- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » L’Ong Bloom valuta il sostegno dei gruppi nel Parlamento europeo alle tematiche ecologiche: Verdi/Efa primi, ultimi i Conservatori e riformisti

    L’Ong Bloom valuta il sostegno dei gruppi nel Parlamento europeo alle tematiche ecologiche: Verdi/Efa primi, ultimi i Conservatori e riformisti

    Il Movimento 5 stelle è il partito italiano più green. Il dibattito sulle misure green è estremamente polarizzato con destra e sinistra su fronti opposti

    Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
    15 Aprile 2024
    in Politica
    ecologia bloom

    Bruxelles – Valutare i gruppi politici e i singoli partiti in base ai loro voti sulle tematiche ecologiche. È questo il proposito e il risultato, del report di Bloom, un’Ong francese, che si occupa di ecosostenibilità. Emerge che, come ci si poteva aspettare, il gruppo con più voti a favore delle norme ecologiche sono i Verdi/Efa mentre il peggiore il partito dei Conservatori e dei Riformisti Europei (Ecr). Tra i partiti italiano il più “green” risulta essere il Movimento 5 Stelle.

    Giustizia climatica, oceani, clima e biodiversità sono stati i parametri utilizzati da Bloom per redigere la propria classifica. L’Ong ha misurato nella legislatura 2019-2024 il voto sia dei singoli europarlamentari che dei gruppi sulle norme che riguardavano queste materie. Assegnando quindi, in fase finale, un punteggio da 0 a 20 sia a ogni gruppo che a ogni delegazione nazionale. Il risultato è che Verdi/Efa hanno ottenuto 19,8 classificandosi primi, La Sinistra 19, i Socialisti e democratici (S&D) 16,6, Renew 11,9, i non iscritti 11,4, il Partito Popolare europeo (Ppe) 3,8, Identità e Democrazia (Id) 3,3 infine ultimi i Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) 2,5.

    Il risultato del report di Bloom evidenzia un Parlamento profondamente diviso in due gruppi altamente polarizzati: da un lato i partiti di sinistra compatti nel sostegno alle misure ecologiche, dall’altro i partiti di destra fermi nel contrastarle. In mezzo a questi Renew e i non iscritti a pendere una volta da una parte e un’altra dall’altra, finendo per essere il vero ago della bilancia. Proprio all’interno del gruppo dei liberali (Renew) le delegazioni nazionali si sono dimostrate più o meno attente alle questioni green in base alla nazione di provenienza: gli slovacchi hanno ottenuto 16,95 contro il 5,43 dei cechi.

    Per Bloom la delegazione italiana che ha sostenuto maggiormente le politiche ecologiche è stata quella del Movimento 5 stelle, totalizzando 18,10 su 20. Secondo l’europarlamentare Maria Angela Danzì: “Il risultato dell’indagine è per noi una medaglia al petto, perché testimonia il ruolo determinante che abbiamo avuto in questi anni nell’affermare il Green Deal e le politiche legate alla transizione ambientale”. Ha affermato l’esponente dei 5 stelle in una nota, attaccando poi le altre delegazioni italiane: “Sorprende poco invece che tra gli ultimi cinque posti in classifica ben tre partiti siano italiani. Fratelli d’Italia ottiene un magro 2.17, la Lega 2.06, mentre Forza Italia fa addirittura peggio con un poco edificante 1.99.”

    Le pagelle date da Bloom non sono comunque il punto d’arrivo, ma quello di partenza. L’Ong francese ha stilato un elenco di 15 punti chiedendo ai futuri eurodeputati di firmarlo. Nell’elenco sono presenti una serie d’impegni con lo scopo di salvare gli oceani, salvaguardare il clima, ridurre l’utilizzo dei combustibili fossili e limitare l’uso della plastica.

    Tags: BLOOMecologiagreenMaria Angela Danzì

    Ti potrebbe piacere anche

    Emmanuel Macron
    Green Economy

    Macron annuncia la “pianificazione ecologica” per la Francia. E chiede all’Ue più fondi e più impegno

    26 Settembre 2023
    Cambiamenti Climatici Clima Surriscaldamento
    Green Economy

    L’Ue contro i negazionisti dei cambiamenti climatici: “Come l’Inquisizione con Galileo, ma gli effetti rimarranno”

    20 Aprile 2023
    Cop15 Montereal Sinkevicius
    Green Economy

    Bruxelles celebra “l’accordo storico” della Cop15 di Montréal sulla biodiversità: “Ue in prima linea per quadro ambizioso”

    19 Dicembre 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione