- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

    L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

    All'Eurovision Debate 2024 organizzato dall'Unione europea di radiodiffusione (Ebu) al Parlamento Ue dure critiche dai candidati delle famiglie dei Verdi, socialisti, liberali e Sinistra alla presidente della Commissione e Spitzenkandidatin del Ppe per la possibilità di collaborazione "in base a dove si collocheranno dopo le elezioni"

    Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
    23 Maggio 2024
    in Politica
    Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024

    Bruxelles – Le premesse c’erano tutte, le avvisaglie e le indicazioni implicite nel corso dell’ultimo anno anche. Eppure è servito arrivare fino all’ultimo dibattito elettorale prima delle europee del 6-9 giugno per avere la conferma netta e inequivocabile che l’attuale presidente della Commissione Europea e Spitzenkandidatin (candidata comune) del Partito Popolare Europeo (Ppe), Ursula von der Leyen, è disponibile a cooperare con la prima ministra italiana e presidente del Partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei (Ecr), Giorgia Meloni, nel corso della prossima legislatura: “È sicuramente pro-europea, pro-Stato di diritto e anti-Putin, in questo caso le possiamo offrire una collaborazione“, ha dichiarato von der Leyen, rispondendo alle domande incalzanti dei moderatori dell’Eurovision Debate 2024 organizzato oggi (23 maggio) dall’Unione europea di radiodiffusione (Ebu) al Parlamento Europeo.

    Ursula Von der Leyen Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
    L’attuale presidente della Commissione Europea e Spitzenkandidatin del Partito Popolare Europeo (Ppe), Ursula von der Leyen, all’Eurovision Debate (23 maggio 2024)

    Un dibattito a cui si sono presentati i candidati comuni di cinque famiglie politiche europee – Ursula von der Leyen per i popolari, Nicolas Schmit per i socialdemocratici, Terry Reintke per i Verdi europei, Sandro Gozi per i liberali di Renew Europe Now e Walter Baier per la Sinistra – mentre erano assenti (perché hanno scelto di non partecipare al sistema degli Spitzenkandidat) le due che hanno infiammato il dibattito nell’emiciclo di Strasburgo proprio per le potenziali alleanze post-elettorali del Ppe: le destre conservatrici ed estreme di Ecr e di Identità e Democrazia (Id). “Il Parlamento Europeo formerà gruppi dopo le elezioni, per questo è importante stabilire principi chiari con chi vogliamo lavorare“, ha ribadito von der Leyen le sue tre linee-rosse: “Essere pro-europei, pro-Ucraina – e quindi anti-Putin – e pro-Stato di diritto”. Da questo nuovo ‘cordone sanitario’ rimangono esclusi i partiti di Id, di cui fa parte la Lega e dal cui gruppo parlamentare sono appena stati espulsi i tedeschi di Alternative für Deutschland: “Rassemblement National, AfD e Konfederacja hanno nomi diversi ma una cosa in comune: sono amici di Putin e vogliono distruggere l’Europa”.

    Walter Baier Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
    Lo Spitzenkandidat del Partito della Sinistra Europe, Walter Baier, all’Eurovision Debate (23 maggio 2024)

    L’obiettivo è quello di “creare una maggioranza forte per un’Europa forte, il centro deve tenere“, ha rivendicato von der Leyen, non svelando del tutto le sue carte per il post-9 giugno: “Non ho detto che intendo collaborare con Ecr, parlo di membri del Parlamento Europeo, in base a dove si collocheranno decideremo come si può configurare una maggioranza”. Perché il Parlamento Europeo “è diverso dai Parlamento nazionali, la maggioranza non vota all’unanimità ma in funzione dei provvedimenti”, e questo apre chiari scenari di collaborazione con Meloni e con i futuri eurodeputati di Fratelli d’Italia. Sulla falsariga di quanto andato in scena nel 2019, quando il gabinetto von der Leyen trovò la maggioranza all’Eurocamera anche grazie al sostengo di una parte del gruppo di Ecr (tra cui i polacchi di Diritto e Giustizia), ma non con un’alleanza organica. Incalzata sulla questione della collaborazione con Meloni e i principi che le contraddistinguono, von der Leyen ha spiegato di avere “un approccio diverso su questioni come i diritti Lgbtq+, ma ora parliamo di deputati, non di gruppi” e in ogni caso “ho lavorato molto bene con Meloni al Consiglio come con gli altri leader”.

    Nicolas Schmit Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
    L’attuale commissario europeo per il Lavoro e i diritti sociali e Spitzenkandidat del Partito del Socialismo Europeo (Pes), Nicolas Schmit, all’Eurovision Debate (23 maggio 2024)

    Durissima la replica dello Spitzenkandidat del Partito del Socialismo Europeo: “Bisogna definire cosa si intende per ‘pro-europei’, non posso pensare che Meloni e von der Leyen abbiano la stessa idea di Europa“, ha attaccato Schmit, mettendo in chiaro che i socialdemocratici non stringeranno alleanze “con chi mette in discussione i valori europei”, compreso chi in Italia è responsabile di un “assalto ai media e ai diritti delle donne”. L’attuale commissario lussemburghese per il Lavoro e i diritti sociali ha rincarato poi la dose nel punto stampa al termine del dibattito: “Non faccio distinzioni tra Vox e Meloni, perché ogni volta che Vox organizza una conferenza, Meloni è invitata”, in riferimento all’ultimo evento del partito di estrema destra spagnolo il 19 maggio. “Quello che dice lì potrebbe essere un po’ diverso da quello che dice al Consiglio Europeo, ma alla fine è probabilmente quello in cui crede veramente“, e per questa ragione “non c’è modo di avere alcun tipo di accordo con l’estrema destra, siamo fermi e siamo chiari, non possiamo fare concessioni”. A differenza dell’ambiguità mostrata dal Ppe, che “non ha voluto sottoscrivere la dichiarazione congiunta per non siglare alleanze con l’estrema destra”, ha attaccato ancora Schmit.

    Terry Reintke Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
    La Spitzenkandidatin del Partito Verde Europeo, Terry Reintke, all’Eurovision Debate (23 maggio 2024)

    Sulla stessa onda anche gli altri tre Spitzenkandidaten, tutti contrari a uno scivolamento verso destra. “Dobbiamo evitare di vedere amici di Putin al Parlamento Europeo, dopo le rivelazioni di politici in contatto con Russia e Cina”, ha messo in chiaro l’attuale co-presidente del gruppo dei Verdi/Ale all’Eurocamera e candidata comune del Partito Verde Europeo Reintke, che ha insistito anche sul fatto che “il Green Deal rischia di saltare con un’alleanza tra Ppe ed Ecr, sarebbe un rischio per la natura e per le prossime generazioni”. Lo Spitzenkandidat austriaco del Partito della Sinistra Europea ha avvertito che “al centro dell’ascesa dell’estrema destra c’è la questione sociale, se non diamo lavori sicuri, alloggi e una vita dignitosa, non vinceremo contro di loro”, senza dimenticare che “non dobbiamo assorbire nel discorso politico la narrativa della destra”, ha aggiunto Baier. Ma tutti gli occhi erano puntati su Gozi (uno dei tre candidati comuni per la campagna Renew Europe Now), dal momento in cui dalle intenzioni dei liberali dipenderà il futuro di uno slittamento delle alleanze verso destra: “Non capisco come il Ppe sia disposto a collaborare con Vox, Meloni ed Ecr, che vogliono smantellare l’Europa dall’interno, più il Ppe si avvicina a Meloni ed Ecr, più si allontana da noi“, ha chiuso la porta a questo scenario il segretario generale del Partito Democratico Europeo.

    Sandro Gozi Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
    Il segretario generale del Partito Democratico Europeo e Spitzenkandidat di Renew Europe Now, Sandro Gozi, all’Eurovision Debate (23 maggio 2024)

    A proposito di liberali, popolari ed estrema destra, è da rimarcare il fatto che il candidato comune di Renew Europe Now intervenuto all’ultimo dibattito pre-elezioni europee si è dovuto smarcare da quanto sta accadendo nei Paesi Bassi, dove i liberali del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia (Vvd) hanno dato il semaforo verde a un governo con il partito di estrema destra anti-migrazione, anti-islamico e fortemente euroscettico Pvv (Partito per la Libertà). “È un grave errore se a livello nazionale si inizia a instaurare un dialogo con l’estrema destra”, ha messo in chiaro Gozi, anche se ha temporeggiato sulla questione olandese, affermando sì che “sarebbe un grande errore”, ma in ogni caso “nei Paesi Bassi non c’è ancora un governo”. La questione della possibile espulsione del Pvv dal gruppo di Renew Europe “sarà discussa il 10 giugno come primo punto all’ordine del giorno” dopo le elezioni europee, “poi decideremo democraticamente, e non ci vorranno anni come il Ppe su Viktor Orbán o il Pes su Robert Fico“. Una risposta non sufficiente né per Baier né per Reintke. “Sono scioccato, non è possibile che i liberali vadano a braccetto con l’estrema destra”, ha attaccato il primo, mentre la Spitzenkadidatin dei Verdi ha rimarcato il fatto che “i liberali hanno responsabilità, visto che in campagna elettorale non escludevano un’alleanza con Geert Wilders“, ma “sappiamo che siete europeisti e vogliamo vedere che, se ci sono alleanze con l’estrema destra, ci sono anche conseguenze”.

    Tags: elezioni europeeelezioni europee 2024europee24Nicolas SchmitSandro GozispitzenkandidatspitzenkandidatenTerry Reintkeursula von der leyenWalter Baier

    Ti potrebbe piacere anche

    Meloni von der Leyen Ue Italia
    Editoriali

    La scomposizione (e la ricomposizione) della destra europea, per contare di più

    23 Maggio 2024
    Allargamento Ue
    Politica Estera

    I programmi elettorali dei partiti/ 6: Le promesse dell’allargamento Ue e il destino incrociato dei Trattati

    20 Maggio 2024
    Politica

    I programmi elettorali dei partiti/ 5: Il Green Deal tra agende di modifica, corse agli investimenti e tasse ai più ricchi

    16 Maggio 2024
    Metsola Ucraina Febbraio 2022 Politica Estera
    Politica

    I programmi elettorali dei partiti/ 4: Ucraina, Medio Oriente, Cina e pace. I nodi della politica estera dell’Ue

    15 Maggio 2024
    Patto Migrazione e Asilo migranti
    Politica

    I programmi elettorali dei partiti/ 3: La migrazione tra esternalizzazione, nuovo Patto e frontiere rafforzate

    14 Maggio 2024
    Difesa Esercito UE
    Politica

    I programmi elettorali dei partiti/ 2: Le ricette per la difesa europea

    13 Maggio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione