- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il candidato di punta di AfD per le elezioni europee fa un passo indietro dopo la polemica sul nazismo

    Il candidato di punta di AfD per le elezioni europee fa un passo indietro dopo la polemica sul nazismo

    Maximilian Krah aveva dichiarato a La Repubblica che le SS "non erano tutti criminali", provocando la rottura con l'estrema destra francese di Marine Le Pen. Il gruppo Identità e Democrazia, che punta a diventare la terza forza al Parlamento europeo, risulterebbe ridimensionato da un'eventuale fuoriuscita di Afd

    Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    22 Maggio 2024
    in Politica
    afd cina

    (FILES) Maximilian Krah, Member of the European Parliament of Germany's far-right Alternative for Germany (AfD) party, gestures as he speaks during the European Election Assembly of German far-right party Alternative fuer Deutschland (Photo by Ronny HARTMANN / AFP)

    Bruxelles – Maximilian Krah, il principale candidato di Alternative für Deutschland (AfD) per le elezioni europee, si è dimesso dalla leadership del partito di estrema destra tedesco. Fatali – dopo il recente coinvolgimento del suo assistente in un caso di spionaggio a favore della Cina – le dichiarazioni rilasciate in un’intervista a La Repubblica, in cui Krah ha dichiarato che le SS naziste “non erano tutti criminali”.

    Una tempesta perfetta, quella che da mesi si abbatte su Krah. Il cui nome rientra anche tra gli eurodeputati intervistati dalla testata filorussa The Voice of Europe, recentemente bandita dalla Commissione europea in tutti i 27 Paesi membri. Scaricato immediatamente da Marine Le Pen, leader del Rassemblement National (RN) francese – con cui AfD siede all’Eurocamera, nel gruppo euroscettico di Identità e Democrazia – Krah ha deciso di fare un passo indietro per mettere una pezza all’infelice uscita e salvaguardare le proiezioni elettorali, che prevedono un’exploit per l’estrema destra tedesca.

    La sua rinuncia alla leadership di AfD non significa automaticamente che Krah non correrà per un seggio al Parlamento europeo nelle elezioni del prossimo 6-9 giugno. Rinuncia annunciata non senza polemiche: “I miei commenti sono stati usati in modo improprio come pretesto per danneggiare il nostro partito“, ha dichiarato l’eurodeputato tedesco.

    “L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno in questo momento è un dibattito su di me. L’Afd deve mantenere la sua unità. Per questo motivo mi asterrò da ulteriori apparizioni in campagna elettorale con effetto immediato e mi dimetterò da membro del Comitato esecutivo federale”, ha scritto Krah in un post su X. Ma il danno potrebbe essere già irreparabile: Le Pen, che per anni ha cercato di normalizzare l’estrema destra francese e assicurale un posto nell’arco istituzionale transalpino, ha annunciato che il suo RN non siederà più nello stesso gruppo parlamentare europeo del partito tedesco dopo le elezioni di giugno. “Era urgente stabilire un cordone sanitario”, ha dichiarato intervenendo alla radio francese: “L’AfD passa di provocazione in provocazione. Ora non è più il momento di prendere le distanze: è il momento di dare un taglio netto a questo movimento”.

    Matteo Salvini e Marine Le Pen (Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)

    Anche Anders Vistisen, candidato di punta del Partito di estrema destra danese e Spitzenkandidat per la presidenza della Commissione europea per il gruppo Identità e Democrazia, non ha lasciato margini per ricucire la frattura: “Maximilian Krah dell’Afd ha dimostrato con le sue dichiarazioni e azioni di non appartenere al gruppo Id”, ha affermato con un post su X. Nel gruppo ID, che nell’attuale legislatura conta 59 eurodeputati a Bruxelles, il partito più numeroso è la Lega di Matteo Salvini, con 22 eletti, seguito proprio dal Rassemblement National con 18 deputati europei e da AfD con 9 membri eletti. Il Carroccio, di cui fa parte anche il presidente di ID, Marco Zanni, non ha potuto far altro che sottolineare la “piena sintonia” tra Matteo Salvini e Marine Le Pen.

    Tags: Afdeuropee2024europee24Identità e democraziamaximilian krah

    Ti potrebbe piacere anche

    No Content Available

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione