- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Nasce l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea

    Nasce l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea

    Incardinato nella Commissione Ue, avrà 140 dipendenti e cinque diverse unità. A Bruxelles la cabina di regia per l'attuazione della legge in materia

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2024
    in Net & Tech

    Bruxelles – Obiettivo: promuovere la ricerca e l’innovazione nell’ambito di un’intelligenza artificiale (Ia) affidabile così da posizionare l’Ue come leader nelle discussioni internazionali. Nasce ufficialmente l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea. Istituito all’interno della Commissione europea, lo speciale organismo sarà responsabile per l’attuazione della legge sull’Ia, pienamente in vigore dal 2026. Dal 16 giugno si conta di rendere operativa la struttura, con definizione di ruoli e compiti, per avere la prima riunione entro fine giugno.

    L’Ufficio per l’intelligenza artificiale, così come concepito, avrà una unità regolamentazione e conformità che coordina l’approccio normativo per facilitare l’applicazione e l’esecuzione uniformi della legge sull’IA in tutta l’Unione, in stretta collaborazione con gli Stati membri. L’unità contribuirà alle indagini e alle eventuali violazioni, amministrando le sanzioni. Prevista poi una unità sulla sicurezza incentrata sull’individuazione dei rischi sistemici di modelli di finalità generali molto capaci, sulle possibili misure di attenuazione e sugli approcci di valutazione e prova. Una terza unità per l’eccellenza nell’Ia e nella robotica intende promuovere un ecosistema di eccellenza, soprattutto nel settore ricerca e sviluppo.

    La Commissione prevede inoltre anche un’unità per la società,  col compito di progettare e attuare l’impegno internazionale dell’Ufficio per l’intelligenza artificiale a scopi utili per la cittadinanza, quali la modellizzazione meteorologica, le diagnosi del cancro e i gemelli digitali per la ricostruzione. Prevista infine una quinta unità per innovazione e coordinamento delle politiche in materia di intelligenza artificiale, col compito di supervisionare l’esecuzione della strategia dell’Ue.

    Un totale di 140 membri per il lavoro a Bruxelles e in coordinamento con gli Stati membri, per quella che vuole essere la vera e propria cabina di regia Ue per le nuove tecnologie. Il commissario per il Mercato interno, Thierry Breton, non ha dubbi: “Con il nuovo Ufficio per l’Intelligenza artificiale la Commissione disporrà delle competenze necessarie per guidare l’attuazione della legge sull’IA e rafforzare il ruolo dell’Europa in quanto organismo di normazione mondiale in materia”.

    Tags: commissione europeaiainnovazioneintelligenza artificialenuove tecnologieue

    Ti potrebbe piacere anche

    Intelligenza artificiale
    Net & Tech

    La Corte dei conti Ue lancia l’allarme: nell’Unione non si sta facendo abbastanza per sviluppare l’intelligenza artificiale

    29 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione