- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Tribunale Ue: “Frontex ha omesso esistenza di foto e video, ingiustificato il divieto di visionarli”

    Tribunale Ue: “Frontex ha omesso esistenza di foto e video, ingiustificato il divieto di visionarli”

    I giudici di Lussemburgo annullano parzialmente il ricorso dell'Agenzia di guardia costiera nel contenzioso con Sea Watch

    Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
    24 Aprile 2024
    in Cronaca
    Naufragio migranti Libia

    Bruxelles – Frontex, l’agenzia dei guardia costiera dell’Ue, ha davvero gestito le operazioni di soccorso in mare nel rispetto delle regole o ha invece violato il principio del non respingimento? Sea-Watch, l’ong attiva nella ricerca di migranti in mare e al centro di critiche, voleva avere risposte a questo dubbio, e per fugarlo aveva chiesto tutta una serie di documenti resi inaccessibili al pubblico per ragioni di sicurezza. Peccato che Frontex abbia gestito male il file, e quindi adesso dovrà rendere pubbliche almeno le fotografie all’interno degli incartamenti. Così ha stabilito il Tribunale dell’Ue, respingendo parzialmente il ricorso di Frontex nel contenzioso con Sea-Watch. “Omettendo di menzionare alcune fotografie nella sua decisione, Frontex non ha giustificato il diniego di accesso a tali fotografie“, sostengono i giudici di Lussemburgo.

    Nell’ottobre 2021 Sea-Watch ha chiesto all’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera l’accesso a una serie di documenti, in virtù del Regolamento Ue relativo all’accesso del pubblico ai documenti delle istituzioni. I documenti in questione riguardavano un’operazione aerea di Frontex nel Mediterraneo centrale avvenuta il 30 luglio 2021. Sea-Watch voleva assicurarsi che Frontex e le autorità di alcuni Stati membri non avessero violato il principio di non respingimento durante questa operazione.

    Frontex ha rifiutato l’accesso a un totale di 73 documenti identificati come rientranti negli elenchi richiesti. Secondo Frontex, i documenti rientravano in una serie di eccezioni al diritto di accesso, tra cui l’eccezione per la protezione della sicurezza pubblica. Oggi il Tribunale respinge in larga misura gli argomenti addotti dalla Sea-Watch contro la decisione di Frontex. Allo stesso tempo, però, si rileva come Frontex “ha omesso di menzionare nella sua decisione l’esistenza di un certo numero di fotografie rientranti nell’ambito coperto dalla domanda della Sea Watch”. Tale omissione comporta che Frontex “non abbia giustificato il suo diniego di accesso a dette fotografie”. Di conseguenza, il Tribunale annulla parzialmente la decisione di Frontex nella parte in cui ha negato l’accesso a “tutte le fotografie e ai video relativi all’operazione aerea nel Mediterraneo centrale il 30 luglio 2021”.

    Frontex ha adesso due mesi per fare appello alla Corte e provare le sue ragioni, altrimenti il materiale coperto da divieto di accesso dovrà essere rivelato.

    Tags: accesso datiFronteximmigrazioneTribunale Ue

    Ti potrebbe piacere anche

    Frontex
    Politica

    Frontex risponderà entro giugno alla Mediatrice Europea sul ruolo nelle operazioni di soccorso in mare

    8 Aprile 2024
    Sea Watch UE
    Cronaca

    Il fermo delle navi Sea Watch nell’estate 2020 potrebbe essere giustificato dal diritto dell’UE

    22 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione