diritto e Giustizia e Fidesz (di difficile realizzazione al momento) potrebbe lasciare spazio a un possibile nuovo schieramento parlamentare ancora più spostato all’estrema destra.

    Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24exit pollfrans timmarmansGeert Wilderspaesi bassi

    Ti potrebbe piacere anche

    estrema destra
    Politica

    L’estrema destra è già al governo in 7 Stati membri. “In gioco l’erosione degli standard democratici in Ue”

    6 Giugno 2024
    Elezioni Europee 2024 Paesi Bassi
    Politica

    Il D-Day delle elezioni europee 2024. Al via il voto dai Paesi Bassi, l’Italia aspetta l’8-9 giugno

    6 Giugno 2024
    Set di adesivi del Parlamento europeo per invitare a partecipare alle elezioni
    Politica

    Circa 373 milioni gli europei al voto. Per oltre 22 milioni è la prima volta alle urne

    5 Giugno 2024
    Elezioni Europee
    Politica

    Alcuni cittadini dell’Ue hanno già iniziato a votare per le elezioni europee. E non solo dall’estero

    4 Giugno 2024
    Elezioni Europa 2024
    Politica

    Non solo le europee. Tutte le parallele elezioni nazionali e locali di giugno nei Paesi membri Ue

    3 Giugno 2024
    Dick Schoof Paesi Bassi
    Politica

    La coalizione di destra nei Paesi Bassi trova il candidato premier. È l’ex-capo dell’intelligence Schoof

    28 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione