- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 13 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » SMEunited: le Pmi sono chiamate a guidare la transizione verde e digitale

    SMEunited: le Pmi sono chiamate a guidare la transizione verde e digitale

    All'incontro 'Driving the transitions' organizzato dall'Unione Europea dell'artigianato e delle piccole imprese si chiede che la nuova Eurocamera tenga conto di loro nel legiferare sulle questioni economiche

    Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
    9 Aprile 2024
    in Economia
    Pmi-Smeunited-drive-the-transition

    Bruxelles – “Siamo come le api: abbiamo bisogno delle giuste condizioni per prosperare e guidare le transizioni” così oggi (9 aprile) il presidente dell’Unione Europea dell’artigianato e delle piccole imprese (SMEunited), Petri Salminen, ha aperto l’incontro ‘Smes driving the transition”. Al centro del dibattito è stato il ruolo che le piccole e medie imprese (Pmi) ritengono di avere nel guidare il futuro verde e digitale dell’Ue.

    Locandina Smeunited drivining the transition
    Locandina dell’evento ‘Smeunited drivining the transition’

    Nei Ventisette Paesi dell’Ue le imprese di piccole e medie dimensioni sono 24,3 milioni e rappresentano più del 99 per cento del totale. Di queste ben il 92 per cento sono microimprese, ovvero con meno di 10 dipendenti. Petri Salminen ha invitato i futuri europarlamentari a riflettere sul fatto che spesso le decisioni economiche vengono prese pensando alle grosse imprese, anche se queste sono numericamente assai inferiori rispetto alle Pmi, che invece rischiano di subire i provvedimenti. Anche per Luca Crosetto, di Confartigianato e vice presidente SMEunited, l’Ue deve cambiare prospettiva: “I futuri decisori politici dovranno passare dal fare le leggi a far sì che la legge produca risultati. L’attuale quadro normativo deve essere rivisto per garantire coerenza e uniformità.”

    Board Smeunited
    Nella foto da sinistra: Luca Crosetto vice presidente SMEunited e delegato per l’Europa di Confartigianato Imprese, Petri Salminen presidente di SMEunited e Véronique Willems segretario generale di SMEunited

    Come piccole e medie imprese si classificano tutte quelle aziende con un numero di dipendenti inferiore ai 50 (anche se questo varia notevolmente da Paese a Paese). Le Pmi producono circa il 58 per cento del Pil dell’Unione e occupano il 67 per cento delle persone impiegate all’interno del settore privato.

    “In questi anni abbiamo più volte sottolineato, sia come Smeunited che come Confartigianato, la necessità che l’Ue applichi in maniera cogente il principio Think Small Fist – insiste Crosetto -. E’ inaccettabile che 24,3 milioni di PMI in Europa debbano ancora conformarsi a una legislazione fatta sulla base dello 0,2 per cento delle grandi aziende”.

    In vista delle elezioni del 6-9 giugno SMEunited ha invitato tutti a recarsi ai seggi per scegliere quale futuro dare all’Europa. L’Ue non sta attraversando una fase semplice: le complicazioni del periodo Covid, la guerra in Ucraina, la crisi delle materie prime e l’aumento generale dei prezzi impongono una seria riflessione. A complicare lo scenario per le Pmi c’è anche la difficoltà nel trovare sul mercato del lavoro manodopera specializzata.

    Lo stato del mercato unico rappresenta ancora un problema per SMEunited: continuano a persistere delle storture al suo interno che non permettono alle piccole e medie imprese di svilupparsi al meglio. In quest’ottica è atteso con ansia il report sulla situazione del mercato Ue che Enrico Letta presenterà al Consiglio Europeo informale del 17 e 18 aprile.

    Come le api ottengono la loro forza dal gruppo anche le Pmi hanno bisogno di unirsi per fare massa. Non solo, “le api giocano un ruolo cruciale nella sopravvivenza del pianeta e così le Pmi lo fanno nello sviluppo e nella prosperità del sistema economico europeo”, ha sintetizzato Salminen. Il messaggio lanciato da SMEunited è chiaro: senza api non c’è vita e senza le piccole medie imprese non c’è economia.

    Tags: pmiSmeUnited

    Ti potrebbe piacere anche

    imprese ue
    Economia

    “Liberare il potenziale” delle imprese Ue: la strategia di Francia, Germania e Italia tra aiuti di Stato e esenzioni amministrative

    8 Aprile 2024
    Economia

    Dubbi di Confetra sulla riforma doganale Ue: Rischia di penalizzare import-export delle Pmi

    12 Marzo 2024
    Enrico Letta Rapporto Mercato Unico
    Economia

    Letta indica i quattro pilastri della “dimensione geopolitica” per rilanciare il Mercato unico dell’Ue

    22 Febbraio 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    rifugiati Bulgaria

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    13 Maggio 2025

    Secondo diverse organizzazioni non governative e studi legali britannici, le espulsioni dei richiedenti asilo da Londra a Sofia costituirebbero una...

    albania elezioni rama

    “Intimidazioni e abuso di risorse pubbliche”: l’Osce getta ombre sul trionfo elettorale di Rama in Albania

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    Il premier socialista è stato riconfermato per la quarta volta, ottenendo il 52,1 per cento dei voti e 82 seggi...

    Ursula von der Leyen, President of the European Commission, receives representatives of the association of victims of the floods in Valencia (Foto: Commissione europea)

    Alluvione di Valencia, i parenti delle vittime chiedono all’Ue verità e giustizia

    di Marco La Rocca
    13 Maggio 2025

    Dopo il disastro che ha colpito la Spagna lo scorso ottobre, una delegazione di associazioni ha incontrato Metsola e von...

    giuseppe conte

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    13 Maggio 2025

    L'ex premier al Parlamento europeo insieme al Network giovani del Movimento 5 Stelle. Indicazioni di voto in vista del referendum...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione