- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 22 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Elezioni amministrative nel Regno Unito, laburisti e liberaldemocratici conquistano terreno sui Tories di Rishi Sunak

    Elezioni amministrative nel Regno Unito, laburisti e liberaldemocratici conquistano terreno sui Tories di Rishi Sunak

    In corso lo spoglio dei voti in 230 autorità locali in Inghilterra, i conservatori hanno già perso il controllo di 11 consigli comunali. Si vota anche per i sindaci di Bedford, Leicester, Mansfield e Middlesbrough. "Deluso" il primo ministro, il leader laburista Starmer ottimista per le prossime elezioni politiche

    di
    10 Maggio 2024
    in Politica Estera
    Britain's Prime Minister Rishi Sunak (Photo by Frank Augstein / POOL / AFP)

    Britain's Prime Minister Rishi Sunak (Photo by Frank Augstein / POOL / AFP)

    Bruxelles – Primo e ultimo banco di prova elettorale nel Regno Unito per il primo ministro, il conservatore Rishi Sunak, in vista delle elezioni politiche che dovrebbero tenersi nell’autunno del 2024. È in corso lo spoglio dei voti per gli oltre 8 mila seggi in palio in 230 autorità locali per le elezioni amministrative in Inghilterra: l’esito finale non arriverà che in serata, ma dalle urne sta iniziando a profilarsi una netta vittoria di laburisti e liberal democratici, che avrebbero già conquistato alcuni consigli comunali chiave ai danni dei tories di Sunak.

    Secondo i dati pubblicati dalla Bbc, i Laburisti hanno ottenuto la maggioranza a Plymouth, Medway e Stoke-on-Trent, mentre i Lib dems hanno strappato ai Tories due roccaforti come Windsor e Maidenhead. Il partito di governo ha perso finora il controllo di 11 consigli comunali. Di particolare importanza la scelta dei primi cittadini in città come Bedford, Leicester, Mansfield e Middlesbrough: in quest’ultima ha vinto il laburista Chris Cooke, mentre nelle altre, in mano a progressisti e liberal democratici, ancora si attendono i risultati ufficiali.

    Risultati che, in caso di ulteriori guadagni di terreno da parte della sinistra e dell’area liberale, sconfesserebbero il cambiamento introdotto alle urne dal partito conservatore con la speranza di togliere voti agli avversari: per la prima volta infatti, per votare è obbligatorio presentare un documento d’identità con una foto. A farne le spese rischiano di essere migliaia di elettori, soprattutto giovani e minoranze etniche, disoccupati e disabili gravi, che tendono a votare laburista e che potrebbero incontrare ostacoli nella registrazione per il voto.

    Il primo ministro si è detto “deluso” della perdita di diversi consiglieri comunali,  ma a caldo ha aggiunto di non rilevare “alcuna massiccia ondata di movimento verso il partito laburista o entusiasmo per la loro agenda”. Il leader della sinistra Keir Starmer, anche lui al primo test elettorale da quando ha assunto l’incarico, si è immediatamente recato a Medway per celebrare la vittoria e ha dichiarato che i laburisti sono “sulla buona strada” per ottenere la maggioranza alle prossime elezioni politiche. Uno scenario che potrebbe ulteriormente incidere sulle relazioni tra il Regno Unito e l’Unione Europea, che dopo forti momenti di tensione post-Brexit si stanno avviando lentamente verso una cauta e necessaria distensione, confermata dal recente accordo sul Protocollo sull’Irlanda del Nord.

    Tags: elezioni gran bretagnaRishi Sunak

    Ti potrebbe piacere anche

    UE Regno Unito Brexit
    Politica Estera

    L’affondo della commissaria Johansson sulla legge sulla migrazione del Regno Unito: “Contro diritto internazionale”

    10 Marzo 2023
    Irlanda del Nord Ue Regno Unito von der Leyen Sunak
    Politica Estera

    Ue e Regno Unito hanno raggiunto un’intesa post-Brexit per mettere fine alle contese sul Protocollo sull’Irlanda del Nord

    27 Febbraio 2023
    Scioperi Regno Unito
    Politica Estera

    L’onda lunga della Brexit. Il Regno Unito paralizzato dagli scioperi a causa della stagnazione economica

    22 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Kaja Kallas

    Sulla Serbia l’Ue rimane in silenzio. Dopo Costa, neanche Kallas critica Vučić

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Nella sua visita a Belgrado, l’Alta rappresentante ha ricordato che l’allineamento con i valori e la politica estera di Bruxelles...

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    di Marco La Rocca
    22 Maggio 2025

    L'Eurocamera approva a larga maggioranza l’aumento delle tariffe agricole su Federazione russa e Bielorussia. Sul voto l’Italia si spacca: Lega...

    plenaria parlamento carbon tax cbam

    L’Eurocamera approva la semplificazione della carbon tax, verso l’esenzione il 90 per cento delle imprese

    di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2025

    Il Consiglio dell'Ue adotterà la propria posizione il prossimo 27 maggio, poi potranno cominciare i triloghi. Decaro (Pd): "Semplifichiamo le...

    Ursula von der Leyen

    Bilancio Ue, ora anche il Ppe si rivolta contro von der Leyen: “No alla centralizzazione dei fondi”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    22 Maggio 2025

    Il gruppo parlamentare dei Popolari ha detto chiaro e tondo che si oppone alle riforme proposte dalla presidente della Commissione,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione