- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

    La Commissione europea chiede più protezione per i bambini dalle violenze fisiche e sessuali

    Il 13,7 per cento delle donne adulte dichiara d'aver subito violenze sessuali durante l'infanzia, L'Esecutivo dell'Unione chiede che ci sia maggior collaborazione tra gli Stati membri e la società civile nella tutela dei minori

    Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
    23 Aprile 2024
    in Cronaca
    bambini

    Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi (23 aprile) la raccomandazione sullo sviluppo e il rafforzamento di sistemi integrati di protezione dell’infanzia nell’interesse superiore del bambino. L’invito non è rivolto solo ai singoli Paesi ma anche a tutta la società civile, perché si lavori insieme nel comune interessa della protezione dei bambini.

    Nell’Ue vivono 80 milioni di bambini e secondo la Commissione c’è la necessità di tutelati maggiormente. La violenza rimane una sfida significativa sia all’esterno che all’interno dell’Unione. I numeri riguardanti i Paesi membri sono preoccupanti: a seconda dei singoli Stati dal 13 per cento al 29 per cento degli studenti quindicenni dichiarano di essere stati almeno una volta vittime di bullismo. Non solo, il 13,7 per cento delle donne adulte ha riferito di aver subito violenza sessuale durante l’infanzia, ma questa percentuale potrebbe essere addirittura più elevata. Proteggere i bambini è quindi per la Commissione europea “un imperativo morale e legale e un investimento strategico a lungo termine nelle nostre società”.

    La Commissione europea ha evidenziato degli ambiti dove si può intervenire per proteggere maggiormente i bambini: migliorare la loro l’alfabetizzazione, diffondere l’utilizzo sicuro delle tecnologia, proteggere la salute mentale e combattere il bullismo (anche quello cyber). Inoltre la Commissione Ue ha chiesto di migliorare il coordinamento e la cooperazione tra settori e autorità competenti attraverso la formazione di professionisti, a partire dal livello locale.

    I diritti dei bambini sono riconosciuti come diritti fondamentali. L’articolo 3 del trattato sull’Unione europea stabilisce l’obiettivo dell’Ue di promuovere la tutela dei diritti dei minori. Inoltre, tutti gli Stati membri dell’Unione sono parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia. La Commissione europea si è spesa negli ultimi anni in diverse azioni per tutelare i bambini, tra cui: la Strategia dell’Ue sui diritti dei minori e la garanzia europea per l’infanzia. Per Dubravka Šuica, commissaria europea per la democrazia e la demografia, la raccomandazione adottata oggi: “È un chiaro esempio di come stiamo trasformando la nostra strategia in azione e in realtà per ogni bambino”.

    “Nothing for children without children!”

    Only a coordinated & comprehensive response can provide better protection to children from violence! Today’s recommendation builds on feedback, strong #EU legislation, policy & funding to support countries in protecting children. pic.twitter.com/65TaB8m7I2

    — Dubravka Suica (@dubravkasuica) April 23, 2024

    Tags: bambiniCommissione euroeadubravka suicaviolenza

    Ti potrebbe piacere anche

    israele gaza
    Politica Estera

    L’Ue: “No a militarizzare gli aiuti umanitari” a Gaza. E ora anche l’Olanda chiede di rivedere l’accordo con Israele

    7 Maggio 2025
    Stefano Sannino DG Mediterraneo
    Politica

    A Bruxelles nasce la DG per il Mediterraneo. Farà capo alla commissaria Ue Šuica, il direttore è Stefano Sannino

    3 Febbraio 2025
    News

    Inquinamento, i rumori nocivi aggrediscono i bambini europei: difficoltà di lettura per 550 mila e comportamentali per 60 mila

    13 Dicembre 2024
    [foto: Wikimedia Commons]
    Economia

    Per la Commissione Ue “La popolazione invecchia, si vada in pensione più tardi”

    27 Giugno 2024
    Politica

    Commissione Ue verso un rimpasto, tre commissari sono pronti a lasciare per il nuovo Parlamento

    11 Giugno 2024
    La commissaria per la Demografia, Dubravka Šuica, interviene alla conferenza sulla coesione organizzata dal ministero dello Sviluppo delle regioni della Croazia. [foto:  ministero dello Sviluppo delle regioni della Croazia]
    Cronaca

    Šuica: “Le sfide demografiche siano al centro della politica di coesione”

    12 Settembre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione