- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 14 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Mercato cinese troppo ‘anti-europeo’, Ue avvia inchiesta su appalti per dispositivi medici

    Mercato cinese troppo ‘anti-europeo’, Ue avvia inchiesta su appalti per dispositivi medici

    E' la prima avviata nell'ambito dello Strumento per gli appalti internazionali (IPI). Dombrovskis: "Purtroppo le discussioni con Pechino sono state infruttuose"

    Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
    24 Aprile 2024
    in Economia, Salute

    Bruxelles – La Cina starebbe sfavorendo aziende e prodotti europei nel mercato degli appalti per dispositivi medici, attraverso misure atte a restringere partecipazione alle gare d’appalto. Per questa ragione la Commissione europea ha avviato un’indagine nell’ambito dello strumento per gli appalti internazionali (IPI). E’ la prima inchiesta di questo tipo, aperte con l’obiettivo di garantire la reciprocità nell’accesso ai mercati internazionali degli appalti pubblici.

    Non c’è l’intenzione di uno scontro, quanto di una difesa, spiega l’esecutivo comunitario. Il dossier è stato aperto “in risposta alle misure e alle pratiche nel mercato cinese“, e dopo tentativi di accordo andati a vuoto, lamenta Valdis Dombrovskis, commissario per il commercio: “Purtroppo, le nostre ripetute discussioni con la Cina su questo fattore irritante per il commercio sono state infruttuose“. Per cui adesso si passa alle maniere forti: “Confidiamo che questa indagine dell’Ipi galvanizzerà il nostro dialogo e ci aiuterà a trovare soluzioni reciprocamente accettabili”.

    A Bruxelles non hanno dubbi sulle pratiche sleali della Repubblica popolare. I flussi commerciali dicono che le esportazioni cinesi di dispositivi medici verso il mercato unico europeo hanno registrato un aumento di oltre il 100 per cento tra il 2015 e il 2023, a dimostrazione dell’apertura complessiva dei mercati dell’Ue. Nel senso inverso, invece, ci sono troppe strozzature e troppe difficoltà.

    “Le prove raccolte indicano che il mercato cinese degli appalti per i dispositivi medici è diventato gradualmente più chiuso per le aziende europee e straniere, nonché per i prodotti fabbricati nell’Ue”. Ciò è dovuto alle misure introdotte dalla Cina che “differenziano ingiustamente” tra aziende locali e straniere e tra dispositivi medici prodotti localmente e importati.

    La Cina adesso avrà la possibilità di esporre le proprie ragioni, produrre la documentazione e le prove necessarie per evitare che la tagliola a dodici stelle possa chiudersi, fino ad arrivare anche all’esclusione completa di aziende cinesi dal mercato degli appalti europei. La decisione dell’esecutivo comunitario verrà sottoposta ora agli Stati membri, e resta ferma la possibilità di archiviare il tutto, in qualsiasi momento, “se la Cina adotta azioni correttive o impegni soddisfacenti”, ricorda l’esecutivo comunitario.

    E’ questo l’ultimo atto di un confronto commerciale sino-europeo divenuto sempre più teso. In passato l’Ue ha messo nel mirino l’acciaio cinese e le politiche di dumping, a cui si è risposto con l’imposizione di dazi. Poi è stata la volta dei pannelli solari, e infine l’inchiesta sui sussidi al settore dell’auto elettrica.

    Tags: appalticinacommercioconcorrenzaDispositivi mediciSalutesanitàueValdis Dombrovskis

    Ti potrebbe piacere anche

    pannelli solari
    Economia

    La Commissione Europea apre un indagine su due società cinesi produttrici di pannelli solari

    3 Aprile 2024
    fondo sovranità
    Economia

    Bruxelles sfida Pechino, von der Leyen avvia l’indagine anti-sussidi sulle auto elettriche cinesi

    4 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione