- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » La direttiva sulla due diligence aziendale è legge. Via libera del Consiglio dell’Ue, si astengono 10 governi

    La direttiva sulla due diligence aziendale è legge. Via libera del Consiglio dell’Ue, si astengono 10 governi

    Le imprese con più di mille dipendenti e 450 milioni di fatturato saranno tenute a rispettare gli obblighi di mitigare gli impatti negativi su diritti umani e ambiente. La direttiva si applicherà progressivamente a cominciare dalle aziende più grandi

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    24 Maggio 2024
    in Economia, Green Economy
    due diligence

    Bruxelles – Si è conclusa a lieto fine la saga della direttiva europea sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale. Oggi (24 maggio) il Consiglio dell’Ue ha dato il via libera definitivo all’introduzione di nuovi obblighi per le grandi imprese per quanto riguarda gli impatti negativi delle loro attività sui diritti umani e sulla protezione dell’ambiente.

    Nonostante un processo legislativo travagliato, con il testo approvato nei triloghi interistituzionali di dicembre profondamente modificato e annacquato a posteriori dal Consiglio dell’Ue a causa delle resistenze di alcuni Paesi membri, la direttiva era stata approvata formalmente dall’Eurocamera a fine aprile e – con l’ultimo passaggio di oggi – sarà ora pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla sua pubblicazione. Nessuno Stato membro si è opposto all’approvazione finale, ma dieci Paesi Ue si sono astenuti: Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Germania, Estonia, Lituania, Ungheria, Malta, Austria, Slovenia.

    Votazione finale sulla direttiva Due diligence al Consiglio dell’Ue

    “Le grandi aziende devono assumersi le proprie responsabilità nella transizione verso un’economia più verde e una maggiore giustizia sociale. La direttiva è un passo concreto e significativo verso un luogo migliore in cui vivere per tutti”, ha esultato a nome della presidenza di turno belga del Consiglio dell’Ue Pierre-Yves Dermagne, vice primo ministro belga e ministro dell’Economia e dell’Occupazione.

    Le norme, che riguardano non solo le operazioni delle imprese, ma anche le attività delle loro filiali e quelle dei loro partner commerciali lungo tutta la catena di attività delle imprese, si applicheranno con un calendario differenziato a seconda delle dimensioni delle aziende. Le imprese con oltre 5 mila dipendenti e 1.500 milioni di fatturato saranno tenute ad osservarle a 3 anni dall’entrata in vigore della direttiva, a 4 anni dall’entrata in vigore per le aziende con più di 3 mila dipendenti e 900 milioni di euro di fatturato e a 5 anni dall’entrata in vigore della direttiva per le imprese con più di mille dipendenti e 450 milioni di euro di fatturato.

    Il direttore generale di BusinessEurope, l’associazione delle Confindustrie europee, Markus J. Beyrer dopo l’approvazione ha auspicato “un recepimento armonizzato e una guida chiara per le aziende, che saranno fondamentali per l’attuazione”. Secondo gli industriali europei “le nuove norme sulla due diligence saranno la più grande riforma del diritto societario nella storia dell’Ue e stabiliranno obblighi, responsabilità e sanzioni di ampia portata per le aziende europee. Ci aspettiamo che il recepimento porti a un’unica normativa, anziché a 27 norme diverse. La chiarezza e l’uniformità delle norme a livello nazionale saranno essenziali, poiché le risorse aziendali dovranno essere destinate alla conformità”. Secondo Beyre, infine “il supporto e la guida da parte della Commissione e delle autorità nazionali saranno fondamentali per preparare ed equipaggiare le aziende di tutte le dimensioni. Senza questo mix di ingredienti, questa legislazione d’impatto non riuscirà a raggiungere i suoi obiettivi”.

    Tags: BusinessEuropeConsiglio dell'Uedirettivadue diligence

    Ti potrebbe piacere anche

    due diligence
    Economia

    L’Eurocamera dà il via libera alla direttiva sulla due diligence aziendale annacquata dagli Stati membri: “Contano i risultati”

    24 Aprile 2024
    due diligence
    Economia

    I Governi annacquano la direttiva Ue sulla due diligence aziendale: riguarderà solo le grandi imprese

    15 Marzo 2024
    due diligence
    Economia

    Due diligence, la presidenza del Consiglio dell’Ue in pressing sugli Stati membri

    7 Marzo 2024
    due diligence
    Economia

    I governi Ue affossano la direttiva sulla due diligence aziendale. Strasburgo denuncia la pressione delle associazioni industriali

    28 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Marcinelle Italiani Belgio

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    13 Maggio 2025

    Mozione di risoluzione a firma Fi-Pd-FdI per fare dell'8 agosto, giorno della strage di Marcinelle, un momento di riflessione ....

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    Il Comitato di risoluzione unico (Srb): "L'Unione dei risparmi richiede tempo, e nell'attesa spetta alle banche sostenere gli investimenti prioritari....

    Difesa, firmato il protocollo per l’integrazione industriale dell’Ucraina nell’Ue

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    12 Maggio 2025

    L'intesa siglata dal ministro delle Industria strategiche di Kiev, Herman Smetanin, e l'associazione delle industrie (Asd). Accordo di tre anni,...

    Donald Tusk

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    12 Maggio 2025

    La Polonia avrebbe le prove del coinvolgimento dei servizi russi nell’incendio che ha distrutto un centro commerciale della capitale l’anno...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione