- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 15 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La delegazione italiana al comitato delle regioni: “Uniti per il bene del Paese oltre i colori politici”

    La delegazione italiana al comitato delle regioni: “Uniti per il bene del Paese oltre i colori politici”

    L'Ue per i rappresentanti italiani deve ascoltare maggiormente le istanze provenienti dagli enti locali

    Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
    17 Aprile 2024
    in Politica
    Conferenza regioni enti locali Ue (foto Matteo Pedrazzoli)

    Bruxelles – Si è tenuto oggi (17 aprile) a Bruxelles il seminario su ‘La partecipazione dell’Italia al Comitato delle Regioni’ (Cor). Un evento volto a portare alla luce la vicinanza delle istituzioni europee al cittadino attraverso una stretta collaborazione con gli enti locali: regioni, provincie e comuni. A presiedere l’incontro,che si è scolto nella sede del Comitato, Alberto Cirio, capodelegazione italiano al Cor e presidente del Piemonte, oltre a lui erano varie le istituzioni presenti tra cui Marco Marsilio, presidente dell’Abruzzo, Luca Menesini, presidente della provincia di Lucca e Arianna Censi, assessora alla mobilità per il comune di Milano.

    Tutti gli ospiti del seminario hanno concordato sulla necessità di superare e appianare le divergenze politiche per portare avanti in Ue le istanze italiane. Lo scopo del Comitato delle Regioni è riassumibile nella massima del presidente Cirio: “Parlare all’Unione europea con una sola voce, che è quella italiana, anche se questa è composta da diverse anime locali.”

    Durante il seminario è stata sottolineata l’importanza di lavorare per promuovere tre priorità politiche: al primo posto, garantire la resilienza dei territori e delle comunità locali, anche attraverso l’utilizzo dei fondi della coesione, che non possono diminuire. Altro punto è il proseguo della transizione ecologica, che deve essere giusta e deve garantire la crescita economica e la competitività delle imprese europee. Infine, l’UE deve semplificare le sue regole ed i suoi processi amministrativi anche grazie alla digitalizzazione e all’utilizzo dell’Intelligenza artificiale.

    Nel biennio 2023-24, 18 dei 76 pareri approvati dal Comitato delle regioni (oltre il 23 per cento) hanno avuto come relatore un membro della delegazione italiana. Questi hanno trattato temi di assoluto rilievo e di grandissima attualità: dalle risposte alla crisi del mondo agricolo alla politica alimentare europea. Particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di difendere la dieta mediterranea e la filiera del vino, secondo il Comitato delle regioni poco compresa da parte di alcuni Paesi del nord.

    È soddisfatto del lavoro svolto il presidente Cirio, ma “C’è bisogno di più ascolto dell’Ue verso gli enti locali” aggiungendo “La politica di coesione può far

    Il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio
    Il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio

    bene alle istituzioni europee se queste sanno cogliere le istanze dei territori”. D’accordo anche l’assessora al comune di Milano Arianna Censi: “Abbiamo dimostrato di saper collaborare indipendentemente dal colore politico per il bene dell’Italia, e questo è indubbiamente positivo”. Dello stesso avviso anche il presidente dell’Abruzzo Marsilio che al riguardo della transizione verde si è detto: “Convinto che per funzionare debba mettere lo sviluppo economico dei nostri territori al primo posto, non possiamo rischiare che fare impresa diventi più svantaggioso in Europa rispetto ad altre parti del mondo.”

    Tags: Alberto CirioComitato delle regionieuropee2024marco marsiliosviluppo

    Ti potrebbe piacere anche

    Enrico Letta [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Politica

    Letta: “Sicurezza non significa solo armi, avanti col mercato unico”

    3 Aprile 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, e la presidente del Comitato europeo delle regioni, Kata Tutto [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Economia

    Tutto (Cor) condanna i dazi di Trump: “Passati da ordine a caos”

    3 Aprile 2025
    La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde [foto: Andrea di Biagio/imagoeconomica]
    Politica

    Todde (Sardegna): “Non usare i fondi di coesione per il riarmo”

    2 Aprile 2025
    Il presidente e amministratore delegato di Generali, Philippe Donnet, alla IV edizione di SME EnterPRIZE [Bruxelles, 26 marzo 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Green Economy

    Generali: “Convinti dei vantaggi della transizione sostenibile per economia e imprese”

    27 Marzo 2025
    La presidente del Comitato europeo delle regioni, Kata Tutto [Bruxelles, 20 febbraio 2025, 164esima sessione plenaria del Comitato delle regioni. © European Union / Claudio Centoze]
    Politica

    Tütto: “Errore catastrofico distogliere i fondi dalla coesione per la difesa”

    4 Marzo 2025
    Il comitato europeo delle regioni riunito in sessione plenaria [Bruxelles, 19 febbraio 2025]
    Politica

    Costa: “Le Regioni possono connettere cittadini e politica”

    19 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Irene Tinagli Kata Tutto

    Crisi abitativa, gli enti locali e l’Eurocamera chiedono più fondi alla Commissione

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    14 Maggio 2025

    Il Comitato delle Regioni e il Parlamento europeo uniscono le forze per tirare la giacca all’esecutivo comunitario: l’emergenza casa va...

    pac

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    di Giulia Torbidoni
    14 Maggio 2025

    La Commissione europea presenta la proposta di semplificazione della Politica Agricola Comune. Previsto l'aumento a 2.500 euro del limite del...

    Raffaele Fitto pac pnrr

    Pnrr, Fitto chiude la porta in faccia a Giorgetti: “Impossibile modificare la scadenza del 2026”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    14 Maggio 2025

    Il ministro dell'Economia aveva chiesto ieri agli omologhi europei di "esplorare nuove opzioni per aumentare il margine di bilancio" e...

    ricerca

    7,3 miliardi l’investimento Ue su Horizon per competitività e talenti

    di Perla Ressese
    14 Maggio 2025

    Obiettivo: promuovere la scienza all'avanguardia, accelerare la transizione verde e digitale. E trattenere i talenti in Europa

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione